8 brand di MAKEUP ECOFRIENDLY
Conoscete già alcuni dei migliori brand di makeup ecofriendly? Scopriamo insieme alcuni dei marchi che hanno fatto della sostenibilità uno dei loro punti di forza!

Siamo (per fortuna) sempre più attenti e consapevoli dell’ambiente che ci circonda e della necessità di preservarlo. Questa attenzione sempre maggiore si traduce in uno stile di vita sempre più green per molti di noi, che si manifesta anche nei piccoli gesti e nelle scelte che siamo chiamati a fare ogni giorno. La cosmesi e il makeup non fanno eccezione: sono sempre di più le amanti della bellezza che cercano di fare scelte sempre più responsabili. Come? Ad esempio scegliendo prodotti di brand di makeup ecofriendly!
Cos’è l’Inci e come leggerlo
Come capire se un prodotto è ecofriendly? La prima cosa da fare è quella di leggere con attenzione l’etichetta, non solo ricercando sigle come ad esempio eco-bio, che indica un prodotto privo di sostanze chimiche, derivati del petrolio e ingredienti coltivati con l’uso di pesticidi chimici, ma anche leggendo l’Inci. Di cosa si tratta? Non è altro che l’elenco degli ingredienti, elencati in base alla quantità presente nel nostro prodotto. Non è sempre facile individuare di che sostanze si tratti, ma ci sono ormai molte app che possono venire in nostro aiuto. Un trucco semplice per farsi un’idea della composizione del prodotto? Una lista breve e con molti nomi in latino indica un prodotto ricco di ingredienti naturali, mentre un elenco lungo e con molti nomi in inglese potrebbe riservare qualche sorpresa.
Leggi anche
Come leggere l’Inci? Ecco come capire le etichette dei cosmetici
Cos’è il makeup green?
Un cosmetico che possiamo definire green in genere ha un’altissima percentuale di ingredienti di origine naturale nella sua formula, una percentuale che può arrivare anche al 98%. Questo però non sempre basta: l’ideale sarebbe che queste materie prime fossero a chilometro zero o almeno reperite il più vicino possibile agli stabilimenti di lavorazione, vegan (ovvero senza ingredienti di origine animale, che possono essere anche il miele o la cera d’api) oppure cruelty free.
Brand di makeup ecofriendly, quali fattori entrano in gioco?
La prima cosa che viene in mente quando si vuole scegliere un prodotto amico dell’ambiente è quella di controllarne gli ingredienti, ma non è l’unico fattore che entra in gioco. Altri fattori a cui si dovrebbe prestare attenzione sono:
- il processo di produzione, dalle materie prime alla distribuzione del prodotto. L’obiettivo dovrebbe essere quello di ridurre i consumi di acqua ed energia per ottenere un prodotto più sostenibile, ma anche di preferire materie prime coltivate in maniera ecofriendly e il più vicino possibile al luogo di lavorazione;
- la formulazione del prodotto. C’è ad esempio un’attenzione sempre maggiore verso i prodotti solidi, privi di acqua, che permettono di diminuire drasticamente la quantità di materiale usato per il packaging e le dimensioni del prodotto stesso, impattando positivamente sul trasporto. Non solo: le azienda dovrebbero essere consapevoli di fattori come la biodegradabilità e la tossicità acquatica di ogni ingrediente, in modo da ottimizzare l’impatto ambientale del prodotto finito:
- il packaging, che dovrebbe essere funzionale e sostenibile al tempo stesso;
- la distribuzione del prodotto, una fase molto impattante sulla sostenibilità del prodotto;
- la fase di post utilizzo, quindi di raccolta, recupero e smaltimento degli imballaggi. Questo aspetto dovrebbe essere curato in modo che ogni consumatore possa smaltire in maniera appropriata ogni parte dell’imballaggio oppure che sia data la possibilità di refill, cioè di riempire di nuovo il flacone con il prodotto una volta che è terminato.
Leggi anche
I migliori MASCARA BIO del momento
I migliori brand di makeup ecofriendly
Avete deciso di rendere il momento di un trucco più sostenibile? Vediamo alcuni dei migliori brand di makeup ecofriendly per cominciare a fare scelte più consapevoli!
Alkemilla
Alkemilla è un’azienda italiana, con sede in provincia di Taranto, che ha fatto della sostenibilità e della cura del corpo le sue missioni. Il brand si occupa della cura del corpo a tutto tondo, dai prodotti per viso corpo e capelli ad una ricca linea di makeup. Tutti i prodotti sono certificati e controllati contro gli allergeni, oltre che naturali. Tutti i prodotti Alkemilla vantano sei certificazioni: Icea, Lav, Vegan Ok, oltre ad essere testati su Nickel, Cromo e Cobalto con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%. Non solo: ogni principio attivo è estratto dalle piante e non creato in laboratorio, inoltre il metodo di produzione è particolarmente attento a considerare l’intero ecosistema agricolo, avvalendosi di criteri rigorosi per salvaguardare l’ambiente.



