MULLET CAPELLI RICCI | Le varianti corte, medie e lunghe da provare subito
Cosa succede quando un taglio ribelle come il mullet incontra i capelli ricci? Nasce un taglio pieno di personalità come il mullet capelli ricci. Scopriamo tutte le varianti con tante idee in base alla forma del viso e alla tipologia di riccio.

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Il mullet è tornato, e stavolta si prende la scena… a colpi di ricci! Un taglio iconico nato negli anni ’80, che oggi conquista anche chi ha una chioma naturale, voluminosa e tutta da definire. Ma cosa succede quando l’anima ribelle del mullet incontra la texture esplosiva dei capelli ricci? Succede che nasce un taglio ultra contemporaneo, dinamico e pieno di personalità, il mullet capelli ricci!
Dalle versioni più corte e graffianti a quelle medio-lunghe con frangia vaporosa, il mullet riccio si adatta (quasi) a tutte, regalando uno stile che non passa inosservato. In questa guida scopriremo tutti i segreti per scegliere, portare e valorizzare al meglio il mullet sui capelli ricci: pro e contro, varianti di tendenza, consigli di styling e prodotti must-have per un look sempre on point.
- Mullet riccio donna, com’è questo taglio?
- A chi sta bene il mullet riccio?
- Le varianti del mullet riccio donna
- Mullet capelli ricci: pro e contro
- Lo styling e i prodotti giusti
Mullet riccio donna, com’è questo taglio?
Il mullet è un taglio che non ha paura di osare: corto sopra e lungo sotto, è diventato iconico negli anni ’80 grazie a rockstar e personaggi eccentrici, ma oggi torna in una versione totalmente rivisitata e sorprendentemente contemporanea. Quando incontra la texture dei capelli ricci, acquista nuova vita: più dinamico, pieno di movimento e perfetto per valorizzare il volume naturale senza appesantire la chioma.
Nel mullet riccio, la scalatura diventa l’arma segreta per dare definizione e leggerezza, mantenendo una linea morbida sul retro e più grintosa sul davanti. Non è un taglio simmetrico né convenzionale, ma è proprio questa asimmetria a renderlo affascinante, soprattutto su capelli ricci o mossi che possono esprimere al meglio il suo spirito libero e creativo. Che sia portato in versione mini o con lunghezze più generose, il mullet riccio è un mix perfetto di vintage e modernità, capace di trasformare ogni chioma in un look esplosivo.
Perché scegliere il mullet riccio
Il mullet riccio non è solo un ritorno nostalgico: è un taglio strategico per chi ha capelli naturalmente mossi o ricci e vuole esaltarne la forma senza rinunciare al carattere. La sua struttura scalata, corta davanti e più lunga dietro, permette di giocare con i volumi, liberare il viso e dare slancio alla chioma anche quando i ricci tendono ad appiattirsi. Un’altra grande qualità del mullet sui capelli ricci? La versatilità. Con poche modifiche può trasformarsi in uno stile più elegante o decisamente rock, a seconda della piega, dei prodotti usati o della presenza della frangia. E se ben tagliato, richiede anche meno styling del previsto: basta valorizzare la texture naturale con i giusti alleati.
Leggi anche
TAGLIO CAPELLl MULLET DONNA | Le varianti e a chi sta bene?
A chi sta bene il mullet riccio?
Il mullet capelli ricci è uno di quei tagli che divide: c’è chi lo ama alla follia e chi lo guarda con sospetto. Ma la verità è che può stare bene a moltissime persone, a patto di adattarlo alla forma del viso, alla tipologia di riccio e… alla propria personalità. Iniziamo dai capelli e il tipo di riccio: il mullet si esprime al meglio su ricci da 2B a 3C, ossia da mossi ben definiti a ricci più stretti e corposi. L’importante è che la chioma abbia un buon volume e una struttura elastica, così da valorizzare le scalature e dare vita al contrasto tra le ciocche corte sopra e quelle più lunghe dietro. Se i ricci sono troppo larghi o troppo crespi e irregolari (tipo 2A o 4A), il risultato potrebbe perdere definizione e richiedere uno styling più impegnativo. Quanto alla forma del viso, il mullet riccio si presta bene a diverse morfologie, ma va sempre modulato con attenzione per valorizzare i tratti:
- Visi ovali: il taglio enfatizza l’armonia naturale delle proporzioni e permette di sperimentare con tutte le varianti, dalla più corta alla più lunga.
