Come dormire con i capelli ricci senza rovinarli: LA GUIDA DEFINITIVA
I capelli ricci sono bellissimi e se vuoi evitare di ritrovarti la mattina seguente con mille nodi, capelli crespi, ricci sfatti e anarchici, è bene imparare a proteggerli anche durante il sonno.

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Chi ha i capelli ricci lo sa: la notte può trasformarsi in un vero incubo per la chioma. Basta un cuscino ruvido o qualche ora di sonno agitato per ritrovarsi al mattino con ricci spenti, crespi e completamente fuori controllo. Che si abbiano capelli ricci corti oppure capelli ricci lunghi, il problema è sempre il medesimo: come dormire con i capelli ricci senza rovinarli e ritrovarsi la mattina con un ammasso informe? La buona notizia è che dormire con i capelli ricci senza rovinarli è possibile, e con i giusti accorgimenti, la notte può diventare un vero trattamento di bellezza!
Dalle tecniche più furbe come il metodo pineapple al fascino rétro del foulard in seta, passando per le federe anti-crespo e le cuffie in raso, esistono soluzioni pratiche e ultra-efficaci per svegliarsi con ricci morbidi, definiti e zero nodi. In questa guida scopriremo tutto ciò che serve per dire addio al crespo da cuscino e dare il buongiorno a una chioma da sogno… anche dopo otto ore sotto le coperte. Pronte a rivoluzionare la beauty routine notturna?
- Capelli ricci di notte, perché si rovinano?
- Come dormire con i capelli ricci – Le tecniche da conoscere
- Come dormire con i capelli ricci – Video Tutorial
- Come legare i capelli per dormire?
- I prodotti must-have da applicare prima di andare a dormire
- Come ravvivare i ricci, i prodotti per fare il Refresh
- Dormire con i capelli ricci: evita questi 5 errori
- FAQ Domande frequenti su come dormire con i capelli ricci
Capelli ricci di notte, perché si rovinano?
Chiome ribelli, crespo ingestibile, ricci appiattiti o che hanno perso ogni forma… Se al mattino lo specchio restituisce questa scena, la colpa potrebbe essere tutta della notte! I capelli ricci, meravigliosi ma delicati, hanno una struttura elicoidale che li rende naturalmente più secchi e fragili. Durante il sonno, ogni movimento della testa può diventare un piccolo trauma per la fibra capillare. Lo sfregamento sul cuscino, soprattutto se rivestito in cotone, è uno dei principali nemici della chioma riccia. Il cotone, infatti, crea attrito ed elettricità statica, due fattori che aumentano la rottura e scatenano l’effetto crespo. Inoltre, è un materiale altamente assorbente: tende a “rubare” l’umidità naturale dei capelli, disidratandoli durante le ore notturne.
Anche la posizione in cui si dorme incide sull’aspetto dei ricci al risveglio. Dormire sul fianco o a pancia in giù, soprattutto senza protezione, può alterare la forma naturale del riccio. In queste posizioni, i capelli vengono compressi in modo irregolare, spesso tra spalle, braccia e cuscino, e si creano sfregamenti indiretti dovuti ai movimenti della testa durante il sonno. Anche la nuca, in chi dorme a pancia in su, può risentire della pressione, con ricci che perdono definizione. Ecco perché più della posizione in sé, è fondamentale proteggere i capelli con cuffie in seta, federe anti-crespo o acconciature notturne: sono questi piccoli gesti a fare la differenza per mantenere forma, idratazione, volume ed evitare un “bad hair day” assicurato.
In più, va ricordato che il capello riccio ha un ciclo di idratazione più esigente rispetto a quello liscio. Durante la notte, la mancanza di umidità ambientale (pensiamo al riscaldamento d’inverno o all’aria condizionata d’estate) contribuisce a seccare ulteriormente la fibra capillare, rendendola vulnerabile a spezzature e doppie punte.
Insomma, i capelli ricci di notte attraversano un momento cruciale per la salute e la bellezza! La buona notizia? Con qualche accortezza, la notte può trasformarsi in un momento strategico per coccolare i ricci e risvegliarsi con una chioma morbida, definita e super protetta.
Come dormire con i capelli ricci – Le tecniche da conoscere
Per proteggere i capelli ricci durante la notte non servono magie, ma tecniche intelligenti e accessori mirati. A seconda della lunghezza, della forma del riccio e delle abitudini personali, si possono adottare diverse strategie per evitare il crespo, mantenere la definizione e svegliarsi con una chioma on point. Ecco le migliori da provare!
Come mantenere i ricci durante la notte – Metodo pineapple o ananas capelli ricci
Una delle tecniche più amate dalla curly community: raccogliete i capelli sulla parte alta della testa, come se voleste fare una coda di cavallo, e legateli con un elastico senza stringere troppo. Fatto! In pochi secondi avrete un aspetto simile a quello di un ananas: è proprio da qui che prende il nome questa tecnica. Si tratta di un’acconciatura per capelli ricci che vi permetterà di dormire comodamente durante la notte; al risveglio vi basterà togliere l’elastico, dare un po’ di volume con le mani a testa in giù e, se volete, un colpo di phon con aria fredda. I vostri capelli sono molto corti? Potete provare a realizzare due o tre “codini” a varie altezze: il risultato sarà lo stesso.
Perché funziona: tenendo i capelli sollevati dalla nuca e dalle superfici del cuscino, si riduce al minimo lo schiacciamento dei ricci e si preserva il volume nella parte inferiore della chioma.
Pro:
- Mantiene volume e definizione nella parte inferiore dei capelli
- Riduce l’attrito con il cuscino
- Facile da realizzare e comoda
Per chi è consigliato:
- Capelli ricci medio-lunghi
- Ricci di tipo 2C, 3A, 3B e 3C
- Chi vuole un metodo veloce e non ama indossare accessori durante il sonno
Cuffie per capelli ricci
La cuffia in seta o raso è un accessorio pratico e salva-tempo. Si indossa prima di andare a dormire per racchiudere tutti i capelli, proteggerli dallo sfregamento e mantenere la forma del riccio fino al mattino.
Come funziona: basta infilare la cuffia sopra la testa, sistemare i ricci all’interno con delicatezza e… buonanotte. Nessuna acconciatura richiesta!
Pro:
- Protezione completa senza stress per la chioma
- Mantiene i capelli morbidi, idratati e in ordine
- Perfetta anche per applicare prodotti leave-in o trattamenti notturni
Per chi è consigliata:
- Tutti i tipi di riccio, in particolare capelli medio-corti o afro
- Chi ha capelli trattati, porosi o secchi
- Ideale per chi si gira molto nel sonno e vuole protezione totale
Foulard in raso o in seta
Avvolgere la testa con un foulard in seta o un turbante in raso è una delle soluzioni più eleganti e protettive per dormire. Il tessuto liscio riduce notevolmente l’attrito tra i capelli e le superfici del cuscino, preservando l’idratazione e la struttura del riccio.
Come si usa: si può legare il foulard in diversi modi, a triangolo, a turbante, a bandana, scegliendo lo stile più comodo. L’importante è coprire tutta la chioma in modo stabile ma non stretto.
Pro:
- Azione anti-crespo visibile già al primo risveglio
- Aiuta a mantenere l’idratazione, soprattutto con leave-in notturni
- Perfetto anche per proteggere trattamenti come oli o maschere leave-in
Per chi è consigliato:
- Tutti i tipi di riccio, dal mosso al riccio stretto
- Capelli secchi, porosi o con trattamenti in corso
- Chi cerca una protezione completa senza dover raccogliere i capelli
Leggi anche
13 Errori da evitare con i capelli ricci
Federa in seta, raso o cotone satin
Una delle opzioni più semplici e a lunga durata: sostituire la classica federa in cotone con una federa in seta o in raso. La loro superficie liscia e scivolosa minimizza l’attrito, evita la formazione di nodi e non assorbe l’umidità naturale del capello.
Perché è efficace: i capelli possono muoversi liberamente durante il sonno senza subire frizione, mantenendo la cuticola compatta e lucida.
Pro:
- Riduce visibilmente il crespo
- Non altera la forma del riccio durante la notte
- Utile anche per la pelle del viso (contro rughe da sonno e disidratazione)
Per chi è consigliata:
- Capelli corti, mossi o ricci larghi
- Chi non sopporta di avere accessori in testa
- Ottima per chi vuole un cambiamento semplice ma efficace nella routine
Come mantenere i ricci durante la notte con Treccine morbide o twist
Realizzare una o più trecce morbide oppure dei twist a due ciocche aiuta a mantenere l’ordine nella chioma durante la notte. Questi metodi, ispirati alle protective styles, sono perfetti anche per ridurre il tempo di styling al mattino.
Come si fa: si dividono i capelli in sezioni (in base al volume), si intrecciano in modo molto morbido e si fissano con elastici invisibili o in seta. Al mattino basta scioglierli e ravvivare con le dita o un po’ di acqua e leave-in.
Pro:
- Previene nodi e rotture
- Mantiene una forma ordinata e morbida
- Su ricci stretti e afro è perfetto per allungare leggermente il riccio senza rovinarlo
Per chi è consigliato:
- Capelli ricci lunghi, lunghissimi o afro (3C e 4A/4B)
- Chi ha capelli che tendono a formare nodi
- Chi vuole un’acconciatura notturna che dia anche uno styling al mattino
Come dormire con i capelli ricci – Video Tutorial
Nel video qui sotto troverete le tecniche per dormire con i capelli ricci appena viste in azione e che possono anche essere combinate tra loro. Sono metodi per dormire con capelli ricci asciutti, quando è già stato fatto lo styling, i ricci sono definiti, voluminosi e corposi e volete solo che la situazione regga anche per il giorno dopo senza ritrovarvi nodi e appiattimenti.
Come legare i capelli per dormire?
Legare i capelli ricci prima di andare a dormire è una delle strategie più semplici ed efficaci per evitare nodi, crespo e perdita di definizione al risveglio. Ma attenzione: farlo nel modo sbagliato può causare l’effetto opposto, spezzando la fibra o lasciando segni antiestetici. Tra le tecniche più diffuse abbiamo visto il metodo pineapple, perfetto per capelli medio-lunghi, che prevede una coda alta e morbida sulla sommità della testa per sollevare la chioma dal cuscino, e le treccine o twist, ideali per chi ha capelli molto lunghi o afro e desidera mantenere i ricci ordinati e idratati durante la notte.
In ogni caso, è importante utilizzare elastici delicati, senza parti metalliche e realizzati in materiali come raso, spugna, cotone o spirale in silicone, che evitano tensioni eccessive e distribuiscono la pressione in modo uniforme. La parola d’ordine è: morbidezza. In base alla lunghezza, si può optare per una coda unica, due code laterali oppure più sezioni intrecciate, ricordando di raccogliere con delicatezza anche i ciuffi più corti che incorniciano il viso. Al mattino, basterà sciogliere l’acconciatura, modellare i ricci con le dita e, se necessario, rinfrescare con un po’ di leave-in per avere una chioma definita, luminosa e piena di vita.
Leggi anche
Maschere FAI DA TE per capelli ricci rovinati: 2 idee da provare subito
I prodotti must-have da applicare prima di andare a dormire
Per mantenere tutto il volume e l’elasticità dei capelli ricci è necessario impostare una routine che preveda l’uso dei prodotti giusti per il proprio tipo di capello. Molte ragazze ricce si trovano bene seguendo il Curly Girl Method, che prevede una serie di passaggi per mantenere i capelli ricci sempre al massimo del loro splendore: può sembrare apparentemente laborioso, ma i risultati vi ripagheranno! Anche la notte può diventare un vero e proprio momento rigenerante per i capelli ricci, soprattutto se si scelgono i prodotti giusti. Applicare un trattamento leggero prima di andare a dormire aiuta a mantenere l’idratazione, sigillare la cuticola e prevenire il crespo causato dalla disidratazione notturna. I leave-in conditioner sono tra i più indicati: formulati per restare sui capelli, donano nutrimento continuo durante il sonno senza appesantire. L’ideale è applicarne una piccola quantità sulle lunghezze e poi raccogliere i capelli con una delle tecniche viste in precedenza.
Per chi ha ricci secchi o particolarmente porosi, qualche goccia di olio leggero può fare la differenza. L’olio di argan, quello di jojoba o di semi di lino sono perfetti per sigillare l’idratazione senza appesantire o ungere. Attenzione però: se si applicano oli, è sempre consigliabile proteggere i capelli con una cuffia in seta o un foulard per evitare di sporcare la federa.
Infine, chi desidera ravvivare la definizione anche al risveglio può vaporizzare un po’ di spray idratante prima di dormire: mantiene i ricci elastici e prepara la chioma al refresh del mattino. Scegliere i prodotti giusti, in sinergia con la tecnica di protezione preferita, trasforma la notte in una vera coccola per i ricci. Perché anche mentre si dorme, la bellezza continua a lavorare.
Come ravvivare i ricci, i prodotti per fare il Refresh
Anche la miglior protezione notturna può lasciare qualche riccio appiattito o un po’ spento al mattino. Ecco perché avere un refresh capelli ricci è il passaggio finale, ma fondamentale, per una chioma piena di vita, elasticità e volume. Il primo step è sciogliere con delicatezza l’acconciatura notturna o rimuovere la cuffia/foulard, senza strofinare o agitare i capelli. Una leggera passata con le dita può aiutare a separare i ricci e ripristinare il volume naturale. Se alcune ciocche appaiono schiacciate o poco definite, è il momento di entrare in azione con uno spray refresh o una miscela di acqua e leave-in: basta vaporizzare direttamente sui ricci e modellare con le mani, utilizzando il classico movimento “scrunch”.
Per un effetto più corposo, si può aggiungere un tocco di gel leggero o crema modellante, solo sulle zone che ne hanno davvero bisogno. Il segreto è non esagerare con i prodotti e lavorare con movimenti delicati, in modo da non rompere la forma del riccio. Chi ha capelli molto secchi può completare il refresh con una goccia di olio sulle punte, così da restituire lucentezza e morbidezza in pochi secondi. Con questi piccoli gesti, i ricci tornano a brillare in modo naturale, pronti ad affrontare una nuova giornata… come appena lavati, ma senza passare dalla doccia.
- Nebulizzazione ultra fine: è un ugello ben sigillato, che spruzza una nebbia fine e fornisce la...
- Spruzzo continuo: produce un flusso di nebbia persistente, che dura alcuni secondi, in modo che...
- Siringa a 360 gradi: in caso di punti difficili da raggiungere, puoi persino spruzzare con la...
Curlsmith Moisture Memory Reactivator
Questo trattamento per capelli ricci è studiato per ridare energia a ricci un po’ piatti senza doverli lavare. È un fluido dalla consistenza setosa che si stende facilmente sui capelli senza ungerli: in un attimo e con poche vaporizzazioni sui capelli umidi o asciutti i ricci saranno di nuovo elastici e voluminosi.
- Aggiorna e rivive: il riattivatore è stato progettato per quei giorni pigri e infrasettimanali in...
- Come accade la magia - Puoi usare il riattivatore su capelli asciutti o dopo averlo smorzato....
- Cosa ci rende diversi – Ispirato da generazioni di rimedi per capelli fatti in casa, Curlsmith...
AS I AM Restore & Repair
L’acqua spray arricchita con ceramidi, vitamina C e vitamina E che migliora l’idratazione dei nostri capelli ricci e allo stesso li rende più forti, resistenti.
- Magico sistema rinfrescante per combattere i capelli secchi.
- 100% vegano.
- Non testato su animali.
L’Oréal Professionnel Paris Expert Curl Expression Curls Reviver Leave-In Series
Quello di L’Oréal Professionnel è un prodotto appositamente studiato per capelli ricci e mossi che tendono al crespo. La sua formula professionale assicura capelli ben curati e ricci vivaci: contiene glicerina, Urea H ed estratto di semi di ibisco.
- Spray professionale per rinfrescare e ravvivare i capelli ricci al mattino. Ridona forza e forma...
- Capelli 6 volte* più definiti e protetti da umidità e crespo fino a 48H (*Test Strumentale)....
- Applica lo Spray la mattina da una distanza di circa 20 cm dal capello, Vaporizza sull'intera chioma...
Mielle Curl Refreshing Spray
Esistono differenti tipologie di capelli ricci e questo spray è stato studiato per idatare, districare e rinfrescare i capelli ricci tipo 4, un riccio spesso. La profumazione è divina, e sono sufficienti poche applicazioni per ridare vita ai ricci che torneranno a risplendere senza alcun effetto crespo.
- Un prodotto rivitalizzante per capelli di tipo 4
- Reidrata i capelli
- Riduce l'effetto crespo
Dormire con i capelli ricci: evita questi 5 errori
Anche la miglior routine può essere compromessa da abitudini sbagliate, ecco gli errori più comuni da evitare quando si dorme con i capelli ricci, per preservarne forma, idratazione e definizione.
1. Andare a dormire con i capelli bagnati
Dormire con i capelli ancora umidi può sembrare innocuo, ma in realtà aumenta il rischio di rottura, soprattutto per i ricci che sono già più fragili per natura. Inoltre, l’umidità prolungata sul cuscino può creare un ambiente favorevole alla proliferazione di funghi e batteri sul cuoio capelluto. Se proprio si è costretti, meglio tamponare con cura, applicare un leave-in e avvolgere i capelli in un turbante in seta o microfibra.
2. Legare i capelli con elastici aggressivi
Evita elastici troppo stretti, con parti metalliche o in tessuti ruvidi, possono spezzare il capello e lasciare pieghe antiestetiche. Gli elastici ideali sono in raso, spugna o spirale in silicone, e vanno utilizzati sempre con una legatura morbida.
3. Lasciare i capelli completamente sciolti (senza protezione)
Anche se dormire con i capelli sciolti può sembrare naturale, i ricci sciolti sul cuscino sono più esposti a sfregamenti, nodi e perdita di forma. Se non si vogliono raccogliere, almeno è fondamentale usare una federa in seta o raso.
4. Usare oli pesanti prima di dormire (senza protezione)
Applicare oli sui capelli può essere benefico, ma se lasciati sciolti sul cuscino possono ungere la federa e appesantire i ricci. Se si usano trattamenti notturni (come olio di argan, jojoba o leave-in ricchi), meglio abbinarli a una cuffia in seta o a una treccia protettiva per trattenere i benefici ed evitare sprechi.
5. Dimenticare di proteggere il contorno viso
Spesso i ciuffi più corti o la frangia vengono trascurati, eppure, sono proprio le ciocche che si aggrovigliano più facilmente. Anche queste andrebbero raccolte o coperte con un foulard, per evitare crespo e rotture.
FAQ Domande frequenti su come dormire con i capelli ricci
Come dormire con i capelli ricci corti?
Anche i capelli ricci corti hanno bisogno di protezione notturna. La soluzione ideale è utilizzare una cuffia in seta o raso, che avvolge la chioma senza appiattirla, riducendo l’attrito con il cuscino. In alternativa, si può optare per una federa in seta se si preferisce dormire senza coprire i capelli. Applicare un leave-in leggero prima di dormire aiuta a mantenere morbidezza e definizione.
Come dormire con i capelli ricci lunghi?
I capelli ricci lunghi tendono a formare nodi e a perdere definizione più facilmente durante la notte. Il metodo pineapple (coda alta morbida sulla sommità della testa) è l’alleato perfetto per sollevarli dal cuscino e proteggerne la forma. In alternativa, si possono realizzare treccine morbide o twist e avvolgere la chioma in un foulard in seta per ridurre lo sfregamento e trattenere l’idratazione.
Come dormire con i capelli ricci uomo?
Per chi ha capelli ricci medio-corti o lunghi, la cura notturna fa la differenza anche nel mondo maschile. Una cuffia in raso o un foulard morbido possono proteggere i ricci senza compromettere il comfort. Se i capelli sono abbastanza lunghi, si può fare una mezza pineapple o raccogliere la parte superiore della chioma per evitare che si appiattisca durante la notte. La federa in seta, infine, è una soluzione pratica e discreta per chi preferisce non usare accessori.
Come dormire con i capelli ricci senza rovinarli?
Il segreto è ridurre l’attrito, mantenere l’idratazione e proteggere la forma naturale del riccio. Le tecniche più efficaci includono: il pineapple per capelli lunghi, le treccine morbide o i twist, la cuffia in seta o raso, l’uso di una federa in seta. Tutti questi accorgimenti, combinati con prodotti leave-in idratanti, aiutano a svegliarsi con una chioma definita, elastica e senza crespo.
Meglio dormire con i capelli ricci sciolti o legati?
Meglio legarli, ma con delicatezza. Lasciare i ricci completamente sciolti durante la notte li espone a sfregamenti e nodi. Una coda morbida, delle trecce larghe o l’uso di una cuffia sono soluzioni che preservano la forma del riccio senza stressare il capello.
Si può dormire con i capelli ricci bagnati?
Meglio di no. I capelli bagnati sono più fragili e soggetti a rottura. Se non si riesce ad asciugarli completamente, è importante tamponare con cura, applicare un prodotto leave-in e avvolgere la chioma in un turbante in seta o microfibra per proteggerla.
Qual è la tecnica migliore per dormire con i capelli ricci?
La tecnica migliore per dormire con i capelli ricci dipende dalla lunghezza, dal tipo di riccio e dalle abitudini personali, ma in generale l’obiettivo è sempre quello di proteggere la forma del riccio, mantenere l’idratazione e ridurre al minimo lo sfregamento. Per chi ha capelli medio-lunghi, il metodo pineapple è tra i più efficaci, mentre le treccine morbide o i twist sono ideali per chi ha capelli molto ricci o afro e vuole evitare nodi e rotture. La cuffia in seta è perfetta per chi preferisce una protezione completa senza acconciature particolari, soprattutto con capelli corti o medio-corti. Chi invece non ama accessori o legature può optare per una federa in seta o raso, che riduce l’attrito senza alterare la forma naturale dei ricci. La tecnica migliore è quindi quella che si adatta meglio alla propria chioma e alla propria routine serale, ma sempre con un’attenzione costante alla delicatezza.
Prendersi cura dei capelli ricci non si ferma alla routine del giorno: anche la notte gioca un ruolo fondamentale per mantenerli sani, definiti e luminosi. Con qualche accortezza è possibile proteggere la chioma mentre si dorme, evitando crespo, nodi e perdita di forma. Ogni riccio ha le sue esigenze, ma ciò che conta davvero è scegliere la tecnica più adatta e inserirla con costanza nella beauty routine serale. Bastano pochi gesti per trasformare le ore di sonno in un vero e proprio trattamento rigenerante. E al mattino? I ricci saranno pronti a brillare, senza stress e senza compromessi.
Redazione Trucchi.tv💄