COME FAR DURARE IL PROFUMO TUTTO IL GIORNO? | Tutti i trucchi e segreti

Chi di noi non sogna di essere circondata da una nuvola di profumo per tutto il giorno? Vediamo insieme quali sono i segreti per far durare di più il profumo!

Non perdere nemmeno una novità !

Il sogno di molte di noi, per non dire di tutte, è che il profumo che ci spruzziamo la mattina prima di uscire di casa e che ci fa stare tanto bene con noi stesse duri per tutta la giornata. Quante volte ci è capitato di sentire la fragranza svanire già dopo poche ore, lasciandoci con la sensazione che qualcosa manchi nel nostro look? Purtroppo questo sogno non si realizza spesso e quindi abbiamo bisogno di qualche “ritocco” durante la giornata, un gesto che non solo è scomodo ma può diventare anche costoso nel lungo periodo.

Ma fortunatamente con i giusti accorgimenti e qualche piccolo trucco del mestiere, è possibile prolungare significativamente la durata del nostro profumo preferito. Vediamo insieme tutti i trucchi e i segreti per capire come far durare di più il profumo e assicurarvi una scia gradevole per tutta la giornata o quasi. Non si tratta di magia, ma di semplici tecniche che possono davvero fare la differenza, permettendovi di godere della vostra fragranza preferita dall’alba al tramonto. E molti di questi metodi sono semplicissimi da mettere in pratica e non richiedono alcun investimento aggiuntivo.

Scegliere la giusta tipologia di profumo

La persistenza di una fragranza dipende in buona parte dalla tipologia di prodotto che abbiamo scelto e dalla sua concentrazione. Un errore comune è pensare che tutti i profumi siano uguali, quando in realtà la loro durata può variare drasticamente in base alla formulazione. Possiamo distinguere:

  • Eau de Cologne, con una bassa concentrazione di profumo (meno del 5%). È ideale per un tocco di freschezza durante l’estate o per chi preferisce profumazioni più leggere, ma richiederà frequenti riapplicazioni. Perfetta per il giorno o per l’ufficio dove non si vuole una scia troppo intensa;
  • Eau de Toilette, con una media concentrazione di profumo (tra il 5 e il 10%). È la scelta più popolare per l’uso quotidiano, con una durata media di 4-6 ore. Offre un buon compromesso tra intensità e freschezza;
  • Eau de Parfum, con un’alta concentrazione di profumo (tra il 10 e il 20%). È la scelta ideale per chi cerca una fragranza che duri tutto il giorno, con una tenuta che può arrivare fino a 8 ore. Perfetta per eventi speciali o serate importanti;
  • Extrait de Parfum, con una altissima concentrazione di profumo, superiore al 20%. È la versione più pregiata e duratura, che può persistere sulla pelle fino a 24 ore. Un investimento importante ma che ripaga in termini di durata e intensità della fragranza.

Si va quindi dalle profumazioni più fresche e leggere ma non molto persistenti a quelle più intense e long lasting. La scelta della giusta concentrazione dipenderà non solo dalle vostre preferenze personali, ma anche dall’occasione d’uso e dalla stagione. Un consiglio? Per massimizzare la durata senza spendere una fortuna, puntate su un’Eau de Parfum di buona qualità: rappresenta il miglior compromesso tra persistenza e costo.

COME FAR DURARE IL PROFUMO TUTTO IL GIORNO

Conservare correttamente il profumo

Quante di voi conservano il flacone di profumo in bagno? Quasi tutte, vero? Questo però potrebbe non essere il luogo ottimale perché il calore e l’umidità possono rompere e modificare le molecole del profumo. Non solo il profumo potrebbe durare di meno sulla pelle, ma l’intera bottiglia rischia di rovinarsi più velocemente, trasformando un investimento costoso in un acquisto sprecato. La cosa migliore sarebbe conservarlo in un posto fresco e asciutto, possibilmente nella sua scatola originale in modo da proteggerlo dalla luce. Un cassetto della camera da letto o un armadietto in una stanza non umida sono luoghi perfetti. La temperatura ideale? Tra i 15 e i 25 gradi. Evitate assolutamente di esporre il flacone alla luce diretta del sole, anche se la bottiglia è particolarmente bella e vi piacerebbe metterla in mostra sulla vostra vanity table!

Alcuni segnali che il vostro profumo si sta deteriorando? Il colore che cambia (specialmente se diventa più scuro), una modifica nell’intensità o nelle note olfattive, o un profumo che sembra “diverso” rispetto a quando l’avete acquistato. Un profumo ben conservato può durare anche anni mantenendo intatte le sue caratteristiche, mentre uno mal conservato potrebbe deteriorarsi nel giro di pochi mesi. Inoltre, se viaggiate spesso, evitate di lasciare il profumo in auto durante l’estate o di portarlo in spiaggia dato che le alte temperature sono nemiche giurate delle fragranze. Optate invece per un formato da viaggio o per un roll-on più piccolo e pratico da portare con voi.

Per far durare più a lungo il profumo bisogna scegliere il momento giusto

Far durare a lungo il profumo sulla pelle è anche questione di tempismo e uno dei momenti più adatti è subito dopo la doccia: la pelle sarà pulita e ancora umida, la condizione ideale per trattenere le molecole di profumo più a lungo. Questo perché i pori sono aperti e la pelle è più ricettiva, creando la situazione perfetta per un’applicazione che duri nel tempo. La sequenza ideale? Doccia calda, leggera tamponatura con l’asciugamano (senza strofinare troppo), applicazione di una crema idratante e infine il profumo. Tenete in mente, infatti, che il profumo si lega meglio alla pelle ben idratata che alla pelle secca, quindi l’applicazione di una crema idratante è fondamentale.

Se invece siete di fretta e non avete il tempo per questa routine completa, meglio evitare di spruzzare il profumo quando siete ancora sudate o accaldate (magari dopo una corsa ai mezzi pubblici!). Il calore eccessivo e il sudore possono alterare la fragranza e farla evaporare più velocemente e in questi casi, è preferibile attendere qualche minuto in modo che la temperatura corporea si normalizzi.
Se invece dovete uscire la sera il trucco è fare una veloce doccia tiepida, anche solo parziale, per preparare la pelle a ricevere la fragranza. In alternativa, potete passare un dischetto di cotone inumidito con acqua tiepida nelle zone dove applicherete il profumo: è un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella durata della fragranza.

Come far durare il profumo

Scegliere bagnoschiuma e crema con la stessa profumazione

Se il profumo va applicato dopo la doccia e dopo l‘applicazione della crema idratante, è facile immaginare che scegliere prodotti con la stessa fragranza non possa fare altro che renderla più intensa e persistente. Questo metodo, chiamato “layering” o stratificazione delle fragranze, è uno dei segreti più efficaci usati dagli esperti di profumeria per ottenere una profumazione che duri tutto il giorno.

Sono molti i profumi che propongono anche crema e bagnoschiuma coordinati, un’occasione perfetta per farvi o farvi fare un bel regalo. La maggior parte delle case di profumi offre infatti dei “gift set” che includono il profumo insieme ai prodotti per il corpo della stessa linea, spesso a un prezzo più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli prodotti. Ma se non volete o non potete investire in un set completo, ecco un trucco economico: utilizzate un bagnoschiuma e una crema corpo neutri, senza profumazione. In questo modo, non creerete “interferenze” con il vostro profumo e potrete comunque godere di una pelle ben preparata e idratata che tratterrà meglio la fragranza.

Spruzzare la fragranza anche su vestiti e capelli

Questo è un trucco che conoscono in molte: vaporizzare il profumo su vestiti e capelli è uno dei modi più semplici per lasciare una bella scia profumata per tutto il giorno. Ma attenzione: non tutti i tessuti e non tutti i profumi sono adatti a questo metodo! Vediamo come fare nel modo giusto.
Per quanto riguarda i vestiti:

  • La lana è il tessuto che cattura e trattiene meglio il profumo: nei giorni più freddi potete spruzzare un po’ di fragranza sulla vostra sciarpa preferita, il calore del vostro corpo lo aiuterà a sprigionarsi gradualmente.
  • Il cotone e il denim sono altre ottime scelte per trattenere il profumo.
  • Evitate assolutamente la seta e altri tessuti delicati: il profumo contiene alcool che potrebbe macchiare irrimediabilmente il capo.
  • Un trucco extra: spruzzate leggermente la fodera della giacca o del cappotto invece del tessuto esterno.

