Come fare le lentiggini finte? Ecco 5 metodi per un effetto naturale✔️
Se amate le lentiggini ma non avete la fortuna di avere queste macchioline sul viso, potete disegnare delle lentiggini finte dall'aspetto molto realistico. Come fare? Ecco tutti i segreti per un risultato perfetto!

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
A volte è proprio vero: quello che per una persona è un fastidio, per un’altra è un oggetto dei desideri. Questo vale anche per le lentiggini: chi le ha spesso ne farebbe volentieri a meno, mentre chi ne è priva si chiede come avere le lentiggini.
Un dettaglio piccolo ma capace di cambiare l’intero mood di un make-up, regalando quell’effetto sun kissed che sa di luce, spensieratezza e giornate all’aperto. Dai backstage delle sfilate ai tutorial virali, il fascino di queste piccole macchioline è inarrestabile. E il bello è che si possono creare in pochi minuti, con tecniche alla portata di tutte e un risultato così naturale da sembrare vero. Vediamo come trasformare l’incarnato con lentiggini finte perfette, irresistibili, naturali e più o meno durature nel tempo.
- Come fare le lentiggini finte con il make-up
- Lentiggini finte: segreti per renderle naturali e armoniose
- Errori da evitare con il trucco lentiggini
Leggi anche
5 cose che forse non sapevi sulle lentiggini
Come fare le lentiggini finte con il make-up
Le lentiggini finte si possono creare in tanti modi diversi, dal make-up tradizionale ai trucchetti più creativi che arrivano direttamente dal backstage delle sfilate e dai tutorial virali di TikTok. Ogni tecnica make up lentiggini ha i suoi punti di forza: c’è quella che si cancella a fine giornata, quella che dura più giorni e quella ultra veloce da realizzare in pochi secondi.
La scelta del metodo di trucco lentiggini dipende dal risultato che si vuole ottenere, dalla durata desiderata e, naturalmente, anche dal proprio livello di manualità. Ecco le tecniche più efficaci per ottenere un effetto realistico e super armonioso.
Lentiggini finte realizzate con il makeup
La matita marrone è il metodo evergreen: semplice, intuitivo e perfetto anche per chi è alle prime armi. Meglio sceglierla in una tonalità calda, dal caramello al cioccolato, per evitare un contrasto innaturale con la pelle. Si tratta di una tecnica molto veloce ed economica, che però vi permetterà di ottenere lentiggini finte perfette. Per prima cosa, dedicatevi al vostro makeup viso, stendendo come al solito i prodotti che siete solite applicare, poi prendete una matita occhi o una matita per sopracciglia leggermente più scure della vostra carnagione e… datevi da fare! Cominciate a disegnare puntini sul naso e sugli zigomi, facendo in modo che siano tratti piccoli e leggeri. Per un effetto ancora più naturale, picchiettatevi sopra con il dito, in modo da sfumarle leggermente e renderle meno nette. Un velo di cipria le fisserà a lungo ma, in ogni caso, non affezionatevi troppo: spariranno non appena passerete il vostro struccante serale!
Prodotto per fare le lentiggini
Questi prodotti sono stati pensati apposta per le lentiggini finte e hanno punte ultra-fini che permettono di modulare con precisione forma e intensità. Alcuni hanno pigmenti semi-trasparenti, altri un finish leggermente modulabile, così è possibile creare un mix di puntini più chiari e più scuri, imitando la varietà naturale delle lentiggini. Ideali per chi desidera un lavoro di precisione, sono perfetti anche sopra fondotinta e cipria perché non sbavano e si fissano rapidamente.
Nabla Freckle Maker – Tinta per lentiggini finte senza spessore a lunga durata
- Effetto naturale e personalizzabile: Il NABLA Freckle Maker ti permette di creare lentiggini...
- Tonalità studiata per ottenere un effetto di lentiggine super realistica su ogni carnagione.
- Formula leggera e a lunga durata: La texture leggera e a base d'acqua del Freckle Maker assicura...
Makeup Revolution Fake The Freckle Self Tan Freckle Pen – Penna per lentiggini finte
Come fare le lentiggini finte con l’autoabbronzante
Il segreto per lentiggini che durano più di un make up lentiggini? L’autobronzante. Basta intingere un pennellino fine o un cotton fioc a punta nel prodotto e picchiettare piccole macchioline sulle zone desiderate. Dopo 4-8 ore, il colore si sviluppa e resiste per alcuni giorni. È importante scegliere un autobronzante dalla tonalità calda e leggera, così da evitare l’effetto aranciato. Questa tecnica per fare le lentiggini finte è perfetta per chi vuole svegliarsi già con le lentiggini, senza doverle disegnare ogni mattina.