- Visi allungati: è meglio evitare troppo volume sulla sommità o lunghezze eccessive sul retro, che potrebbero accentuare la verticalità. Una frangia piena o a tendina e scalature morbide ai lati aiutano a riequilibrare le proporzioni.
- Visi squadrati o rotondi: il mullet può essere una scelta vincente se si gioca con ciocche laterali scalate e frange leggere, che ammorbidiscono i contorni e donano slancio all’insieme.
Un consiglio chiave: giocare con la frangia e le lunghezze laterali può cambiare completamente l’equilibrio del taglio e adattarlo anche ai visi più difficili da valorizzare. Infine, attenzione se i capelli sono molto fini, radi o con ricci poco definiti: in questi casi il mullet può risultare poco armonioso, con un effetto piatto o sfilacciato. Meglio allora puntare su versioni più morbide, con meno stacco tra parte anteriore e posteriore, e affidarsi sempre a un hairstylist esperto nella gestione dei ricci naturali.
Leggi anche
FRANGIA RICCIA | Come scegliere lo stile giusto, come gestirla e tante foto da copiare
Le varianti del mullet riccio donna
Il bello del mullet riccio? Non esiste un’unica versione, può essere corto, medio o lungo, con o senza frangia, e ogni versione ha una sua personalità. La differenza sta nelle lunghezze, sia sulla parte superiore che sul retro, e nel modo in cui si lavora la scalatura. Ecco le varianti più interessanti da conoscere.
Mullet corto riccio
Grintoso e super audace, il mullet corto è un taglio corto con capelli ricci perfetto per chi ama i tagli scalati e leggeri. Sui capelli ricci crea un effetto spettinato ma controllato, con un grande impatto visivo. Ideale soprattutto su visi minuti o allungati, e per chi vuole ridurre il volume sulle lunghezze ma mantenere personalità sul top. Funziona benissimo anche su ricci 2B e 2C. I lati sono corti, la parte superiore mantiene un po’ di volume, mentre la nuca resta libera ma con un accenno di coda.
Su capelli ricci tipo 2B–2C o mossi naturali, crea un look spettinato ma fresco, perfetto per l’estate o per chi vuole un taglio “wash and go”.
💡 Tip: ottimo da accompagnare con una frangia corta o baby bang per un look punk-glam irresistibile.





Mullet medio riccio
È la via di mezzo più versatile e amata: il mullet medio mantiene lunghezze sufficienti per giocare con onde e definizione, senza diventare impegnativo. Perfetto per ricci 3A–3B, dona dinamismo e può essere gestito facilmente sia in versione naturale che definita. Le scalature creano movimento, mentre il retro morbido dà quel tocco effortless che conquista.
💡 Ideale se si cerca un cambiamento non troppo drastico ma dall’effetto wow assicurato.



Mullet riccio donna lungo
Per chi non vuole rinunciare alla lunghezza ma desidera un taglio strutturato e fashion. Il mullet lungo riccio unisce scalature importanti nella zona alta e lati più corti, lasciando però le lunghezze posteriori protagoniste. Su capelli ricci 3B o 3C risulta molto scenografico, con un effetto quasi “wild” ma elegante.
💡 Perfetto per valorizzare una chioma folta e dare un twist rock a capelli lunghi spesso anonimi.



Mullet riccio con frangia
La frangia è l’elemento chiave per personalizzare il mullet riccio: dona carattere, incornicia il volto e può correggere le proporzioni del viso. Nei capelli ricci, è importante che la frangia venga tagliata a secco e con la massima precisione, seguendo la naturale curvatura del riccio, senza sfilare o assottigliare.
Si può optare per una frangia piena, morbida e compatta oppure per una frangia lunga e aperta, perfetta per uno styling più versatile. L’importante è non snaturare la struttura del riccio, per evitare che la frangia risulti gonfia o indefinita.
💡 Consigliata soprattutto se si vuole equilibrare una fronte alta o dare profondità allo sguardo.



Mullet capelli ricci: pro e contro
Il mullet sui capelli ricci può sembrare audace a prima vista, ma dietro il suo aspetto ribelle si nasconde un taglio studiato, che può sorprendere per praticità e versatilità. Tuttavia, come ogni scelta di stile, ha i suoi pro e contro da considerare prima di passare alle forbici.
✅ Vantaggi
- Volume naturale garantito: la struttura del mullet valorizza i ricci in modo spontaneo, evitando l’effetto piatto alle radici.
- Stile distintivo: è perfetto per chi vuole distinguersi con un taglio di carattere, senza sembrare troppo costruita.
- Facile da personalizzare: si adatta alla lunghezza preferita, con o senza frangia, e può essere modellato in chiave più glam o grunge.
- Meno manutenzione di quanto sembri: se la scalatura è ben realizzata, il taglio cresce armoniosamente e mantiene una bella forma anche dopo settimane.
❌ Svantaggi
- Richiede attenzione allo styling: per evitare l’effetto “scompigliato male”, è essenziale definire i ricci con i prodotti giusti.
- Non è ideale su capelli molto fini o fragili: se manca densità o elasticità, il risultato può apparire poco armonioso.
- Non sempre facile da gestire in fase di ricrescita: se si decide di cambiare look, ci vorrà un po’ di pazienza per armonizzare i volumi.
Lo styling e i prodotti giusti
Il segreto per far risaltare al meglio un mullet riccio? Tutto sta nello styling mirato e nei prodotti giusti. Questo taglio, per sua natura scalato e asimmetrico, ha bisogno di definizione e struttura per non perdere la sua identità, soprattutto sui capelli ricci che tendono ad avere una forma più irregolare. L’obiettivo è esaltare il volume sulla parte alta e dare movimento alla zona posteriore, mantenendo i ricci elastici, definiti e leggeri.
Un mullet riccio non si mantiene da solo: serve una routine su misura che tenga conto della texture naturale, delle scalature e della lunghezza differenziata del taglio. Idratazione, definizione e protezione sono le tre parole chiave per esaltare forma e movimento senza sacrificare la naturalezza. Ecco i prodotti irrinunciabili per una cura completa:
Shampoo delicato e idratante
La detersione è il primo passo per un mullet riccio sano e definito. Meglio puntare su shampoo senza solfati, arricchiti con ingredienti emollienti e idratanti, capaci di pulire con dolcezza senza alterare la naturale elasticità del riccio. L’obiettivo è rimuovere le impurità preservando morbidezza, volume e forma.
SheaMoisture Extra Moisture Retention Shampoo – Idratante con burro di karitè
- SheaMoisture Raw Shea Butter Extra Moisture Retention Shampoo
- Questo shampoo è arricchito con burro di karité puro, olio di argan e alghe marine
- Aiuta a rigenerare i capelli disidratati e a mantenerli idratati
Briogeo Curl Charisma – Shampoo idratante all’aminoacido di riso + avocado
Maschere e balsami nutrienti
Una coccola settimanale è d’obbligo: le maschere ricche di burri vegetali, oli nutrienti o proteine rinforzanti aiutano a mantenere le lunghezze morbide e definite, soprattutto nella parte posteriore del mullet, spesso più esposta a secchezza.
Garnier Fructis Maschera Idratante per capelli ricci con acido ialuronico e burro di Karitè
- Maschera Metodo Ricci adatto a ogni tipo di riccio* come onde, boccoli e ricci, Capelli idratati e...
- Ricci visibilmente trasformati e sani, Capelli morbidi al tatto con effetto crespo ridotto fino a...
- Applica dopo il pre-shampoo e lo shampoo, Applicala sulle lunghezze umide come una maschera a...
Maternatura Maschera Idratante Capelli Ricci all’Avena
- MASCHERA: Formula idratante e nutriente per capelli ricci che attiva e definisce i boccoli,...
- IDRATANTE: Con estratto di avena per rinforzare la barriera cutanea, burro di Murumuru per...
- A CHI È INDICATO: Lo shampoo capelli ricci è ideale per capelli ricci di tipo 3A, 3B, 3C che...
Leave-in e creme attivatrici di ricci
Ideali da applicare sui capelli tamponati, servono a mantenere l’idratazione e a facilitare lo styling. Le formulazioni leggere a base di aloe, lino o pantenolo garantiscono un riccio elastico, senza effetto build-up.
L’Oreal Serie Expert Curl Expression – Crema styling per definire i capelli ricci e mossi
- Crema-in-gel professionale attivatrice di ricci senza risciacquo, per lo styling dei tuoi ricci....
- Capello 13 volte* più definito, 3 volte* più idratato e protetto dal calore fino a 230° (*Test...
- Dopo aver risciacquato la Maschera Serie Expert Curl Expression tampona i capelli, applica la...
GYADA COSMETICS Latte Leave-in Modellante per capelli ricci e mossi
- LATTE LEAVE-IN: Latte leggero, senza risciacquo, a base di ingredienti ad intensa azione idratante,...
- PROPRIETÀ: Rende i capelli morbidi e disciplinati. Idratante, anticrespo, protegge in situazioni di...
- INGREDIENTI: Formula a base di Gluconolattone e Glucosio, idratanti, Linfa di Vite, elasticizzante,...
Mielle Leave In White Peony – Idrata e protegge dal calore
- Balsamo Leave-In: il balsamo ultra idratante lascia in bocca è leggero e dona ai capelli l'umidità...
- Protegge dai danni al calore: può essere utilizzato per lo styling quotidiano e per aiutare a...
- Prodotti per capelli per tutti i tipi di capelli: Promuoviamo la salute e la manutenzione dei...
Gel e mousse per definire e fissare
Sono i veri game-changer per dare struttura al mullet riccio. Il gel aiuta a definire i ricci singolarmente e a mantenerli intatti per giorni. Perfetto se si desidera un look più “grafico” o ordinato. La mousse, invece, è ideale per ottenere volume e leggerezza, soprattutto nella parte alta del taglio. Ottima sui ricci 2B–3A per un effetto pieno ma arioso. La tecnica del “scrunch” con mousse o gel aiuta a modellare il mullet mentre si asciuga naturalmente o con diffusore.
Divina Mousse volumizzante attiva ricci
- Dona ai ricci massimo volume e leggerezza, definendoli in maniera del tutto naturale e mantenendo la...
- Con estratti naturali di goji
- Senza siliconi, senza parabeni, senza oli minerali
Lola MEU CACHO MINHA VIDA gel capelli ricci
- Ricci e onde vibranti ad alta definizione (Cachos E Ondas Vibrantes Com Alta Definição. )
- Volume controllato, senza effetto crespo (Volume Controlado, Com Um Acabamento Livre De Frizz )
- Crea ricci e onde vibranti ad alta definizione.
Diffusore e asciugatura delicata
Usare il diffusore a bassa temperatura valorizza il volume sulla sommità e mantiene le punte leggere e soffici. Evitare l’aria calda diretta che può spezzare il riccio o seccare le punte posteriori.
BELLISSIMA Imetec Diffon Supreme – Tecnologia Ceramica&Argan Oil
- Sistema Supreme Curl Flow, progettato per diffondere più uniformemente l'aria intorno ai ricci...
- La griglia forata distribuisce in maniera uniforme l'aria mentre le 12 dita lunghe tengono in forma...
- Le combinazioni tra 2 velocità e 3 temperature permettono un'asciugatura personalizzata per ogni...
Leggi anche
DIFFUSORE CAPELLI RICCI | Lo usi nel modo giusto?
Oli leggeri e sieri anticrespo
Nei giorni successivi al lavaggio, un buon olio o siero può fare la differenza. Basta applicarne qualche goccia sulle lunghezze e sulle ciocche frontali per restituire lucentezza, elasticità e controllo al crespo, senza appesantire. L’importante è scegliere formule leggere e non unte, pensate per i capelli ricci, in grado di nutrire senza compromettere la definizione.
COCO & EVE Like A Virgin Miracle Hair Elixir
- REVITALISE AND RESTORE DRY, FRIZZY HAIR: This Coconut Oil infused hair serum Restores virgin...
- MULTI-TASKING HAIR OIL TREATMENT: Styling serum, hydrating care and heat protector all-in-one. Use...
- UNIQUE, POTENT BALINESE BOTANICAL BLEND: Formulated with a unique blend of Balinese super hydrators...
Living Proof Curl Moisturizing Shine Oil – Olio per capelli ricci
Color Wow Flo Entry – Siero idratante per capelli ricci
Leggi anche
REFRESH CAPELLI RICCI | Come si fa e prodotti per ravvivare i ricci
Il mullet capelli ricci è molto più di un semplice revival: è un taglio pieno di personalità, capace di valorizzare i ricci naturali con grinta, movimento e un tocco di anticonformismo. Che si scelga una versione corta e audace, media e bilanciata o lunga e selvaggia, l’importante è costruire il taglio su misura, rispettando la propria texture, la forma del viso e il tempo che si vuole dedicare allo styling.
Redazione Trucchi.tv💄