Per i capelli il discorso è più delicato. Anche se spruzzare un po’ di fragranza sulla chioma vi aiuterà a far durare il profumo a lungo, non usate mai il profumo tradizionale sui capelli dato che l’alcool contenuto nel profumo classico può seccare e danneggiare la fibra capillare. Le alternative sicure sono:

  • Utilizzare un profumo per capelli specifico, formulato appositamente per non danneggiare la chioma.
  • Optare per oli profumati per capelli, che oltre a profumare nutriranno anche i vostri capelli.
  • Spruzzare il profumo sulla spazzola invece che direttamente sui capelli.
  • In alternativa, potete spruzzare il profumo nell’aria davanti a voi e passarci attraverso: in questo modo la fragranza si depositerà delicatamente su capelli e vestiti.

Un ultimo consiglio: se volete profumare il guardaroba, invece di spruzzare il profumo direttamente sui vestiti nell’armadio, utilizzate dei sacchettini profumati o spruzzate la fragranza su un fazzoletto di cotone oppure un feltrino per le sedie che si può anche attaccare ad un’estremità nei cassetti. In questo modo eviterete il rischio di macchie e avrete comunque vestiti gradevolmente profumati.

Come far durare il profumo

Non sfregare la pelle dopo aver spruzzato il profumo

Molte di noi hanno l’abitudine di sfregare il collo o i polsi dopo aver messo il profumo, spesso sfregando anche i polsi tra loro, è un gesto quasi automatico che facciamo pensando di distribuire meglio la fragranza, ma è uno degli errori più comuni. In realtà questo movimento “rompe” le molecole delle note di testa del profumo, facendo sì che si dissolvano più rapidamente e alterando la naturale evoluzione della fragranza sulla pelle.
Ma allora, qual è il modo giusto di applicare il profumo? Il segreto è la delicatezza:

  • Spruzzate il profumo a una distanza di circa 15-20 cm dalla pelle.
  • Lasciate che le goccioline si asciughino naturalmente all’aria.
  • Se proprio volete distribuire il profumo, tamponatelo molto delicatamente con la parte interna del polso.
  • Mai strofinare o “schiacciare” la fragranza: deve evaporare gradualmente per sprigionare tutte le sue note nel tempo.

Inoltre se vi sembra che il profumo sia troppo intenso appena applicato, resistete alla tentazione di sfregare. Piuttosto, tamponate leggermente con un fazzoletto di carta pulito per assorbire l’eccesso, ma fatelo subito dopo l’applicazione, non quando il profumo ha già iniziato ad asciugarsi. Per chi ha la pelle particolarmente sensibile: provate a spruzzare il profumo nell’aria e camminarci attraverso. In questo modo, le molecole si depositeranno delicatamente sulla pelle e sui vestiti creando un’aura profumata più delicata ma ugualmente persistente.

Tutti i trucchi e i segreti per far durare di più il profumo

Le zone giuste in cui applicare il profumo

Ci sono zone strategiche in cui spruzzare la fragranza per assicurarsi che duri più a lungo. Sono i cosiddetti “punti di pulsazione”, ovvero le zone più calde e vascolarizzate del corpo e anche quelle in cui la pelle è più sottile, due fattori che permettono al profumo di penetrare meglio e di amplificare la persistenza della fragranza. Tutte conosciamo il collo e i polsi, ma vediamo dove spruzzare il profumo per farlo durare a lungo:

