ITALIAN BOB | Tutti i segreti del taglio che ha fatto innamorare le celebs

Dal fascino delle dive italiane anni '60 allo stile contemporaneo delle celeb di oggi, scopriamo l’Italian Bob, il taglio che unisce eleganza senza sforzo, versatilità e quel tocco glam che rende ogni look indimenticabile.

Non perdere nemmeno una novità !

Corto ma non troppo, sofisticato ma con un twist naturale: l’Italian bob è il taglio che ha stregato le passerelle, conquistato le star e invaso i feed Instagram con la sua allure tutta mediterranea che prende ispirazione dalle grandi attrici italiane come Monica Vitti, Sophia Loren, Virna Lisi e Claudia Cardinale. Più morbido del classico blunt bob, meno studiato del French Bob, questo caschetto dalle linee piene e dalla texture ariosa è il nuovo must per chi desidera un look chic, facile da gestire e incredibilmente glam.

Che sia abbinato a onde morbide, a una piega liscia con punte verso l’interno o a una frangia leggera, l’Italian bob è il perfetto equilibrio tra eleganza e relax. E no, non serve essere in vacanza sulla Costiera per sfoggiarlo con stile. Scopriamo tutti i segreti del taglio più desiderato del momento!

Italian Bob
Foto Instagram @hungvanngo – Selena Gomez con un Italian Bob e riga in mezzo
Italian Bob
Foto Instagram @zendaya – Italian Bob sfoggiato da Zendaya
Italian Bob
Foto Instagram @khloekardashian – Khloe Kardashan con un vaporoso Italian Bob
Italian Bob
Foto Instagram @nikki_makeup – In foto Gracie Abrams
Italian Bob
Foto Instagram @haileesteinfeld – Italian Bob mosso di Hailee Steinfeld

Italian Bob: a chi sta bene questo taglio corto?

L’Italian bob è un caschetto dalla silhouette piena e leggermente arrotondata, che gioca con la naturale morbidezza dei capelli per creare volume e movimento. A differenza del blunt bob, tagliato dritto e ultra geometrico, l’Italian bob ha contorni più dolci e meno “rigidi”, pensati per valorizzare il viso senza irrigidirlo. L’effetto “quiet luxury” viene proprio dal contrasto tra rigore geometrico e texture naturale: può essere asciugato all’aria o definito con mousse e spray texturizzanti. È un taglio che strizza l’occhio alla sensualità e alla spontaneità tipiche dello stile italiano: linee morbide, lunghezze che sfiorano la mandibola o si fermano poco sotto, e una texture volutamente imperfetta che lo rende ideale anche nei giorni “no brush”.

Il suo successo? Sta nella versatilità e nella capacità di adattarsi a ogni tipo di chioma e occasione! L’Italian Bob è un taglio inclusivo, che si adatta con eleganza a molte forme del viso e texture di capelli. L’effetto finale, infatti, cambia a seconda di chi lo indossa, mantenendo però sempre quell’allure effortless e raffinata che lo contraddistingue.

  • Viso ovale? Perfetto, può essere portato sia liscio che leggermente mosso, con o senza frangia.
  • Viso tondo? Il volume sulle radici e le lunghezze che sfiorano il mento aiutano a slanciare l’insieme.
  • Viso squadrato o allungato? Un Italian bob con punte ammorbidite e piega naturale addolcisce i tratti e riequilibra le proporzioni.

Anche dal punto di vista della texture, il taglio funziona benissimo:

  • Capelli lisci: effetto sleek e curato, soprattutto se leggermente curvati verso l’interno ma anche verso l’esterno.
  • Capelli mossi: il top! L’Italian bob trova il suo habitat naturale in chiome leggere e voluminose.
  • Capelli leggermente ondulati: il taglio prende vita, giocando con movimento e spontaneità.

Unico accorgimento: chi ha i capelli molto ricci potrebbe preferire una versione più scalata e definita, per evitare l’effetto “triangolo” e mantenere armonia nel volume.

Leggi anche

BOB CORTO | A chi sta bene e gli stili da provare nel 2025

Come si porta l’Italian bob: styling e texture

Lo styling dell’Italian bob è tutto fuorché rigido, il suo punto di forza? Quell’aria naturale e vissuta, come se fosse stato acconciato al volo… ma con estrema cura nei dettagli. Il finish ideale è quello soft e multidimensionale: radici leggere, lunghezze vaporose e punte che si curvano dolcemente verso l’interno o si muovono con onde morbide. Chi ama i look minimal può optare per una piega liscia, con punte arrotondate e magari un effetto lucido per un tocco elegante. Chi invece preferisce un look più sbarazzino può lasciarsi ispirare dalle onde “disordinate” stile day after, create con ferro largo o semplicemente con l’asciugatura naturale e un buono spray texturizzante.

Uno dei motivi per cui l’Italian bob è così amato? La sua versatilità. Questo taglio corto infatti si presta a numerose interpretazioni, capaci di adattarsi a ogni stile, occasione e personalità. Che si tratti di aggiungere una frangia leggera o di giocare con finish luminosi e audaci, il risultato è sempre contemporaneo e super chic.

Italian Bob con frangia

Una delle versioni più romantiche e cool. La frangia a tendina ammorbidisce i tratti e dona un’aria vagamente rétro, perfetta su capelli mossi e styling naturale. Per chi preferisce un look più deciso, la frangia piena si abbina alla perfezione a un bob liscio, regalando un twist da icona del cinema italiano anni ’60.

Italian Bob con frangia
Foto Instagram @opheliamillaiss

Italian Bob effetto sleek

Minimal, lucido e rigoroso: l’Italian bob in versione sleek è la scelta perfetta per chi ama la precisione. Con riga centrale e styling ultra liscio, questo look è ideale per eventi eleganti o per dare un tono sofisticato anche al più semplice outfit da giorno.

Italian Bob Effetto Sleek
Foto Instagram @ryandestiny

Italian Bob effetto bagnato

Fresco, audace e super estivo: il bob effetto bagnato è tornato prepotentemente di moda, soprattutto tra le celeb. Basta un gel illuminante e qualche passata di pettine per trasformare il caschetto in una vera dichiarazione di stile. Da provare con orecchini maxi e labbra nude per un look da passerella.

Italian Bob effetto bagnato
Foto Instagram @simonatabasco

 

Spray volumizzanti, mousse leggere o creme disciplinanti diventano alleati imprescindibili, a seconda del tipo di capello e del finish desiderato. Il vero trucco è enfatizzare la texture senza appesantirla. E la riga? È una vera arma di stile. Con la riga centrale, l’Italian bob acquista un’eleganza simmetrica, perfetta per forme di viso regolari e uno stile più ordinato. Con la riga laterale invece si ottiene subito un effetto più morbido e sensuale, ideale per dare volume e valorizzare i tratti. In ogni caso, lo styling vincente per un Italian Bob non è mai eccessivo: l’obiettivo è far sembrare tutto naturalmente perfetto, senza troppi artifici.

Manutenzione e taglio: ogni quanto rifarlo?

L’Italian bob ha un grande vantaggio: è elegante, ma non richiede una manutenzione ossessiva. Proprio grazie al suo taglio pieno e alla lunghezza strategica (che di solito si ferma poco sotto il mento o a sfiorare le clavicole), mantiene la forma anche quando inizia a crescere, senza perdere armonia. Per chi desidera un look sempre definito e impeccabile, l’ideale è ritoccare il taglio ogni 6-8 settimane. In questo modo si mantengono le proporzioni giuste, il volume naturale e si evitano le punte svuotate.

Tuttavia, chi preferisce un effetto più vissuto può spingere anche fino a 10-12 settimane, specialmente se si predilige una piega mossa o spettinata. L’Italian bob, infatti, cresce bene e si trasforma gradualmente in un lob, senza passaggi “drammatici” o poco gestibili. L’importante è chiedere sempre al parrucchiere di lavorare le punte con delicatezza, senza sfilare troppo, il taglio deve risultare pieno ma soft, per evitare che la chioma perda volume o struttura dopo poche settimane.

Leggi anche

TAGLIO CAPELLI CASCHETTO | Ecco tutte le varianti di taglio BOB

L’Italian bob non è solo un taglio, ma un modo di vivere la bellezza: spontaneo, raffinato, mai eccessivo. È quell’equilibrio perfetto tra naturalezza e cura, tra charme da cinema italiano e praticità da tutti i giorni. Che si scelga liscio o mosso, con frangia o wet look, il suo fascino resta intatto: valorizza ogni viso, regala carattere alla chioma e trasforma anche il più semplice outfit in un’icona di stile. Insomma, un taglio con l’anima, e l’allure, tutta italiana, da provare almeno una volta nella vita.

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti