Perché vengono i brufoli sui glutei? Ecco come possiamo eliminarli tutti!

Tutte noi vorremmo il sedere liscio come quello di un bebè ma spesso ci ritroviamo i glutei pieni di brufoli che sembrano acne, ma che acne in verità non è

Non perdere nemmeno una novità !

Si può dire che a nessuno piace avere i brufoli, indipendentemente dalla loro posizione sul corpo. Ma c’è qualcosa nei brufoli sul sedere che sembra causare un po’ di frustrazione in più, forse perché possono essere difficili da raggiungere o perché possono rendere scomoda la seduta.

Qualunque sia il motivo se avete a che fare con piccoli brufoli sul sedere probabilmente vi state chiedendo perché sono lì e come potete liberarvene. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui brufoli sul sedere.

Ci sono diversi fattori che possono causare i brufoli sui glutei. Il colpevole più comune è il sudore. Quando il sudore si mescola ai batteri presenti sulla pelle può ostruire i pori e i follicoli piliferi, provocando i brufoli rossi e pruriginosi che possono sembrare acne a prima vista anche se in verità si tratta di follicolite perché la causa è proprio un’infiammazione dei follicoli piliferi.

Quali sono le cause dei brufoli sul sedere?

Ci sono diversi fattori che possono causare i brufoli sul sedere, tra cui:

  • L’attrito da indumenti stretti: se indossate spesso abiti aderenti e sintetici potreste essere più inclini a sviluppare piccoli brufoli sul sedere. Questo perché gli indumenti stretti possono causare attrito, che può irritare i follicoli piliferi e portare all’infiammazione. Se pensate che la colpa possa essere proprio degli abiti stretti, provate a scegliere opzioni più morbide e con tessuti naturali e vedete se questo farà la differenza.
  • Il sudore: anche il sudore può causare piccoli brufoli sul sedere. Infatti, quando il sudore si mescola con lo sporco e le cellule morte della pelle, può ostruire i pori e i follicoli piliferi, provocando un’infiammazione. Se conducete uno stile di vita attivo o tendete a sudare molto, assicuratevi di fare la doccia il prima possibile dopo esservi allenati o aver sudato. In questi casi l’ideale sarebbe avere sempre un ottimo bagnoschiuma antibatterico e delicato nella borsa della palestra per lavare via il sudore o i batteri che potrebbero causare problemi, così da evitare brufoli che sembrano acne sul sedere.
  • La rasatura: Anche la rasatura può causare piccoli foruncoli sul sedere. Quando ci si rade, si possono irritare i follicoli piliferi e causarne l’infiammazione. Se vi depilate regolarmente, provate a passare a un altro metodo di depilazione, come la ceretta o l’epilazione. E se vi depilate, assicuratevi di usare un rasoio affilato e molta crema da barba per ridurre al minimo le irritazioni.

Leggi anche

11 errori da evitare nella DEPILAZIONE CON IL RASOIO

Brufoli sul sedere - cause e rimedi

Come eliminare i piccoli brufoli sul sedere?

La foruncolosi glutea non riguarda solo una fascia d’età determinata ma può insorgere in qualunque momento della vita. Se avete a che fare con i brufoli sul sedere, ci sono alcune gesti e accorgimenti che si possono adottare fin da subito. Se invece la follicolite, composta a sua volta da numerosi foruncoli, quasi da sembrare un vespaio o da apparire come acne sul sedere, inizia ad essere di natura dolorosa, l’ideale è sicuramente contattare il proprio dermatologo di fiducia.

Vediamo ora alcuni rimedi e cosa fare per eliminare i brufoli sul sedere.

  • Lavarsi con un detergente delicato – Iniziare a lavare il sedere due volte al giorno con un detergente delicato senza ingredienti aggressivi. Cercatene uno che contenga ingredienti come l’acido salicilico o Tea Tree Oil, che possono aiutare a combattere l’infiammazione e a prevenire futuri focolai. Sono da evitate i saponi o gli scrub aggressivi, che possono irritare ulteriormente la pelle già sensibile e provata.
Offerta
CeraVe Detergente Controllo Imperfezioni, Per Pelle Grassa con Tendenza Acneica, Azione Purificante, Imperfezioni Ridotte, Con Acido Salicilico e Argilla Purificante, 236 ml
  • Il pacchetto può variare
  • Formulato con l'Oil-Absorbing Technology che deterge la pelle e aiuta a preservare la barriera...
  • Applicare un trattamento con acido salicilico o perossido di benzoile direttamente sul brufolo. Questi ingredienti aiutano ad asciugare l’olio in eccesso e a eliminare i batteri che potrebbero causare l’infiammazione. Lasciate agire per qualche minuto prima di risciacquare con acqua fresca.
Gerovital Stop Acnee, Crema Ultra-Attiva Anti Acne con Acido Salicilico per Viso, Rimuove brufolo, Deterge e purifica i pori, Trattamento per acne, 15 ml
  • Trattamento Anti Brufoli: la Crema Ultra-Attiva per l’acne riduce il sebo in eccesso con 81% e...
  • Risultato: è una crema ad assorbimento rapido, con effetto calmante che corregge le imperfezioni...
  • Contiene: Acido Salicilico (pulisce e sblocca i pori), Bodyfensin (rafforza il sistema di difesa...
  • Esfoliare con uno scrub aiuta invece a sbarazzarsi delle cellule morte della pelle che potrebbero ostruire i pori e provocare i brufoli.  Preparate il vostro scrub allo zucchero mescolando in parti uguali zucchero e olio di cocco, oppure potete optare per un esfoliante per il corpo delicato. Massaggiatelo delicatamente sul sedere con movimenti circolari per un minuto prima di risciacquare con acqua fresca.

I brufoli sul sedere sono fastidiosi, ma non devono essere permanenti! Ricordatevi di detergere delicatamente due volte al giorno la zona interessata, di applicare un trattamento antiacne a base di acido salicilico o perossido di benzoile e di esfoliare regolarmente con uno scrub a base di zucchero e olio di cocco in parti uguali. Questi accorgimenti dovrebbero aiutare a migliorare lo stato della pelle in poco tempo!

Redazione Trucchi.tv

Potrebbe piacerti