Come togliere extension ciglia in modo sicuro e proteggere lo sguardo
Dai rimedi naturali con olio ai remover specifici, tutti i passaggi per togliere le extension ciglia a casa senza rovinarle e mantenere le ciglia naturali sane e forti.

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Le extension ciglia regalano uno sguardo profondo e seducente, ma prima o poi arriva il momento di salutarle e a quel punto la domanda è inevitabile: come rimuovere le extension ciglia senza rischiare di rovinare quelle naturali? La verità è che togliere le extension ciglia nel modo sbagliato può causare fastidiose irritazioni, ciglia spezzate e un risultato tutt’altro che glamour. Per questo è importante conoscere i metodi più delicati da utilizzare a casa, come l’uso di oli vegetali o piccoli accorgimenti che aiutano a sciogliere la colla e a rispettare la salute delle ciglia naturali. Scopriamo quindi come togliere le extension ciglia passo dopo passo, quali errori evitare e i consigli giusti per proteggere e rinforzare le ciglia per uno sguardo sempre al top.
- Perché è importante rimuovere le extension ciglia con attenzione
- Come togliere extension ciglia step by step
- Come rimuovere le ciglia finte
- Rimuovere extension ciglia, gli errori da evitare
- FAQ Domande frequenti su come togliere extension ciglia
Perché è importante rimuovere le extension ciglia con attenzione
Decidere di togliere le extension ciglia a casa può sembrare un gesto banale, ma richiede delicatezza perché le extension alle ciglia vengono applicate con colle specifiche, pensate per resistere a lungo, e cercare di staccarle in modo frettoloso rischia solo di danneggiare le ciglia naturali o irritare la pelle delle palpebre. Ecco perché è fondamentale conoscere i passaggi giusti su come rimuovere le extension ciglia perché un approccio delicato non solo riduce i rischi di spezzare le ciglia naturali, ma permette anche di mantenerle sane, evitando quell’effetto di rima ciliare “vuota” che può rovinare drasticamente lo sguardo.
Chi si chiede come togliere le extension ciglia con olio deve sapere che questo metodo funziona perché l’olio ammorbidisce gradualmente la colla, rendendo il distacco più semplice e delicato. Tra i più utilizzati ci sono l’olio di cocco e l’olio di ricino, entrambi noti per le proprietà nutrienti e rinforzanti: oltre ad aiutare a sciogliere l’adesivo, nutrono le ciglia naturali rendendole più forti e lucide. È importante però applicarli con costanza, lasciando agire il prodotto per diversi minuti e ripetendo l’operazione se necessario, perché non sempre i risultati sono immediati al primo tentativo.
Togliere le extension ciglia non significa forzare la loro caduta: ogni ciglia segue un ciclo naturale di crescita e per questo motivo gesti bruschi rischiano di spezzarla, indebolirla o addirittura anticiparne la caduta. Per questo conviene muoversi con calma, usare movimenti leggeri e rispettare i tempi, trasformando la rimozione non solo in un gesto estetico ma anche in una vera forma di cura preventiva per mantenere lo sguardo sano e armonioso.
Come togliere extension ciglia step by step
Quando non è possibile andare dall’estetista, imparare come togliere le extension ciglia a casa diventa fondamentale, non servono strumenti professionali, ma solo pazienza e qualche accorgimento per rispettare la salute delle ciglia naturali. Ecco il metodo più semplice e sicuro su come togliere extension ciglia con olio che puoi seguire passo dopo passo:
- Prepara la zona – Struccati con un detergente delicato e lava bene le mani: così eviti di irritare la pelle già sensibile del contorno occhi.
- Ammorbidisci la colla con il vapore – Il calore è un alleato prezioso: aiuta a sciogliere la colla e rende le extension più facili da rimuovere. Puoi scegliere il metodo classico con una ciotola di acqua calda e un asciugamano sulla testa, oppure optare per la versione più pratica e comoda con una sauna facciale. In entrambi i casi, bastano pochi minuti per preparare le ciglia al passaggio successivo intanto potrai goderti un mini bagno di vapore mentre il calore farà ammorbidire la colla delle extension.
