L’IGIENE ORALE diventa sostenibile | Ecco i prodotti più green
Avete mai pensato a come rendere più sostenibile la vostra igiene orale? Ci sono molti prodotti green su cui puntare: vediamo come orientare la nostra scelta!

La cura e il rispetto dell’ambiente cominciano dalle nostre piccole azioni quotidiane. I gesti che compiamo abitualmente, anche più volte al giorno, per prenderci cura di noi stesse non fanno eccezione: è proprio per questo motivo che sempre più persone sono per fortuna più attente e consapevoli anche nella scelta dei cosmetici per la cura della nostra bellezza e della nostra salute. Avete mai pensato che anche un gesto abituale e apparentemente insignificante come quello di lavarsi i denti può diventare più ecosostenibile? Vediamo come la nostra igiene orale può diventare più green!
La scelta dello spazzolino da denti
Vi siete mai soffermate ad osservare il classico spazzolino in plastica con setole in nylon? Sembra davvero indistruttibile! In tutti i sensi, purtroppo: una volta buttato via impiega almeno mille anni a decomporsi. Può sembrare un rifiuto molto piccolo, ma basta fare due conti per rendersi conto di quale impatto possa avere sull’ambiente. I dentisti, infatti, consigliano di cambiare spazzolino ogni tre mesi circa, con la conseguenza che ognuno di noi usa almeno tre o quattro spazzolini da denti all’anno; questo numero, moltiplicano per anni e anni e per il numero di abitanti della Terra, ci dà una vaga idea della grandezza del problema. Cosa fare? Smettere di spazzolarsi i denti non è di sicuro la soluzione del problema. Per fortuna molti brand ci vengono incontro con diverse opzioni più sostenibili ed ecologiche, tra cui possiamo ricordare:
- gli spazzolini in bamboo, che sono interamente riciclabili. Non solo: il bamboo è una pianta che cresce rapidamente, si rigenera dalle proprie radici e non ha bisogno di troppe cure o fertilizzanti. Insomma, un materiale davvero ecologico!
- spazzolini in bioplastica, un materiale biodegradabile e quindi sostenibile;
- spazzolini con testine intercambiabili, che permettono di ridurre la quantità di rifiuti prodotta;
- spazzolini elettrici di ultima generazione, in grado di durare per anni.
Dentifrici e collutori più green
Molti dentifrici e collutori in commercio sono abbastanza green, quindi talvolta basterà leggere attentamente l’etichetta per scegliere un prodotto sicuro, efficace per la nostra igiene orale e amico dell’ambiente. Ci sono però alcuni prodotti che fanno un piccolo passo in più, magari con packaging ecologici e plastic-free oppure con formulazioni solide. Questi ultimi possono non solo risultare un buon modo per rispettare l’ambiente, ma si rivelano anche salva spazio, pratici da portare in viaggio e in alcuni casi più economici, considerando che in genere durano più a lungo.
Non ci sono regole fisse e molto dipenderà dal prodotto su cui avete puntato, ma molti dentifrici naturali e biodegradabili vedono tra gli ingredienti bicarbonato di sodio, sale o silice per pulire i denti, carbone per sbiancarli, aloe vera o calendula per lenire le gengive ed estratti di menta per rinfrescare l’alito. Possono essere in pasta, in gel oppure in pastiglie e sono spesso venduti in contenitori green come barattolini o tubetti in alluminio, vetro o cartone.
I collutori green sono spesso venduti in formato solido: basterà sciogliere una pastiglia in un po’ di acqua per potersi prendere cura della propria igiene orale in qualsiasi momento.
Leggi anche
Nuovi Lavadenti Lush Naturali e Pratici per un Sorriso Smagliante
Igiene orale green: il filo interdentale
Forse non ci abbiamo mai fatto caso, ma anche la maggior parte delle tipologie di filo interdentale che troviamo in commercio è composto di fibre sintetiche, che una volta buttate tra i rifiuti ci mettono anni, se non decenni, a decomporsi. Le alternative green al filo interdentale per fortuna esistono. Si può ad esempio scegliere un filo interdentale in seta ricoperta di cera d’api oppure fare una scelta vegana e puntare su un filo interdentale in fibra di bamboo oppure in amido di mais. Molti di loro hanno anche confezioni interamente riciclabili. In questo modo la nostra igiene orale non solo sarà completa, ma anche green.
Leggi anche
Tutto quello che c’è da sapere sul GRILLZ, il gioiello per i denti
Avete mai usato il nettalingua?
La pulizia della lingua è una pratica che può rendere più efficace la nostra igiene orale. La superficie della lingua, infatti, spesso trattiene residui di cibo, germi e tossine che in questo modo possono avere un effetto negativo sul nostro organismo. Questo piccolo oggetto, chiamato nettalingua, arriva dalla tradizione ayurvedica e ci aiuta a tenere pulita la lingua in pochi secondi. È un accessorio green, dal momento che nella maggior parte dei casi è in acciaio oppure in rame.
Come risparmiare acqua mentre ci si lava i denti?
Ridurre il consumo di acqua mentre ci si lava i denti è altrettanto importante. Le accortezze da mettere in pratica a questo proposito sono poche e semplici, ma possono davvero fare la differenza:
- non lasciar scorrere l’acqua mentre ci si spazzola i denti;
- installare un aeratore o un limitatore di flusso al rubinetto: questo permetterà di ridurre il consumo di acqua ogni volta che si apre il rubinetto, inoltre la sua installazione è semplice e veloce;
- usare un bicchiere o una tazza, senza nemmeno riempirli fino all’orlo: vi renderete conto che basta davvero pochissima acqua per lavarsi i denti! Bagnate lo spazzolino nel bicchiere prima di lavare i denti, poi utilizzate la restante acqua per sciacquare la bocca e lo spazzolino.
Voi quali di queste accortezze mettete già in pratica? Ne conoscete altre? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv💄