FILLER LABBRA | Tutto quello che dovresti sapere su questo trattamento estetico
Il filler labbra è un piccolo intervento di medicina estetica sempre più richiesto da chi vuole labbra piene e turgide. Vediamo di cosa si tratta e tutto quello che c'è da sapere!

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Per molte, moltissime di noi le labbra dovrebbero essere sempre turgide, piene e voluminose. Nella realtà non sempre è così, soprattutto man mano che passano gli anni: proprio per questo motivo vengono in nostro aiuto i filler labbra. Ci sono diverse tipologie di filler che possono rispondere a diverse esigenze, ma sempre con lo scopo finale di sentirci maggiormente a nostro agio con noi stesse e con la nostra immagine. Cerchiamo di conoscere meglio il filler labbra per capire se è davvero la scelta che fa per noi!
- Cos’è il filler labbra?
- Le diverse tipologie di filler labbra
- Filler acido ialuronico labbra, perché è un trattamento molto richiesto
- Filler labbra tecnica russa
- Filler labbra prima e dopo
- Filler labbra, danni e controindicazioni
- Filler labbra, costi
- Filler labbra senza ago
- Filler labbra fai da te, cosa sapere
Cos’è il filler labbra?
Il filler labbra è un trattamento di medicina estetica poco invasivo, progettato per migliorare l’aspetto delle labbra attraverso l’iniezione di specifiche sostanze, di origine naturale o sintetica. Questo intervento è particolarmente apprezzato per la sua capacità di donare volume e turgore alle labbra, rendendole più piene e armoniose. Oltre a enfatizzare la pienezza, il filler è spesso utilizzato per appianare le piccole rughe che possono formarsi attorno alla bocca con il passare degli anni, restituendo così un aspetto più fresco e giovane al viso.
Ma i benefici del filler labbra non si fermano qui. Questo trattamento può anche essere impiegato per rimodellare i contorni delle labbra, definendone meglio il profilo e correggendo eventuali asimmetrie. Inoltre, è particolarmente utile per correggere l’arco di Cupido o risollevare gli angoli della bocca che tendono ad abbassarsi con l’età, conferendo al volto un’espressione più serena e distesa. Grazie alla sua versatilità, il filler labbra si adatta a molteplici esigenze estetiche, permettendo a chi lo sceglie di valorizzare la propria immagine mantenendo un aspetto naturale e proporzionato.
Questo trattamento estetico si distingue per il suo approccio altamente personalizzato: il professionista valuta con attenzione le caratteristiche del viso e le aspettative del paziente, scegliendo il tipo di filler e la tecnica più appropriati per ottenere un risultato su misura. Con un tempo di esecuzione rapido e un discomfort minimo, il filler labbra è diventato una delle procedure estetiche più richieste per chi desidera migliorare l’aspetto delle labbra in modo semplice e sicuro.
Le diverse tipologie di filler labbra
Qualsiasi tipo di filler labbra si realizza attraverso l’iniezione di specifiche sostanze direttamente nei tessuti delle labbra, utilizzando aghi sottilissimi per garantire precisione e minimizzare il disagio. Prima dell’iniezione, viene spesso applicata una crema anestetica per rendere il trattamento più confortevole. Le diverse tipologie di filler labbra si distinguono principalmente per la composizione delle sostanze utilizzate, che influiscono sull’effetto, su quanto dura il filler alle labbra e sul livello di tollerabilità. Ecco le tre principali categorie:
I filler riassorbibili
I filler riassorbibili rappresentano la scelta più comune e sicura per il trattamento delle labbra. In questo caso le sostanze iniettate sono naturalmente presenti nel nostro organismo, come ad esempio il collagene o l’acido ialuronico. Proprio per questo motivo garantiscono una buona compatibilità e una bassa incidenza di effetti collaterali, ma il rovescio della medaglia è che hanno una durata di settimane o di mesi, dopodiché la sostanza viene naturalmente riassorbita dall’organismo. In media la durata si assesta tra i 4 a i 12 mesi, a seconda della formulazione e della velocità di metabolizzazione individuale.
- Ideale per: Aumentare il volume delle labbra in modo naturale, ridefinire il contorno delle labbra, correggere proporzioni o asimmetrie minori e idratare e migliorare la texture delle labbra.
- Quanto dura: 4-12 mesi, a seconda del metabolismo individuale e della qualità del prodotto utilizzato.
- Quanto costa: 250-500 euro a seduta, con variazioni in base al professionista e alla quantità di prodotto utilizzata.