  • Dietro alle orecchie: una zona che si scalda facilmente e diffonde efficacemente il profumo. È perfetta per le fragranze più delicate che volete percepire voi stesse durante il giorno;
  • Lungo la schiena: può sembrare un punto strano, ma gli esperti assicurano che funziona! Il calore naturale del corpo farà risalire gradualmente la fragranza, creando una scia profumata che vi seguirà nei movimenti;
  • All’interno dei gomiti: un punto che massimizza la diffusione della fragranza con i movimenti del corpo. Ideale per chi gesticola molto o passa molto tempo alla scrivania;
  • Dietro alle ginocchia: un altro punto che amplifica la fragranza e la fa durare più a lungo, perfetto quando indossate gonne o abiti;
  • Sull’ombelico: provare per credere! Il calore naturale di questa zona del corpo farà diffondere il profumo in modo graduale e costante;
  • Sulla nuca, appena sotto l’attaccatura dei capelli: perfetto per lasciare una scia mentre camminate;
  • Sul décolleté: ma attenzione a non esagerare, soprattutto se dovete stare in ambienti chiusi o formali.

Come far durare il profumo - dove si applica il profumo?

Come far durare il profumo tutto il giorno: Il trucchetto della vaselina

Ecco uno dei segreti meglio custoditi nel mondo della profumeria: la vaselina! Questo prodotto economico e facilmente reperibile può diventare il vostro alleato segreto per far durare il profumo molto più a lungo. Ma come funziona esattamente?
La vaselina crea sulla pelle uno strato sottilissimo che “intrappola” le molecole del profumo, impedendo loro di evaporare troppo velocemente. È come creare una base che rilascia gradualmente la fragranza durante tutta la giornata. Il procedimento è semplicissimo:

  • Applicate un sottilissimo strato di vaselina nei punti in cui solitamente spruzzate il profumo
  • Attendete qualche secondo che la vaselina si “scaldi” a contatto con la pelle
  • Spruzzate il profumo come fareste normalmente
  • Non toccate né strofinate!

Attenzione però: la vaselina dev’essere applicata in uno strato molto sottile, quasi invisibile. Non esagerate con la quantità, altrimenti rischiate di macchiare i vestiti!
In alternativa alla vaselina potete usare una crema corpo non profumata molto ricca o un olio di jojoba, che hanno un effetto simile anche se leggermente meno duraturo.

Il trucco della vaselina profumata: come far durare di più il vostro profumo preferito

Ma c’è di più! Esiste un trucco virale che sta spopolando sui social e che permette non solo di far durare più a lungo la fragranza sulla pelle, ma anche di far durare più a lungo il vostro prezioso flacone di profumo o sfruttare al massimo anche solo un campioncino di profumo. Il procedimento è semplice:

  • Procuratevi un piccolo vasetto con chiusura ermetica.
  • Riempitelo con della vaselina pura.
  • Aggiungete qualche spruzzata del vostro profumo preferito (circa 5-6 spruzzi per 20g di vaselina)
  • Mescolate bene con un bastoncino pulito
  • Immergete a bagnomaria il barattolino ben chiuso
  • Lasciate raffreddare e solidificare completamente
  • Et voilà: avete creato una versione “solida” del vostro profumo!

Perché questo metodo è così geniale? Innanzitutto, la fragranza durerà molto più a lungo sulla pelle grazie alla base di vaselina che la rilascia gradualmente. In più, diluendo il profumo nella vaselina, ne userete molto meno per ogni applicazione, facendo durare più a lungo il vostro flacone preferito. Non solo: avrete anche una versione “da borsetta” del vostro profumo, senza il rischio di rotture o fuoriuscite che si corre con i flaconi in vetro. E se amate sperimentare con le fragranze, potete creare diverse versioni in piccoli vasetti, magari mixando anche profumi diversi per ottenere la vostra firma olfattiva personale.
Un consiglio da esperte? Create questa miscela con profumi più concentrati come Eau de Parfum o Extrait de Parfum: il risultato sarà ancora più duraturo e intenso. E se volete un tocco in più, potete anche aggiungere un pizzico di illuminante in polvere alla miscela per ottenere una vaselina profumata e leggermente shimmer!

Vaselina pura

https://amzn.to/4gMQ8ol

Acquista su Amazon.it

Ora che abbiamo visto tutti i segreti per far durare più a lungo il profumo, dalla scelta della giusta concentrazione ai punti di applicazione, fino ai trucchi con la vaselina, potrete godere della vostra fragranza preferita molto più a lungo.

Redazione Trucchi.tv 💄

Potrebbe piacerti