CODA CON TRECCIA | L’acconciatura chic e pratica che piace sempre

Dal red carpet alle giornate di corsa, la coda con treccia è l’acconciatura che non delude mai: elegante quando serve, pratica nei momenti frenetici e sempre capace di trasformare anche il look più semplice in qualcosa di speciale.

Non perdere nemmeno una novità !

La coda con treccia è una di quelle acconciature che non conoscono stagione: semplice da realizzare, ma capace di trasformarsi in un dettaglio così scenografico che conquista sempre. Dalla versione sleek e minimal vista su Zendaya, fino ai look più romantici scelti da Hailey Bieber, è diventata un punto fermo tanto nei backstage moda quanto nella vita quotidiana. Il suo segreto? Un equilibrio perfetto tra praticità e il suo essere così trendy, che la rende ideale in qualsiasi contesto.

Di giorno la treccia con coda si adatta ai look sporty-chic, pratica per allenamenti o giornate frenetiche in città, mentre la sera si trasforma in un’acconciatura glam che slancia i lineamenti e valorizza anche gli outfit più eleganti. Non manca, infine, la versione più sofisticata: la coda bassa intrecciata, perfetta per cerimonie e occasioni speciali. Dalle varianti più semplici a quelle arricchite da accessori gioiello, la coda con treccia si conferma un evergreen tra le acconciature grazie al suo animo camaleontico che sa adattarsi bene in ogni situazione. Vediamo quindi alcune varianti della coda con treccia, come realizzarla passo passo e ovviamente le immagini per trovare la giusta ispirazione.

Coda con treccia di Zendaya
Foto Instagram @behindthechair_com
Coda alta con treccia
Foto Instagram @eizagonzalez
Coda con trecce di Nicole Scherzinger
Foto instagram @carlbembridgehair

Le varianti della coda con treccia

La coda con treccia è un po’ come il tubino nero delle acconciature: non delude mai. Pratica come una semplice ponytail ma con quel twist intrecciato che la rende subito più interessante, è la soluzione lampo che salva sia nei giorni di “bad hair” sia quando serve un look che sembri studiato senza passare ore davanti allo specchio.

Il bello è che si adatta a tutto e a tutte: capelli lisci, ricci, lunghi o medi, basta un elastico e un po’ di manualità per darle vita. E poi non è mai uguale a sé stessa, perché con un nastro colorato, una forcina gioiello o qualche treccina più piccola sparsa qua e là diventa subito più glam. Insomma, è quell’acconciatura camaleontica che accompagna dalle lezioni in università alla serata elegante senza battere ciglio. Ecco le versioni più amate da provare, ognuna con la sua personalità.

Coda alta con treccia

Perfetta per chi ama i look decisi e d’impatto, la coda alta con treccia slancia i lineamenti e dona subito un’allure elegante. Nella versione sleek, con capelli lisci e lucidissimi, ricorda le passerelle di moda, mentre se lasciata un po’ spettinata regala un tocco più fresco e casual. È la variante più scelta per red carpet e shooting fotografici.

Coda alta con treccia
Foto Instagram @alexgaboury

Coda bassa con treccia

Sofisticata e romantica, è l’opzione ideale per eventi speciali come matrimoni o cene eleganti. La treccia, o semplicemente il twist con due ciocche che scivola morbida lungo la schiena, dona un effetto raffinato, che può essere arricchito con accessori gioiello o dettagli floreali. Piace perché è semplice ma d’impatto, un classico che non stanca mai.

Coda con treccia
Foto Instagram @gross_valenssa

Coda con treccia bubble

Una delle tendenze più social, mixa la treccia classica con l’effetto “bolle” della bubble ponytail. Per realizzarla basta inserire piccoli elastici trasparenti lungo la lunghezza della coda, creando sezioni che danno un effetto tridimensionale e super moderno. Divertente e fotografica, è la scelta perfetta per chi ama sperimentare nuovi look!

Coda con treccia
Foto Instagram @yannakis_muah

Coda con mini treccine

È la variante di treccia con coda dallo spiccato spirito boho chic, l’idea è semplice ma d’effetto: intrecciare solo alcune ciocche all’interno della coda, creando piccole treccine che si mischiano alle lunghezze sciolte. Il risultato è un look fresco e dinamico, e le mini treccine possono essere lasciate naturali per un effetto “effortless”, oppure arricchite con perline, anellini metallici o nastrini sottili per richiamare lo stile festival. Sono versatili perché funzionano sia con capelli lisci che mossi e, a seconda del finish scelto, passano con facilità da un mood casual da giorno a un’acconciatura più ricercata da sera.

Coda con trecce mini
Foto Instagram @annakordash

Come fare la coda alta con treccia step by step

Realizzare una coda alta con treccia non è solo questione di elastici e intrecci veloci, ma un piccolo rituale di styling che trasforma anche il look più semplice in qualcosa di speciale. Basta armarsi dei prodotti giusti e seguire i passaggi con un pizzico di precisione: il risultato è un’acconciatura chic e resistente, pronta a durare tutto il giorno (e tutta la notte). Ecco la guida in sette step facili da copiare.

Step 1 – Preparazione dei capelli

Si parte sempre da una buona base: capelli puliti, ben districati e protetti dal calore. Un’asciugatura direzionata verso l’alto aiuta a dare volume alla radice e a preparare il terreno allo styling sleek. Ma il bello di questa acconciatura è che funziona anche come “trucchino” per i giorni in cui i capelli non sono proprio freschi di shampoo: la coda alta con treccia permette infatti di camuffare alla perfezione le radici leggermente unte, trasformando un bad hair day in un look super curato.

  • Prodotti utili: shampoo volumizzante, balsamo leggero, spray districante e termoprotettore.

Step 2 – Texture e lucentezza

Qui entra in gioco il “fattore wow”: dare ai capelli la giusta texture. Un po’ di mousse alle radici per sostegno, spray texturizzante sulle lunghezze per grip extra o, al contrario, un siero lucidante per un finish super glossy!

  • Prodotti utili: mousse volumizzante, spray texturizzante, siero anti-crespo o gel lucidante.

Step 3 – Raccogliere i capelli in coda alta

Con spazzola e pettine si portano i capelli verso l’alto, fissandoli ben stretti sulla sommità della testa. Più la coda è alta, più l’effetto lifting è immediato. L’elastico deve essere saldo, meglio se doppio o professionale.

  • Prodotti utili: spazzola a setole fitte, elastico resistente, gel in crema per domare i ciuffetti ribelli o mascara per baby hair.

Step 4 – Nascondere l’elastico

Un piccolo trucco da red carpet: prendere una ciocca sottile e avvolgerla intorno alla base della coda, coprendo l’elastico. Basta una forcina invisibile per fissarla e il gioco è fatto.

  • Prodotti utili: forcine invisibili, lacca spray leggera, cera in stick per i baby hair.

Step 5 – Intrecciare

Finalmente il momento clou: dividere la coda in sezioni e intrecciarla nel modo preferito. Classica a tre ciocche per un evergreen, a spiga per un effetto boho, oppure a corda per un twist moderno.

  • Prodotti utili: mini elastici trasparenti, spray modellante leggero, goccia di siero lucidante sulle punte.

Step 6 – Finitura e tenuta

Una spruzzata di lacca mantiene l’acconciatura impeccabile, mentre qualche goccia di olio sulle lunghezze aggiunge brillantezza. Se piace l’effetto più pieno, si possono allargare delicatamente le ciocche della treccia con le dita.

  • Prodotti utili: lacca a tenuta flessibile, cera in stick per i contorni, olio lucidante.

Step 7 – Varianti e accessori

Il divertimento è tutto qui: nastri in raso per un tocco romantico, fermagli gioiello per la sera, perline o anellini metallici per mood festival. E se si sogna una treccia XXL, le extension a clip sono l’asso nella manica.

  • Prodotti utili: accessori decorativi, extension a clip o ponytail wrap, spray anti-umidità per proteggere la finitura.

La coda con treccia è l’acconciatura jolly che risolve sempre: elegante quando serve, pratica nei giorni di corsa e persino perfetta per mascherare un bad hair day. Con un po’ di creatività, accessori scelti ad arte e gli step giusti, diventa quel dettaglio che cambia il look in pochi minuti. In fondo, bastano un elastico e un intreccio per sentirsi subito impeccabili.

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti