MICROBLADING SOPRACCIGLIA | La mia esperienza prima e dopo
Quanto dura il Microblading? Quanto costa il Microblading? Qui ti ricconto la mia esperienza con questo trattamento e ti mostro il risultato finale.

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Dopo tanti anni di dermopigmentazione alle sopracciglia ho deciso di provare a fare il Microblading, una tecnica completamente diversa rispetto alla prima e che da tempo mi incuriosiva.
Che cos’è il Microblading? Si tratta di trucco semipermanente, il nuovo tatuaggio alle sopracciglia che permette la ricostruzione pelo a pelo in totale armonia con il proprio viso.
Nel 2016 avevo fatto il tatuaggio sopracciglia migliorando moltissimo la forma e rimanendone molto soddisfatta. Il tatuaggio alle sopracciglia pelo a pelo realizzato con il dermografo mi aveva ricostruito totalmente la codina del mio sopracciglio e ragalato allo stesso tempo una nuova forma decisamente più armoniosa con il mio viso. Poi però mi sono trasferita a vivere all’estero e dovendo trovare una nuova persona a cui affidarmi ed a cui affidare le mie sopracciglia, ho iniziato a valutare anche il Microblading.
Nel 2019 quindi ho fatto il Microblading alle sopracciglia per la prima volta, realizzato su quello che rimaneva del mio vecchio tatuaggio che nonostante non avessi più ritoccato per due anni e mezzo, si difendeva ancora benino… Sbiadito era sbiadito ma qualcosa si vedeva ancora e mi permetteva di avere quella linea guida per andarle a ritoccare ed intensificare completamente con il gel sopracciglia Ka Brow di Benefit. Un prodotto per le sopracciglia spettacolare!
La mia prima esperienza con il Microblading però non è stata positivissima perché nonostante io avessi seguito tutte le procedure per la guarigione ed avessi fatto il ritocco dopo un mese, era sbiadito quasi subito. La forma mi piaceva moltissimo ma purtroppo sulla mia pelle non ha avuto una grande durata e questo mi era dispiaciuto molto.
Quanto dura il Microblading è molto soggettivo e dipende dalle caratteristiche specifiche di ogni persona, io ad esempio avendo una pelle grassa che produce tonnallete di sebo in eccesso, non ho caratteristiche che si sposano bene con il Microblading… Quindi se stai pensando di fare il tatuaggio alle sopracciglia e stai valutando la tecnica del microblading, valuta bene anche la tua tipologia di pelle o comunque metti in conto che potrebbe durarti meno e sbiadirsi se non subito, quasi.
Leggi anche:
PELLE GRASSA: come riconoscerla, i rimedi e i prodotti giusti
Quindi poi nel 2020, esattamente un anno dopo aver fatto il Microblading mi si poneva di fronte il dubbio se perseverare ancora con il Microblading alle sopracciglia o tornare alla mia dermopigmentazione.
Nel video qui seguito ti racconto quella che è stata la mia esperienza partendo appunto con il primo tatuaggio soparcciglia realizzato con la tecnica della dermopigmentazione per arrivare al Microblading alle sopracciglia ed infine la nuova tecnica Latin Brows che non è altro che il risultato di dermopigmentazione e microblading insieme. Nel video ti mostro esattamente lo stato da cui partivo e il risultato ottenuto ma ti parlo anche del perché disegnare le sopracciglia con il mciroblading puro sulla mia pelle grassa non sia stata la scelta migliore.
Vicky♥️