CHIGNON SPETTINATI | Idee e trucchetti per un messy bun perfetto
Gli chignon spettinati sono un'acconciatura elegante e pratica al tempo stesso, capace di darci un aspetto naturale e disinvolto. Scopriamo insieme tutti i segreti del messy bun!
Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Gli chignon spettinati o messy bun sono un’acconciatura che ha conquistato il cuore delle amanti della bellezza e dei professionisti del settore. Nell’era in cui l’effortless chic è più popolare che mai, il messy bun offre una soluzione versatile per chi desidera un aspetto curato e rilassato allo stesso tempo. Questo look casual ma sofisticato è quindi diventato un’icona di stile, adatto a tantissime occasioni, da quelle più quotidiane alle serate speciali. Vediamo tutto quello che c’è da sapere e come realizzare un chignon morbido e spettinato ad arte!
- Come realizzare uno chignon spettinato perfetto
- Il messy bun classico nella sua versione bassa
- Chignon spettinato capelli medi e corti
- Lo chignon alto spettinato ed elegante
- Chignon spettinato capelli ricci
- Suggerimenti e trucchetti per messy bun perfetti
Come realizzare uno chignon spettinato perfetto
Come realizzare un messy bun a regola d’arte? Non è difficile come sembra e l’aspetto naturale e spettinato ad arte di questa pettinatura ci viene in aiuto, anche se servono comunque manualità e un po’ di creatività.
Gli strumenti e i prodotti essenziali
Prima di iniziare bisogna assicurarsi di avere a portata di mano tutti gli strumenti e i prodotti giusti. Tra questi possiamo citare:
- Spazzole e pettini per eliminare eventuali nodi dai capelli;
- Elastici per capelli morbidi e robusti;
- Forcine per fissare le ciocche più ribelli;
- Spray volumizzanti o texturizzanti per dare volume e consistenza alla chioma;
- Gel o lacca per capelli per mantenere l’acconciatura più a lungo, assicurandosi però che non perda il suo aspetto naturale e scompigliato.
Il messy bun classico nella sua versione bassa
I messy bun classici sono una scelta perfetta per un look rilassato ma stiloso. Per realizzare uno chignon basso spettinato dovrete prima di tutto raccogliere i capelli in una coda di cavallo bassa, poi avvolgere un elastico intorno alla coda, ma all’ultimo passaggio i capelli non dovranno uscire dall’elastico, creando così un semplice bun. A questo punto potete completare la vostra acconciatura sistemando le ciocche intorno allo chignon e fissandole con delle forcine per ottenere esattamente l’aspetto che desiderate.
Leggi anche
CHIGNON BASSO | Idee e foto dell’acconciatura passe-par-tout
Chignon spettinato capelli medi e corti
Realizzare uno chignon spettinato con capelli medi o corti può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti è possibile ottenere un look sofisticato e disinvolto. La chiave è giocare con la texture dei capelli e utilizzare forcine strategiche per creare volume e fissare le ciocche. Per iniziare, si può applicare uno spray texturizzante o un prodotto volumizzante per dare corpo alla chioma, rendendo più facile modellarla. Con i capelli raccolti in una coda bassa o alta, si possono avvolgere le lunghezze attorno a un elastico, fissandole con forcine e lasciando qualche ciocca libera per un effetto naturale. Se i capelli sono particolarmente corti, come un bob, è possibile ricorrere a ciocche intrecciate o a piccoli accessori per simulare un effetto messy bun.
Lo chignon alto spettinato ed elegante
Se state cercando un messy bun più elegante potete puntare sullo chignon alto spettinato. Il punto di partenza è sempre una coda di cavallo alta, questa volta posizionata nella parte superiore della testa, all’altezza che desiderate. Poi create il vostro bun avvolgendo la coda intorno all’elastico senza però legare tutte le ciocche e ravvivate la vostra acconciatura utilizzando forcine e gel per fissare i capelli e dare al look quell’aspetto leggermente disordinato che tanto ci piace.
Leggi anche
CHIGNON ALTO | Come si fa e come portarlo
Chignon spettinato capelli ricci
I capelli ricci si prestano perfettamente alla realizzazione di uno chignon spettinato, grazie alla loro texture naturale che dona subito volume e movimento all’acconciatura. Per ottenere un messy bun impeccabile, è meglio applicare prima una crema per ricci o uno spray per esaltare la loro forma e gestire bene l’effetto crespo. Poi si procede raccogliendo i capelli in una coda morbida e successivamente basterà avvolgere i ricci attorno a un elastico, senza preoccuparsi troppo della precisione, per mantenere l’effetto scompigliato e naturale. Le ciocche che sfuggono spontaneamente possono essere lasciate libere per incorniciare il viso, mentre forcine strategiche aiuteranno a fissare lo chignon. Questo stile è ideale per chi vuole esaltare la bellezza naturale dei propri ricci, o per chi semplicemente non ha tempo e voglia di fare un refresh capelli ricci e preferisce andare di raccolto strategico, impreziosendo l’acconciatura con accessori come perle o fermagli scintillanti.
Leggi anche
CHIGNON ALTO | Come si fa e come portarlo
Lo chignon spettinato e le sue versioni più creative
I messy bun sono personalizzabili quindi potrete sperimentare e mettere in pratica le vostre idee più creative. Potrete ad esempio creare chignon spettinati con treccia per un look ancora più romantico e boho chic oppure aggiungere accessori e dettagli particolari alla vostra pettinatura, come ad esempio fiori, perle, fermagli luccicanti e tanto altro ancora.
Leggi anche
12 ACCONCIATURE FACILISSIME e salvatempo, a prova di pigrizia
Suggerimenti e trucchetti per messy bun perfetti
Rendere il proprio messy bun impeccabile richiede qualche piccolo accorgimento che può fare la differenza, ecco alcuni suggerimenti e trucchetti che faranno la differenza se volete ottenere messy bun davvero perfetti:
- L’uso di spray texturizzanti come ad esempio uno spray salino possono dare ai capelli un look spettinato molto naturale e al tempo stesso rendere la chioma più consistente e voluminosa, aumentando il fascino della vostra acconciatura, questo step è particolarmente utile per chi ha capelli sottili o difficili da domare.
- Una leggera spruzzata di lacca vi aiuterà a fissare il vostro chignon spettinato in maniera leggera e impercettibile, aiutandovi a farlo durare più a lungo, ovviamente bisogna scegliere una lacca a tenuta flessibile per evitare l’aspetto rigido e poco naturale.
- Scegliete degli accessori come ad esempio elastici, fermagli, forcine invisibili, fasce o piccoli accessori per impreziosire la vostra pettinatura e dare un tocco unico e personale al vostro look.
- Un altro trucco per un messy bun perfetto è giocare con le ciocche: lasciare qualche ciocca libera intorno al viso o sulla nuca aggiunge morbidezza e rende l’acconciatura ancora più naturale.
Gli chignon spettinati sono molto più di un’acconciatura alla moda: sono un’espressione di stile e personalità e un modo per essere sempre eleganti e naturali al tempo stesso. Che si tratti di un raccolto basso e romantico, di un messy bun alto e sofisticato o di una versione creativa arricchita da accessori, questa pettinatura si adatta a ogni occasione e personalità. Perfetto per capelli lunghi, medi e persino corti, lo chignon spettinato permette di esprimere la propria unicità con un tocco di effortless chic. Ora che conosci tutti i segreti per realizzarlo, è il momento di metterti all’opera e sperimentare!
Redazione Trucchi.tv💄