PELLE ACNEICA | Gli errori da evitare quando la si cura
Prendersi cura della pelle acneica è una sfida difficile, ma evitando questi errori sarete già a metà della strada.

La pelle acneica è una problematica che riguarda tantissime persone, non per forza in età adolescenziale. Per evitare che la situazione peggiori, è fondamentale osservare cautele specifiche durante la beauty routine. Quali sono, per esempio, gli errori da evitare quando ci si prende cura della pelle a tendenza acneica?
Scopriamone assieme alcuni nelle prossime righe.
Schiacciare i brufoli
Quando si parla di consigli per la skincare della pelle acneica, si sente spesso ricordare l’importanza di non schiacciare i brufoli. Anche se può sembrare la strategia più rapida, si tratta di un grave errore. L’abitudine appena ricordata, infatti, è il primo passo per aumentare il rischio di insorgenza di infiammazioni e infezioni.
Pensare che naturale sia sinonimo di efficace
Chi ha a che fare con la pelle acneica – ma non solo – tende spesso a pensare che i rimedi di skincare naturali siano per forza efficaci. Non è assolutamente vero. Gli attivi naturali comportano spesso reazioni da parte della pelle – fermati un attimo a riflettere: gli alimenti ai quali molte persone sono allergiche non sono certo di origine artificiale – motivo per cui è bene non procedere a caso.
L’approccio migliore da adottare prevede il fatto di contattare il proprio dermatologo di fiducia, così da farsi consigliare i rimedi migliori per le proprie esigenze.
Utilizzare creme idratanti ricche di oli
Utilizzare creme idratanti ricche di oli è un errore da matita blu quando si parla di beauty routine per la pelle acneica. L’ideale, infatti, sono i prodotti a base acquosa. Se possibile, dovrebbero essere caratterizzati anche da una percentuale di acido salicilico. Si tratta di un ingrediente a efficacia esfoliante – viene utilizzato, non a caso, anche nei peeling medici – che può aiutare tantissimo a purificare l’epidermide e a favorire il turnover cellulare.
Non detergere il viso se non si esce di casa
Con lo smartworking, le giornate intere passate tra le mura di casa non sono più così inusuali. Purtroppo, molte persone, quando arriva sera e il momento della beauty routine, non considerano lo step della detersione, convinte che non sia necessario in quanto non sono entrate in contatto con agenti inquinanti.
Si tratta di un errore gravissimo in generale, ancora di più per chi ha la pelle acneica. Le particelle di sporco, anche se diverse rispetto a quelle che caratterizzano l’inquinamento atmosferico, entrano comunque in contatto con la pelle, pure se non si esce di casa.
Trascurare la detersione può quindi portare, a lungo andare, a peggiorare la situazione della pelle a causa dell’occlusione dei pori.
Utilizzare un sapone neutro
Il sapone neutro andrebbe evitato categoricamente quando si ha la pelle acneica. Come mai? Perché si tratta di un prodotto che, quando entra in contatto con l’acqua, assume peculiarità alcaline. Il risultato? Una destabilizzazione del pH della cute e un quasi sicuro peggioramento della situazione.
Non struccarsi
Non è difficile capire come mai si tratta di un’abitudine dannosa per la pelle acneica. L’accumulo di particelle di prodotti di make up, a lungo andare, peggiora il quadro di occlusione. Ovviamente è il caso di utilizzare un prodotto ad hoc per la rimozione del trucco, evitando di ricorrere al sapone per le mani.
Abusare di olio solare
Si avvicina l’estate, un periodo durante il quale chi ha la pelle a tendenza acneica dovrebbe evitare di abusare di oli solari. Questi prodotti, se si esagera con l’applicazione, essendo comedogeni possono peggiorare sensibilmente la situazione della pelle, anche a diversi giorni dal loro utilizzo.
Non utilizzare il make up
Se si ama l’idea di truccarsi e si ha la pelle acneica, non c’è nessuna ragione per non farlo (il make up può aiutare tantissimo l’autostima).
Basta scegliere prodotti adatti e, come si dice spesso, il gioco è fatto!
Redazione Trucchi.tv💄