I filler semipermanenti
I filler semipermanenti combinano sostanze naturali e sintetiche, offrendo una durata maggiore rispetto ai filler riassorbibili. In genere sono formulati con idrossiapatite di calcio, polimetilmetacrilato in collagene e acido ialuronico con idrogel acrilico. Si tratta di un filler normalmente ben tollerato e dalla durata più lunga, che va in genere dai 12 ai 36 mesi, ma nonostante siano meno rischiosi dei filler permanenti, richiedono una valutazione attenta per evitare effetti indesiderati a lungo termine.
- Ideale per: Garantire un risultato più duraturo rispetto ai filler riassorbibili, correggere proporzioni delle labbra in modo più strutturato e aumentare volume e definizione con un effetto visibile più a lungo.
- Quanto dura: 12-36 mesi, a seconda della formulazione e dello stile di vita.
- Quanto costa: 400-800 euro a seduta, variabile in base al tipo di prodotto e alla complessità del trattamento.
I filler permanenti
Sono composti esclusivamente da sostanze sintetiche come silicone o gel di poliacrilimmide, che non vengono riassorbite dall’organismo. Questo rende il risultato definitivo, ma aumenta significativamente il rischio di complicazioni con un più elevato rischio di reazioni allergiche, granulomi o infezioni anche a distanza di anni. Molti professionisti sconsigliano questo tipo di filler, dal momento che possono dare reazioni ed effetti indesiderati anche a distanza di molto tempo. L’uso di alcune sostanze per il filler labbra, e più precisamente del silicone liquido e dell’olio di silicone, è addirittura proibito dalla legge a partire dal 1992 proprio per gli importanti effetti collaterali che queste sostanze possono provocare.
- Ideale per: Correzioni estetiche definitive (volume, forma, contorni) e per le persone che non vogliono ritocchi periodici (sebbene sia generalmente sconsigliato per i rischi associati).
- Quanto dura: Permanente, salvo rimozione chirurgica in caso di complicazioni o insoddisfazione.
- Quanto costa: 600-1.000 euro o più, in base al tipo di sostanza utilizzata e alla procedura.
Filler acido ialuronico labbra, perché è un trattamento molto richiesto
Il filler labbra all’acido ialuronico è tra i più amati e scelti da chi desidera donare tono e volume alle labbra, rimodellando leggermente il contorno e appianando qualche piccolo segno dell’età, il tutto ottenendo un risultato molto naturale, che non altera la naturale espressività del volto e della bocca in particolare. L’acido ialuronico è una sostanza presente in tutti i tessuti connettivi umani, pelle compresa, che ha il compito di mantenere idratazione ed elasticità. Con il passare del tempo, però, il nostro organismo ne produce sempre meno e lo constatiamo vedendo la nostra pelle meno tonica e soda. Anche le labbra ne risentono, ma le moderne tecniche di medicina estetica ci consentono di iniettare piccole dosi di questa sostanza proprio lì dove serve. Il vantaggio è che si tratta di una sostanza totalmente biocompatibile e quindi priva di effetti collaterali.
Una delle ragioni principali del successo del filler acido ialuronico labbra è la possibilità di ottenere un miglioramento visibile già subito dopo la seduta. La tecnica di iniezione consente al medico di lavorare con precisione, modellando le labbra secondo le proporzioni del viso e le preferenze personali. Inoltre, la quantità di prodotto utilizzata può essere dosata in modo graduale, permettendo di raggiungere il risultato desiderato in più sedute se, necessario. Questo approccio è particolarmente apprezzato da chi preferisce cambiamenti progressivi rispetto a trasformazioni drastiche.
Questo trattamento si rivela una soluzione versatile anche per quanto riguarda l’età delle persone che lo scelgono. Le più giovani spesso lo preferiscono per aumentare il volume delle labbra o definirne meglio i contorni, mentre le persone più mature lo utilizzano per correggere segni del tempo, come la perdita di pienezza o la comparsa di rughe verticali sul contorno.
Il suo effetto, però, è temporaneo: potrebbe essere una buona notizia se il risultato che avete ottenuto non vi soddisfa del tutto, ma in caso contrario vuol dire che a cadenza regolare dovrete sottoporvi ad un filler labbra per mantenere turgore e volume. Si tratta in ogni caso di un intervento poco invasivo, che non richiede né anestesia né una particolare preparazione, e che non lascia cicatrici. Dopo il trattamento si può applicare un po’ di ghiaccio, ma in generale si può tornare subito alle proprie attività, anche se possono comparire un leggero arrossamento e un po’ di gonfiore che si risolvono spontaneamente.
Leggi anche
LIP FLIP | Cos’è, cosa dovresti sapere e differenze con il Filler Labbra
Filler labbra tecnica russa
Molte donne scelgono il filler labbra tecnica russa, le cosiddette russian lips. Si tratta anche in questo caso di filler labbra all’acido ialuronico, ma la forma che viene data alle labbra è leggermente diversa. L’obiettivo è infatti quello di ottenere labbra a cuore, proprio come quelle delle famose bamboline russe, le matrioske: non turgide e gonfie, ma piuttosto piatte e prominenti verso l’alto. Questo risultato viene ottenuto iniettando l’acido ialuronico con aghi sottilissimi lungo il bordo delle labbra in direzione verticale, concentrandosi in particolar modo sul labbro superiore, accentuando l’arco di Cupido e il bordo stesso delle labbra. Anche in questo caso il risultato è temporaneo e può durare fino a sei mesi circa.










Leggi anche
RUSSIAN LIPS | La tecnica filler per labbra voluminose
Filler labbra prima e dopo
I risultati del filler labbra sono generalmente visibili subito dopo il trattamento, ma è importante sapere cosa aspettarsi nelle ore e nei giorni successivi. Subito dopo l’iniezione, le labbra possono apparire leggermente gonfie o arrossate, ed è normale avvertire una sensazione di tensione nella zona trattata. Questi effetti collaterali sono transitori e, nella maggior parte dei casi, si risolvono spontaneamente entro 24-48 ore. Eventuali piccoli lividi o ematomi possono richiedere qualche giorno in più per scomparire.
Se il trattamento è stato eseguito correttamente, le labbra dovrebbero guarire senza complicazioni, presentandosi morbide e ben idratate, con un risultato naturale ed equilibrato. È consigliabile applicare del ghiaccio sulla zona per ridurre gonfiore e arrossamenti, evitando esposizioni al calore, attività fisica intensa e l’uso di rossetti o cosmetici per le prime 24 ore.









Cosa fare se dopo il filler labbra sento dei grumi?
Dopo il trattamento, è possibile percepire dei piccoli grumi o noduli sotto la pelle, soprattutto nei primi giorni. Questo fenomeno è spesso legato al processo di assestamento del filler e, nella maggior parte dei casi, non è motivo di preoccupazione. Un leggero massaggio, eseguito seguendo le indicazioni del medico, può aiutare a distribuire uniformemente il prodotto. Tuttavia, se dopo il filler labbra, grumi persistono per più di una settimana, sono dolorosi o accompagnati da gonfiore anomalo, potrebbe essere necessario un controllo da parte dello specialista. In alcuni rari casi, grumi o irregolarità possono indicare una reazione infiammatoria o un problema tecnico nell’applicazione del filler. È fondamentale rivolgersi a un professionista qualificato per eventuali correzioni.
Guardare immagini “prima e dopo” può aiutare a farsi un’idea realistica dei risultati ottenibili con il filler labbra. Ogni trattamento è personalizzato, e il risultato finale dipende dalle caratteristiche individuali, dalla quantità di prodotto utilizzata ma anche e soprattutto dall’esperienza e dalla preparazione del professionista scelto.
Leggi anche
IALURONIDASI | Cos’è, come funziona e come si usa nei trattamenti estetici
Filler labbra, danni e controindicazioni
I filler labbra sono di solito considerati abbastanza sicuri, a patto che ci si rivolga a professionisti preparati, che lavorano in strutture serie usando sostanze e strumenti di ottima qualità. Questo non vuol dire però che siano del tutto privi di controindicazioni ed effetti collaterali! I filler all’acido ialuronico sarebbero da evitare in gravidanza, durante l’allattamento e nel caso di malattie autoimmuni. Ci possono essere dei piccoli effetti indesiderati, che tendono a risolversi spontaneamente nel giro di un paio di giorni, e tra questi possiamo ricordare arrossamento, gonfiore e piccoli ematomi.
Il discorso è diverso per quanto riguarda i filler semipermanenti e permanenti, i quali prevedono l’uso di sostanze sintetiche che possono comportare il rischio di allergie. Per scongiurarlo i medici dovrebbero prima fare un test che consiste nell’iniettare una piccola quantità di filler nell’avambraccio, assicurandosi che non ci siano reazioni negative nelle successive 24/72 ore. Solo a quel punto può essere iniettato nelle labbra. È bene però considerare che i filler permanenti possono dare problemi anche mesi o addirittura anni dopo essere stati iniettati perché non vengono riassorbiti dall’organismo. Tra questi effetti indesiderati possiamo citare, ad esempio, la comparsa di gonfiori indesiderati, infezioni, ascessi, fibromi e granulomi da filler.
