ACCONCIATURE CERIMONIA | Idee eleganti per ogni occasione speciale
Dalle onde glamour ai raccolti raffinati: tante idee per capelli lunghi, medi e corti da sfoggiare in ogni tipo di cerimonia.
Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Quando si riceve un invito a una cerimonia o semplicemente siamo proprio noi le protagoniste, una delle prime domande che ci si pone, dopo “Cosa mi metto?”, è “Come mi pettino?”. L’acconciatura, infatti, ha il potere di completare un look e far sentire subito più in ordine, più eleganti, più pronte per l’occasione. Che si tratti di un matrimonio, un battesimo, una laurea, una festa o di una cerimonia elegante, l’acconciatura perfetta è quella che completa l’outfit. Le acconciature cerimonia oggi non si limitano ai raccolti classici: ci sono opzioni per ogni gusto, per ogni tipo di evento e per tutte le lunghezze, dai capelli lunghi da valorizzare con intrecci morbidi o onde strutturate, ai capelli di media lunghezza, perfetti per semiraccolti leggeri e trecce chic, fino ai capelli corti, che con una buona piega e gli accessori giusti possono diventare protagonisti.
In questa guida ecco tante idee per ogni lunghezza e occasione, da realizzare a casa o da portare direttamente in salone, per trovare lo styling più adatto senza stress e con la giusta ispirazione.
- Semiraccolto elegante
- Acconciature cerimonia con le trecce
- Chignon alto o basso
- Onde Hollywood e styling con capelli sciolti
- Acconciature cerimonia per capelli corti
Semiraccolto elegante
Il semiraccolto è una delle acconciature cerimonia più versatili di sempre. È la scelta perfetta per chi vuole un look raffinato ma non troppo costruito, che lasci i capelli liberi di muoversi pur mantenendo ordine e armonia. Si adatta bene a matrimoni, comunioni e feste di giorno, e può essere personalizzato con intrecci, piccoli torchon o accessori discreti.
Semiraccolto per capelli corti
Anche chi ha un taglio corto può puntare su un semiraccolto curato. Basta raccogliere le ciocche frontali e fissarle dietro la nuca con forcine gioiello o mini mollette in tono con l’abito. L’effetto è fresco e leggero, ideale per dare volume e movimento senza rinunciare all’eleganza.


Semiraccolto per capelli medi
Con i capelli di media lunghezza, il semiraccolto può essere giocato sulle onde. Si può creare una piega mossa, raccogliendo solo la parte superiore e lasciando libere le punte sulle spalle. Un piccolo intreccio, un fermaglio gioiello o un nastro in raso aggiungono un tocco romantico, perfetto per cerimonie diurne o outdoor.
Semiraccolto per capelli lunghi
Tra le idee più raffinate per un’acconciatura capelli lunghi cerimonia c’è sicuramente il semiraccolto con ciocche incrociate: semplice da realizzare ma di grande effetto. Dopo aver creato onde morbide con una piastra a onde larghe o un ferro di diametro medio, le ciocche frontali vengono portate verso la parte posteriore e incrociate a formare una fascia che valorizza il movimento naturale dei capelli. Per un risultato pulito, si fissano con forcine invisibili o con un piccolo fermaglio piatto. Il segreto è lucidare le lunghezze con qualche goccia di olio o siero leggero, così da ottenere uno styling ordinato, luminoso e perfetto per qualsiasi cerimonia.


Acconciature cerimonia con le trecce
Le trecce restano tra le acconciature da cerimonia più apprezzate: romantiche, versatili e perfette per aggiungere un tocco ricercato anche al look più semplice. A seconda della lunghezza, si possono declinare in versioni più minimal oppure più strutturate, sempre con un occhio alla tenuta e alla comodità.
Su capelli medi, la treccia a corona è una delle scelte più adatte: si lavora partendo da un lato della testa e si fa girare intorno, fermandola con forcine nascoste. Il risultato è ordinato ma morbido, ideale per cerimonie di giorno o in contesti bucolici. Un’alternativa semplice e veloce è la mini-treccia laterale fissata con un fermaglio sottile, da abbinare a una piega leggermente mossa.
Le acconciature capelli lunghi cerimonia con le trecce si moltiplicano, infatti si può optare per una treccia a spina di pesce portata su un lato, una treccia morbida che scivola lungo la schiena oppure una combinazione di intrecci che terminano in uno chignon basso. Le versioni più moderne abbinano treccia e coda bassa, lasciando il viso libero e dando risalto al dettaglio sulla nuca. In ogni caso, un accessorio come un nastro in raso o una molletta gioiello può rendere il look ancora più curato.
Chignon alto o basso
Tra tutte le acconciature per cerimonie, lo chignon resta una scelta sicura e sempre attuale. Che si tratti di un matrimonio formale, di una festa di laurea o di un battesimo, funziona perché è elegante, ordinato e facile da personalizzare in base al tipo di evento e all’outfit.
Lo chignon basso, raccolto all’altezza della nuca, è il più classico: perfetto se indossi un abito con scollo dritto, a barchetta o con dettagli sul décolleté. Può essere super liscio e tirato con riga centrale per un look pulito e minimale, ideale per cerimonie religiose o eventi dal dress code formale. Se preferisci qualcosa di più morbido, puoi lasciare due ciocche ai lati del viso oppure arrotolare i capelli in uno chignon spettinato e leggermente destrutturato. È una variante più romantica, perfetta per cerimonie all’aperto o per un matrimonio in stile country chic. Puoi arricchirlo con accessori discreti: una molletta con perle, un pettinino vintage, o anche un nastro in raso annodato intorno al raccolto.
Lo chignon alto, invece, si posiziona al centro o leggermente sopra la sommità della testa e dona subito un’aria più moderna e dinamica. È perfetto se hai un abito con la schiena scoperta o spalle importanti, perché slancia la figura e lascia il collo completamente libero. Può essere liscio e lucidissimo, effetto “balletto” (ideale per eventi serali o più eleganti), oppure più morbido e voluminoso, con una base leggermente cotonata per dare struttura. Chi ama lo stile glam può abbinarlo a un fermaglio gioiello sulla base del raccolto, mentre chi punta su qualcosa di più fresco può completarlo con un cerchietto sottile o una fascia annodata.
In entrambi i casi, il consiglio è uno solo: fissare bene. Lo chignon è bellissimo solo se regge per tutta la giornata. Meglio preparare i capelli con uno spray texturizzante, usare forcine piatte ben nascoste e concludere con un velo di lacca che tenga tutto fermo senza irrigidire troppo.

Onde Hollywood e styling con capelli sciolti
Non è detto che per una cerimonia serva per forza un raccolto. I capelli sciolti, se ben curati e abbinati al giusto tipo di piega, possono risultare elegantissimi. Le onde stile Hollywood, ad esempio, sono una scelta perfetta se vuoi un look sofisticato senza rinunciare alla libertà dei capelli sciolti.
Si realizzano con un ferro largo o una piastra, lavorando le ciocche in modo ordinato e uniforme, e poi spazzolando leggermente per creare quell’effetto morbido e scolpito che ricorda le dive del cinema anni ’50. Ideali per cerimonie serali o matrimoni eleganti, stanno benissimo con abiti lunghi, orecchini importanti e una riga laterale ben definita. Per renderle ancora più luminose, puoi rifinire le lunghezze con un siero lucidante.
Se preferisci qualcosa di più naturale e meno strutturato, le onde morbide e leggermente spettinate sono un’alternativa perfetta. Basta lavorare le ciocche in modo meno preciso e dare volume alla radice, magari con una spuma leggera o uno spray al sale. Questo tipo di piega è perfetto per cerimonie all’aperto, in campagna o sul mare, oppure per eventi di giorno dove l’atmosfera è più rilassata.
Anche i capelli lisci possono essere da cerimonia, a patto che siano perfettamente curati: una piega liscia con riga centrale o laterale, punte sigillate e finish brillante è ideale con abiti puliti, magari dal taglio minimal o con dettagli grafici. Per rendere qualsiasi styling sciolto più adatto all’occasione, puoi puntare su piccoli accessori: una molletta gioiello, un fermaglio laterale, una forcina dorata nascosta tra le ciocche o anche un mini cerchietto sottile. Bastano dettagli piccoli ma ben scelti per elevare l’intero look.


Acconciature cerimonia per capelli corti
Chi ha i capelli corti può sfoggiare acconciature cerimonia di grande effetto, senza dover ricorrere per forza a raccolti o intrecci elaborati. L’importante è valorizzare il taglio con una piega curata e qualche dettaglio ben scelto. Su un pixie cut, si può giocare con il finish: effetto wet con riga laterale, per un look sofisticato e moderno, oppure più morbido e leggermente spettinato, da modellare con una cera leggera. I caschetti si prestano benissimo a onde larghe in stile rétro o a un liscio lucido con punte verso l’interno, perfetti per cerimonie serali o abiti eleganti.
Gli accessori fanno la differenza: mollette gioiello applicate su un lato, mini pettinini in stile vintage, cerchietti sottili in velluto o con dettagli in perle possono trasformare una piega semplice in un’acconciatura curata e adatta all’occasione. Basta poco per creare un punto luce tra i capelli e dare al look quel tocco in più, anche su lunghezze minimal.


Scegliere tra le tante acconciature per cerimonia non è sempre semplice, ma basta l’idea giusta per valorizzare il look senza complicarsi la vita. Che siano onde morbide, raccolti classici o styling più creativi, l’importante è sentirsi in ordine, a proprio agio e in sintonia con l’occasione. Il resto, forcine comprese, va da sé.
Redazione Trucchi.tv💄