Lentiggini con hennè
Per chi cerca una soluzione naturale ma più duratura dell’autobronzante, l’henne lentiggini è una valida alternativa. Si utilizza in versione per tatuaggi temporanei, diluito fino a ottenere una tonalità calda e non troppo intensa. Con un pennellino ultra-sottile si disegnano le lentiggini seguendo una disposizione casuale oppure se scegliete l’henne per lentiggini in cono la potete applicare direttamente dal pack. Una volta asciutto, il pigmento si ossida e regala un colore che dura fino a una settimana. Prima di procedere però è fondamentale fare un patch test su una piccola zona della pelle, per escludere reazioni allergiche!
- Questa pasta non contiene ammoniaca, fenilendiamine o prodotti chimici nocivi.
- Adatta per tatuaggi temporanei. Colorazione a base di ingredienti vegetali.
- Priva di additivi e di sostanze chimiche, certificata Halal, 100% vegana, delicata sulla pelle.
Lentiggini finte con lo Spray ritocco per la ricrescita capelli
Una tecnica da backstage che sta conquistando TikTok: lo spray per coprire la ricrescita dei capelli, nei toni castani o bruni, può creare lentiggini finte super naturali in pochi secondi. Il trucco è vaporizzarlo su un vecchio spazzolino da denti o un pennello pulito a setole dure, poi avvicinarlo al viso e “schizzare” delicatamente il prodotto con il pollice. Le micro-gocce che si depositano sulla pelle ricordano lentiggini distribuite in modo irregolare e credibile. Basta poi fissare con uno spray fissante per prolungarne la durata.

Leggi anche
LENTIGGINI TATUATE | Il trend per lentiggini permanenti (o quasi)
Lentiggini finte: segreti per renderle naturali e armoniose
Il segreto di lentiggini finte credibili è nella loro imperfezione: proprio come quelle naturali, devono variare per dimensione, intensità e distribuzione. Ecco le dritte da backstage per un effetto “born this way”.
- Giocate con le dimensioni – Alternare puntini più piccoli e più grandi crea un aspetto autentico perché le lentiggini naturali non sono mai identiche, quindi è bene evitare una “fotocopia” perfetta.
- Evitate la simmetria – Non devono essere perfettamente allineate né speculari. Alcune possono cadere leggermente sopra il labbro o sul lato del naso, per dare un tocco casuale e realistico.
- Seguite la luce del sole – Applicatele principalmente sulle zone che il sole colpisce per prime: ponte del naso, zigomi, centro della fronte e parte alta delle guance. Qualche puntino sparso altrove contribuirà a rendere l’effetto ancora più credibile.
- Sfumate le lentiggini finte sempre – Dopo averle disegnate, tamponare leggermente con un dito pulito o una spugnetta per ammorbidire i bordi e fondere il pigmento con la pelle.
- Mixare i toni – Se possibile, utilizzare due tonalità vicine di marrone, alternandole: questo piccolo dettaglio fa la differenza tra un effetto piatto e uno tridimensionale.
- Integrate con il make-up – Un velo di blush sulle guance, nella stessa zona delle lentiggini, aiuta a “fonderle” nel look, simulando l’effetto naturale di una pelle baciata dal sole.
Errori da evitare con il trucco lentiggini
Quando si creano le lentiggini finte, la linea tra effetto realistico e look artificiale è sottilissima, vediamo quindi gli errori più comuni da evitare per mantenere il fascino naturale di questo dettaglio e rendere le nostre lentiggini finte il più naturali possibile.
- Colore sbagliato – Scegliere un marrone troppo scuro o freddo può far sembrare le lentiggini macchie o punti neri. Meglio optare per tonalità calde, dal beige caramello al cioccolato medio, modulando l’intensità in base al proprio incarnato.
- Puntini tutti uguali – Uniformità eccessiva in dimensione e forma tradiscono subito la mano del make-up. Le lentiggini naturali hanno grandezze diverse e bordi irregolari: imitarle è fondamentale.
- Eccessiva quantità – Riempire l’intero viso di puntini senza criterio crea un effetto cartoon poco credibile, meglio concentrarle soprattutto sulle zone esposte al sole e lasciare la pelle libera in altre aree.
- Applicazione simmetrica – Lentiggini speculari sulle due guance? Errore da principiante. La disposizione deve sembrare casuale e leggermente “disordinata”.
- Prodotto non fissato – Dimenticare di sigillare il tutto con spray fissante o cipria trasparente può farle scomparire dopo poche ore, soprattutto in estate o se si tocca spesso il viso.
Le lentiggini finte sono quel dettaglio capace di trasformare un make-up con un gesto semplice e immediato. Che siano protagoniste di un look estivo o un vezzo invernale, regalano sempre un tocco di freschezza e personalità.
Redazione Trucchi.tv💄