Filler labbra, costi
I costi del filler labbra variano in base a numerosi fattori, ma soprattutto in relazione al tipo di filler che si sceglie e al professionista. I filler labbra all’acido ialuronico costano in media tra i 250 e i 500 euro a seduta, mentre per le altre tipologie si può arrivare anche a 600/800 euro. Diffidate comunque di chi vi propone prezzi troppo bassi: la qualità del trattamento potrebbe essere scadente e compromettere non solo il vostro aspetto estetico, ma anche e soprattutto la vostra salute!
Leggi anche
LIP PLUMPER | I trattamenti volumizzanti per labbra carnose
Filler labbra senza ago
Il filler labbra senza ago rappresenta un’alternativa al metodo tradizionale con aghi e si basa sull’uso di dispositivi come la Hyaluron Pen, che utilizza un getto pressurizzato per introdurre acido ialuronico negli strati superficiali della pelle. Questa tecnica viene scelta principalmente per la sua natura meno invasiva, in quanto evita l’uso di aghi, riducendo il discomfort del trattamento. La Hyaluron Pen distribuisce l’acido ialuronico in modo uniforme, ma meno profondo rispetto ai filler con ago, offrendo un effetto idratante e un leggero rimpolpamento delle labbra. È adatta a chi desidera un miglioramento discreto, come labbra più morbide, lisce e leggermente più piene, senza modifiche strutturali significative. Non è invece indicata per chi cerca un aumento volumetrico importante o correzioni precise, come il rimodellamento dell’arco di Cupido o la ridefinizione del contorno.
I risultati del filler labbra senza ago sono temporanei e generalmente durano 1-2 mesi, a seconda del metabolismo individuale e dello stile di vita. Questo perché l’acido ialuronico iniettato superficialmente viene assorbito più rapidamente rispetto al filler tradizionale. Sebbene sia percepito come meno invasivo, il filler senza ago presenta comunque dei rischi da tenere ben presenti. La tecnica richiede esperienza e precisione, e deve essere eseguita da professionisti qualificati per evitare problemi come irregolarità, grumi o infezioni. Inoltre, è fondamentale utilizzare prodotti certificati e garantire l’igiene degli strumenti. Va notato che in alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, l’uso della Hyaluron Pen non è approvato da autorità come la FDA, e in alcune aree il suo utilizzo è sconsigliato o regolamentato.
Il filler labbra senza ago non è paragonabile al filler tradizionale in termini di precisione, durata e risultati estetici. È ideale per chi cerca un miglioramento temporaneo e naturale, ma non rappresenta una soluzione ottimale per chi desidera un trattamento più strutturato o duraturo.
Filler labbra fai da te, cosa sapere
Negli ultimi anni, si è diffusa la pratica dei filler labbra fai da te, una soluzione apparentemente economica rispetto ai trattamenti eseguiti da professionisti in ambulatorio. Questi prodotti, spesso acquistabili online o in farmacia a prezzi che si aggirano intorno ai 40 euro, contengono acido ialuronico e promettono di donare volume alle labbra attraverso iniezioni eseguite in autonomia a casa. Tuttavia, i professionisti del settore mettono in guardia contro questa pratica, evidenziandone i rischi significativi. Il primo problema riguarda la sicurezza dei prodotti: spesso i filler fai da te non sono regolamentati o certificati, e il loro utilizzo potrebbe comportare gravi complicazioni come infezioni, reazioni allergiche o risultati estetici indesiderati. Inoltre, anche i prodotti di buona qualità richiedono una competenza tecnica per essere iniettati correttamente. La procedura comporta l’uso di aghi in una zona estremamente delicata come le labbra, dove errori nella tecnica di iniezione possono causare grumi, asimmetrie o danni ai tessuti.
Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, l’iniezione di filler non è un’operazione semplice e non può essere improvvisata. Anche con un prodotto sicuro, il trattamento richiede una profonda conoscenza dell’anatomia del viso e una tecnica precisa per evitare complicazioni. Per questo motivo, gli esperti sconsigliano fortemente l’uso di filler fai da te e raccomandano di rivolgersi sempre a professionisti qualificati. Affidarsi a un medico esperto garantisce non solo un risultato estetico migliore, ma anche la sicurezza del trattamento, prevenendo effetti collaterali che potrebbero compromettere sia la salute che l’aspetto delle labbra. Quando si tratta di interventi sul proprio viso, risparmiare non dovrebbe mai essere una priorità rispetto alla qualità e alla sicurezza.
Il filler labbra è un trattamento che unisce estetica e sicurezza, offrendo soluzioni personalizzate per valorizzare la bellezza naturale. La scelta del metodo e del professionista giusto è essenziale per ottenere risultati armoniosi e duraturi. Le labbra, simbolo di espressione e femminilità, meritano attenzione e cura: affidarsi a mani esperte è il primo passo per un risultato che fa la differenza.
Redazione Trucchi.tv💄