CAPELLI ONDULATI | Tutti i modi con e senza calore per realizzarli
Dalle onde morbide effetto spiaggia a quelle più definite, scopri tutti i metodi per ottenere capelli ondulati perfetti, con o senza calore. Dai torchon alle piastre a onde, passando per fasce e bigodini, ecco le tecniche più efficaci per creare onde naturali, leggere e sempre in piega. Con i giusti prodotti e piccoli accorgimenti, la tua piega durerà più a lungo e i capelli resteranno luminosi e pieni di movimento

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Leggeri, naturali e incredibilmente versatili: i capelli ondulati restano tra le acconciature più amate di sempre perché regalano movimento, volume e un’allure raffinata ma disinvolta, perfetta per ogni occasione, dal look da giorno più casual alle serate più glam. Il bello è che per ottenere onde perfette non serve passare per forza dal parrucchiere, con gli strumenti giusti, un po’ di manualità e qualche trucco, si possono creare onde morbide, beach waves oppure onde definite comodamente a casa, scegliendo tra metodi con calore o senza calore.
E se il sogno è una piega che resiste fino al giorno dopo, nessun problema: bastano i prodotti e le accortezze giuste per mantenere le onde elastiche e luminose più a lungo. Scopri tutti i modi su come fare i capelli ondulati perfetti, qualunque sia il tipo di chioma o il tempo a disposizione.
- Come fare i capelli ondulati con calore
- Come fare i capelli ondulati senza calore
- Come far durare più a lungo i capelli ondulati
Come fare i capelli ondulati con calore
Quando si parla di onde perfette e durature, il calore resta un grande alleato. Piastra, ferro o phon permettono di modellare i capelli in pochi minuti e con risultati precisi, ideali per chi ama una piega definita o ha poco tempo a disposizione. L’importante è proteggere sempre la fibra capillare con uno spray termoprotettore, per evitare che il calore danneggi le lunghezze e spenga la luminosità naturale.
Capelli ondulati con il ferro arricciacapelli
Perfetto per ottenere onde precise e glamour, il ferro arricciacapelli consente di scegliere il tipo di onda in base al diametro del cilindro, è l’alleato numero uno per chi desidera un look da red carpet o un effetto Hollywood.
Come fare:
- Applica termoprotettore e pettina bene i capelli.
- Dividi la chioma in ciocche di circa 2 cm.
- Arrotola ogni ciocca attorno al ferro, partendo a pochi centimetri dalla radice.
- Tieni in posa 5–8 secondi e rilascia delicatamente.
- