GUIDA COMPLETA | Come fare la coda alta e a chi sta bene? (+ di 40 foto da copiare)
La coda alta è un'acconciatura chic ed elegante che può essere sfoggiata in qualsiasi occasione: metterà in risalto i tratti del viso rivelando tutta la vostra bellezza!

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
La coda alta ha un fascino intramontabile, ma il 2022 sarà sicuramente l’anno della sua riscossa: nei prossimi mesi sarà più trendy che mai! Non è un caso che sia una delle pettinature più amata dalle celebrieties, che la sfoggiano spesso sui red carpet abbinata ai loro outfit più elaborati ed eleganti ma anche nella vita di tutti i giorni, mentre indossano abiti più semplici. Tra le star che ne sono innamorate e che hanno già sfoggiato questa acconciatura semplice ed elegante allo stesso tempo possiamo sicuramente citare Ariana Grande, Jennifer Lopez, Rihanna, Kim Kardashian, Beyoncè, Hailey Bieber e Chiara Ferragni. Cosa aspettiamo ad imitarle?
- Come fare la coda alta?
- Coda alta capelli, a chi sta bene?
- I vantaggi di questa acconciatura
- Acconciatura coda alta liscia
- Acconciatura coda alta mossa
- Coda alta elegante, i segreti di un hairstyle da cerimonia
- La bubble pony tail
- Come gestire i baby hair?











Come fare la coda alta?
La coda alta è un’acconciatura apparentemente semplicissima da realizzare, ma proprio per questo motivo è importante curare ogni dettaglio. Per prima cosa, tenete a mente che il momento ideale per realizzarla è un giorno dopo aver lavato i capelli, in modo non siano troppo puliti e quindi aderiscano meno alla testa. Assicuratevi poi che i vostri capelli siano privi di nodi e grovigli, poi applicate una crema per lo styling e spazzolate i capelli all’indietro, raccogliendoli in una coda che posizionerete bene in alto sul capo, legandola in maniera salda in modo che non scivoli verso il basso. Se invece preferite coda alta con riga in mezzo, sarà meglio isolare prima i ciuffi frontali, pettinare indietro il resto dei capelli e poi fissare lateralmente i ciuffi frontali realizzando una riga in mezzo. Occupatevi poi di eventuali capelli che sfuggono dalla vostra acconciatura, nascondendoli oppure valorizzandoli a seconda dell’occasione e dei vostri gusti.
C’è anche un punto preciso in cui posizionare la vostra coda alta: gli esperti, infatti, suggeriscono di mettersi di profilo per poi posizionare un pettine all’altezza del mento, facendogli poi toccare l’orecchio. Seguite questa traiettoria fino al vertice della testa: sarà questo il punto ideale per la vostra coda alta!
Coda alta capelli, a chi sta bene?
La coda alta sta bene proprio a tutte, ma alcuni piccoli accorgimenti possono aiutarci a sfruttarla per valorizzare al massimo i nostri lineamenti. Una coda altissima, infatti, può aiutarci ad allungare visivamente un viso tondo, mentre risulterebbe controproducente per un viso allungato: in questo caso meglio puntare su una coda alta meno svettante e più morbida. Un viso quadrato sarà addolcito da una coda alta con ciuffi laterali che sfuggono dall’acconciatura incorniciando il volto. Chi ha il viso ovale, invece, può sperimentare quanto vuole con la coda alta: starà bene sempre e comunque!
Leggi anche
Come capire la forma del viso? | ECCO LA GUIDA FACILE✔️
I vantaggi di questa acconciatura
La coda alta, oltre ad essere incredibilmente glamour, ha una serie di vantaggi da non sottovalutare:
- è adatta ad ogni occasione, dalla sessione di allenamento in palestra alle occasioni più importanti, matrimonio compreso: basterà giocare con dettagli e accessori per arricchirla!
- è pratica e permette di essere perfettamente in ordine anche qualche giorno dopo aver lavato i capelli;
- si adatta ad ogni tipo di capello, sia mosso che liscio;
- ha un effetto lifting su occhi e palpebre: una coda alta tirata è in grado di stirare la pelle di fronte e viso. L’importante è non esagerare e ricordare che l’effetto è temporaneo…
Acconciatura coda alta liscia
La coda alta liscia è sicuramente la più semplice da realizzare. Basterà spazzolare con cura i capelli, fissarli con un prodotto che mantenga in ordine a lungo la nostra acconciatura e godersela per tutta la giornata. Siete pronte a provare una coda alta elegante? Potete lasciarla semplice, legata con un vivace scrunch, oppure scegliere dettagli e accessori più raffinati per una pettinatura che non passerà inosservata.








Acconciatura coda alta mossa
Volete una coda alta mossa? Se avete capelli mossi o ricci cominciate a lavorarci quando avrete i capelli umidi, fissandoli poi con un gel o una crema per ricci per definire meglio la vostra acconciatura. Lasciate sfuggire alcune ciocche ad incorniciare il viso con un effetto un po’ messy e sbarazzino, oppure raccoglietele tutte nella vostra coda di cavallo alta per un hairstyle più rigoroso e sofisticato.











Coda alta elegante, i segreti di un hairstyle da cerimonia
La coda alta può essere un’acconciatura sportiva e sbarazzina oppure trasformarsi con pochi tocchi in un hairstyle elegante. Perché non provare una coda alta cerimonia o addirittura per un’acconciatura da sposa? In questo caso i vostri capelli dovranno essere pettinati alla perfezione, lucenti e senza nodi. Raccoglieteli poi sopra la nuca, tenendoli ben saldi con una mano, e create o togliete volume alle radici a seconda delle vostre preferenze. A questo punto, dopo averla fissata alla perfezione, via libera a fermagli, mollette e altri accessori che possono dare un’allure raffinatissima alla vostra pettinatura coda alta: a voi la scelta!










Leggi anche
I migliori accessori capelli per valorizzare ogni acconciatura
La bubble pony tail
Volete realizzare un’acconciatura spiritosa che richiami gli anni Novanta? Provate a lanciarvi in una bubble ponytail, una pettinatura semplicissima da realizzare, ma che vi darà un’aria grintosa e molto, molto originale!






Leggi anche
CODA CON TRECCIA | L’acconciatura chic e pratica che piace sempre
Come gestire i baby hair?
I baby hair, chiamati anche capelli nani, sono capelli cortissimi che si concentrano nella zona della fronte e delle tempie. Ad alcune di noi piacciono, altre invece (soprattutto le ragazze con i capelli scuri) li odiano perché ritengono che diano un aspetto disordinato all’acconciatura. Sono particolarmente visibili soprattutto quando si raccolgono i capelli in una coda alta o bassa: essendo molto corti – al massimo un paio di centimetri – è impossibile trattenerli con l’elastico! Si può tentare di eliminarli con diversi metodi, tenendo conto che ogni tecnica può avere dei “contro” rilevanti, cercare di domarli con un gel a tenuta forte se scegliamo di raccogliere i capelli in un’acconciatura rigorosa oppure valorizzarli. Questo è possibile puntando ad esempio su pettinature morbide e dall’aspetto volutamente messy: in questo caso i baby hair daranno morbidezza e dolcezza al viso, incorniciandolo e valorizzandolo.
- Gel per capelli solido
Avete già trovato la coda alta che fa per voi? In quale occasione la sfoggerete? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