Leggi anche
I migliori brand di bellezza Made in Italy🇮🇹
Neve Cosmetics
Neve Cosmetics è un brand di makeup ecofriendly conosciuto soprattutto per i suoi fondotinta minerali, anche se ad oggi la sua ricca gamma comprende anche fondotinta cremosi e in stick, ombretti, mascara, rossetti, gloss, matite labbra e tanto altro ancora. Tra i cavalli di battaglia di Neve Cosmetics troviamo anche ombretti facili da sfumare e da abbinare tra di loro e matite labbra che si possono usare anche come rossetto. L’azienda nasce nel 2009 nella provincia torinese e nel corso degli anni si è avvalsa dei migliori professionisti nazionali e di una direzione artistica innamorata del colore. È in questo modo che nascono cosmetici minerali, naturali e innovativi ma al tempo stesso efficaci e colorati, senza rinunciare a formule pulite né all’etica cruelty free.



Purobio Cosmetics
Purobio Cosmetics è un marchio ecobio altamente performante: i suoi prodotti di makeup biologico ed ecofriendly non ha nulla da invidiare ai corrispettivi sintetici! I suoi punti di forza, oltre alle sue formulazioni clean, sono il buon rapporto qualità prezzo, i packaging accattivanti e sostenibili e le collezioni stagionali che seguono le tendenze del momento. Questa azienda tutta italiana offre una serie di prodotti all’insegna della filosofia biologica: assenza di parabeni, siliconi e conservanti e solo ingredienti naturali sono le caratteristiche dei prodotti Purobio. Nella sua gamma di makeup ecofriendly non mancano fondotinta, BB Cream, terre, illuminanti, ciprie, rossetti liquidi, ombretti, mascara ed eyeliner.



Dr. Hauschka
Questo brand di makeup ecofriendly si dedica a formule green e sostenibili da oltre 50 anni: non stupisce che sia il primo vero marchio di cosmesi green certificata 100% naturale. Ciò che ha avuto inizio con Elisabeth Sigmund e Rudolf Hauschka in un centro benessere della Svevia è stato l’inizio di una piccola rivoluzione nel settore della cosmesi: abbandonare la chimica per ritornare alla natura. Non stupisce quindi che il brand disponga di un vero e proprio giardino dove vengono seminate e raccolte oltre 150 tipi di piante, usate per la realizzazione dei cosmetici. La linea makeup è completa e articolata e comprende molti prodotti dedicati a viso, occhi e labbra.



Honest Beauty
Honest Beauty è uno dei brand fondati dalle star: nasce infatti da un’idea di Jessica Alba, che si propone con la sua gamma di prodotti di essere onesta e sincera nelle formulazioni e nel rapporto con il pubblico. Il suo obiettivo è quello di offrire cosmetici performanti e formulati con ingredienti organici, naturali e cruelty-free. Sul sito si può trovare una lista di oltre 2.500 ingredienti banditi dalle formulazioni di Honest Beauty perché ritenuti dannosi per l’ambiente e per la nostra pelle.



Leggi anche
Tutti i beauty brand lanciati dalle star⭐️
Lush
Lush nasce nel 1995 dall’idea di sei co-fondatori: Mark Constantine, Mo Constantine, Rowena Bird, Helen Ambrosen, Liz Bennett e Paul Greeves. La sfida di questo brand di makeup ecofriendly britannico è quella di offrire cosmetici freschi, innovativi e amici dell’ambiente e dei suoi abitanti, tanto che l’azienda non solo non effettua test sugli animali, ma si rifiuta di acquistare materie prime da aziende che per qualsiasi motivo testano alcune loro sostanze sugli animali. A volte le formulazioni dei prodotti non solo completamente naturali, ma in questo caso viene sempre scelta la soluzione più sostenibile, meno inquinante e più sicura per la pelle.
Axiology
Il brand Axiology nasce nel 2013 da un’idea di Ericka Rodriguez, che si mise a sperimentare nella cucina di casa sua con lo scopo di creare un rossetto vegano e privo di ingredienti testati sugli animali. Dopo due anni i primi prodotti furono lanciati su Etsy: da lì nacquero le linee di prodotti Axiology: sono vegane, sostenibili, plastic-free e con packaging ricavati da scarti raccolti sulle strade di Bali da donne del posto. Tra gli ingredienti figurano il burro di kokum e l’olio di cocco, che rendono la consistenza dei prodotti morbida e cremosa.



BareMinerals
BareMinerals è un brand che nasce negli anni 70 a San Francisco e che da subito si pone la missione di creare un makeup che abbia effetti benefici sulla pelle senza influire negativamente sull’ambiente. I prodotti di questo brand di makeup ecofriendly sono spesso vegani e non comedogeni: sono costituiti per la maggior parte da minerali puri e privi di ingredienti pericolosi per la nostra pelle e per il pianeta. Nella sua linea possiamo trovare tutto ciò che serve per un makeup completo, dagli amatissimi fondotinta a tutto il necessario per il trucco occhi e labbra.



Conoscete altri brand di makeup ecofriendly che volete suggerirci? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