- Usa l’olio giusto – Per sciogliere delicatamente la colla delle extension, gli oli naturali sono un vero alleato, puoi scegliere tra l’olio di cocco che è leggero e nutriente, perfetto per ammorbidire l’adesivo senza risultare troppo pesante; l’olio di ricino ha proprietà rinforzanti e stimola la crescita delle ciglia naturali, così mentre rimuovi le extension ti prendi cura anche delle tue; l’olio d’oliva, invece, è facilmente reperibile e grazie alla sua texture ricca riesce a indebolire l’adesivo in modo efficace. Imbevi un dischetto di cotone con l’olio scelto e appoggialo delicatamente sulle ciglia, tenendo sempre gli occhi chiusi: in questo modo eviti bruciori o fastidi. Lascialo agire per almeno 10-15 minuti, così l’olio ha il tempo di penetrare e ammorbidire bene la colla e poter rimuovere extension ciglia. Se vuoi distribuire meglio il prodotto lungo la rima ciliare, puoi aiutarti con un cotton fioc, facendo però movimenti leggeri e mai di sfregamento.
- Rimuovi con calma – Dopo il tempo di posa, le extension inizieranno a staccarsi da sole. Se qualcuna resiste, non strapparla mai: meglio ripetere l’applicazione dell’olio e lasciare che si ammorbidisca ancora un po’.
- Coccola le tue ciglia naturali – Una volta completata la rimozione, nutri le ciglia con qualche goccia di olio di ricino o un siero rinforzante: è il segreto per mantenerle sane, forti e lucide.
Con i giusti accorgimenti, togliere le extension ciglia a casa può essere fatto in modo sicuro senza rischiare di danneggiare quelle naturali. L’olio è il metodo più usato perché agisce gradualmente sulla colla e allo stesso tempo nutre le ciglia, ma c’è chi utilizza anche un piccolo trucco: applicare il dischetto di cotone imbevuto d’olio e coprirlo con un pezzetto di pellicola trasparente. In questo modo il calore naturale viene trattenuto e l’olio agisce più a lungo.
Attenzione però: questa soluzione non è ufficialmente raccomandata dai professionisti perché, se l’occhio non resta ben chiuso o se la pellicola non è posizionata correttamente, il prodotto può colare all’interno causando bruciore, irritazioni o arrossamenti. È quindi un’opzione facoltativa da valutare con cautela, e solo se si è molto sicure di riuscire a gestirla senza rischi.
Oltre all’olio, esistono anche remover specifici per extension ciglia, disponibili in gel o in crema. Sono formulati proprio per sciogliere la colla in pochi minuti e risultano più rapidi rispetto ai rimedi naturali. Per usarli basta applicare una piccola quantità di prodotto con un cotton fioc o un microbrush sulla base delle ciglia, lasciare agire per il tempo indicato e rimuovere con delicatezza le extension che si staccano da sole. Anche in questo caso è fondamentale mantenere gli occhi chiusi durante l’applicazione e seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione.
Che si scelga l’olio o un prodotto specifico, la regola resta sempre la stessa: niente fretta, niente strappi e tanta delicatezza, solo così le ciglia naturali resteranno sane ma soprattutto ben salde al loro sito.
Come rimuovere le ciglia finte
Spesso si fa confusione tra extension ciglia e ciglia finte tradizionali, le prime vengono applicate con colla professionale direttamente sulla ciglia naturale e durano settimane, mentre le ciglia finte a banda o a ciuffetti sono pensate per un uso temporaneo e si applicano sulla palpebra o lungo la rima ciliare con colle più leggere.
Per questo motivo, anche la rimozione è diversa:
- Extension ciglia → richiedono più delicatezza e tempi lunghi, perché la colla è molto resistente. Servono olio o remover specifici per sciogliere l’adesivo senza danneggiare le ciglia naturali.
- Ciglia finte a banda o a ciuffetti → si tolgono molto più facilmente: basta applicare uno struccante oleoso e sollevare delicatamente la banda partendo dall’angolo esterno dell’occhio e staccarla piano piano. Se la colla oppone resistenza, un batuffolo di cotone imbevuto di struccante bifasico o acqua micellare oleosa aiuta a scioglierla in pochi secondi.
Un consiglio in più: dopo aver rimosso le ciglia finte, pulisci bene la palpebra dai residui di colla e, se vuoi riutilizzare le ciglia a banda, elimina i residui con un cotton fioc e conservale nell’apposita confezione. Mentre le extension richiedono tempo, olio o remover e tanta pazienza, le ciglia finte classiche si rimuovono in pochi istanti, senza rischi per le ciglia naturali.
Rimuovere extension ciglia, gli errori da evitare
Quando si parla di come rimuovere le extension ciglia a casa, ci sono alcuni errori che rischiano di compromettere tutto il lavoro fatto finora e, soprattutto, la salute delle tue ciglia naturali. Ecco quelli da evitare a tutti i costi:
- Non strapparle mai con le dita – Può sembrare il metodo più veloce, ma è il più dannoso: insieme all’extension rischi di tirare via anche la ciglia naturale, lasciando “buchi” nella rima ciliare.
- No a pinzette o forbicine – Strumenti appuntiti vicino agli occhi sono un pericolo enorme: oltre a lesionare le ciglia, potresti ferire la palpebra o graffiarti la cornea.
- Evita di sfregare con forza – Massaggiare o strofinare con energia non accelera la rimozione, anzi: indebolisce le ciglia e può irritare la pelle delicata intorno agli occhi.
- Non usare prodotti aggressivi – Alcol, acetone o solventi non sono pensati per l’area oculare e possono provocare bruciore, secchezza e reazioni allergiche.
- Attenzione a non avere fretta – Se dopo il primo tentativo alcune extension restano attaccate, non insistere con la forza: meglio ripetere il trattamento con olio o remover e lasciare che agiscano ancora un po’.
Ricorda che le extension non restano attaccate per sempre: seguono il ciclo naturale delle ciglia e dopo circa 6-8 settimane cadranno comunque da sole. Quindi, se non hai particolare fretta, puoi anche semplicemente aspettare che si stacchino naturalmente, senza rischiare di stressare le tue ciglia. Quando e se decidi di rimuoverle, assicurati che l’ambiente sia pulito e che le mani siano ben lavate: la zona degli occhi è molto sensibile e non va esposta a possibili infezioni. Se hai gli occhi delicati o soffri di blefarite, muoviti con ancora più cautela: meglio fare due o tre passaggi leggeri piuttosto che forzare e provocare irritazioni.
Dopo la rimozione è importante dare alle ciglia un po’ di tregua: evita mascara waterproof, piegaciglia o prodotti troppo aggressivi. In questo momento le ciglia naturali sono più sensibili e hanno bisogno di qualche giorno per rinforzarsi e rigenerarsi. Con l’olio, invece, non serve abbondare: meglio una piccola quantità lasciata agire più volte, piuttosto che esagerare rischiando che coli negli occhi. Infine, un dettaglio che fa la differenza: i dischetti imbevuti vanno sempre appoggiati delicatamente, mai strofinati. Solo così le ciglia resteranno sane e integre.
FAQ Domande frequenti su come togliere extension ciglia
Come togliere extension ciglia one to one a casa?
Le extension one to one sono applicate singolarmente su ogni ciglia naturale, quindi richiedono più pazienza. A casa puoi ammorbidirle con il vapore e poi usare olio di cocco, ricino o oliva per sciogliere gradualmente la colla. Il segreto è non forzare mai la rimozione: se qualche extension resta attaccata, ripeti il passaggio con l’olio invece di strapparla.
Come togliere extension ciglia senza Remover?
Se non hai a disposizione un remover per le extension ciglia specifico, l’alternativa più sicura è l’olio naturale. Imbevi un dischetto o un cotton fioc, applicalo sulla rima ciliare e lascialo agire per diversi minuti. Potresti dover ripetere il procedimento più volte, ma è il modo migliore per non rovinare le ciglia naturali.
Come togliere extension ciglia con olio di ricino?
L’olio di ricino è uno dei rimedi più usati perché, oltre a sciogliere la colla, nutre e rinforza le ciglia naturali. Basta applicarne una piccola quantità sulle ciglia con un cotton fioc o un dischetto, lasciarlo agire 10-15 minuti e rimuovere delicatamente. Se necessario, puoi ripetere l’applicazione più volte finché le extension non si staccano da sole.
Come togliere extension ciglia senza rovinarle?
Per non danneggiare le tue ciglia naturali, la regola è una sola: delicatezza. Niente strappi, niente pinzette e niente sfregamenti. Usa sempre un olio o un remover, lascia agire a lungo e ripeti se serve. Meglio metterci qualche minuto in più che ritrovarsi con ciglia spezzate o indebolite.
Come togliere extension ciglia appena fatte?
In questo caso serve particolare attenzione: se hai appena applicato le extension e ti sei pentita, la colla è ancora molto forte e difficile da sciogliere con i rimedi casalinghi. L’opzione più sicura è un remover specifico, seguendo attentamente le istruzioni. Se noti irritazioni o bruciori, meglio valutare l’aiuto di un professionista, perché rimuovere extension appena fatte a casa può essere complicato e rischioso.
Quanto tempo ci vuole per togliere le extension ciglia a casa?
Con l’olio possono servire più passaggi (anche 20-30 minuti totali), con il remover specifico invece bastano pochi minuti.
Si possono riutilizzare le extension ciglia?
No, non sono riutilizzabili: una volta staccate, la colla e la forma non garantiscono più un risultato sicuro ed estetico.
Le ciglia naturali si indeboliscono dopo le extension?
Non necessariamente: se la rimozione viene fatta correttamente, le ciglia restano sane. I problemi nascono solo da strappi o prodotti aggressivi.
È meglio togliere le extension o lasciarle cadere da sole?
Dipende: se non danno fastidio e si ha pazienza, possono cadere naturalmente nel giro di 6-8 settimane. Se invece diventano disordinate o pesanti, meglio rimuoverle con attenzione.
Si possono togliere le extension ciglia in gravidanza?
Sì, ma con qualche accortezza. Durante la gravidanza la pelle e gli occhi sono più sensibili, quindi è meglio evitare remover chimici che potrebbero provocare bruciore o irritazioni. La scelta più sicura resta l’uso di oli naturali come cocco, ricino o oliva: sono delicati, non comportano rischi e in più nutrono le ciglia naturali. Serve solo un po’ di pazienza in più, perché l’olio agisce gradualmente, ma è il metodo più indicato in questo periodo.
Posso mettere mascara sopra le extension in attesa che cadano?
In teoria sì, ma non è una buona idea. Il mascara, soprattutto quello waterproof, si lega molto alla colla delle extension e rende la rimozione molto più difficile. Inoltre può appesantire le ciglia, farle incollare tra loro e aumentare il rischio che si spezzino insieme a quelle naturali. Se proprio non vuoi rinunciare, meglio usare un mascara leggero e specifico per extension, da applicare solo sulle punte e non alla radice. Ma la soluzione migliore resta aspettare che le extension cadano da sole, mantenendole pulite e leggere.
Leggi anche
EXTENSION CIGLIA | Tutto quello che c’è da sapere e i prezzi
Rimuovere le extension ciglia a casa richiede tempo, delicatezza e i prodotti adatti, ma con i giusti accorgimenti è assolutamente possibile farlo senza danneggiare le ciglia naturali. Che tu scelga l’olio di ricino, cocco o oliva, oppure un remover specifico, la regola è sempre la stessa: mai avere fretta e mai forzare la rimozione. La pazienza ti permetterà di mantenere ciglia sane e forti, pronte a risplendere di nuovo al naturale o ad accogliere un nuovo set di extension.
Redazione trucchi.tv💄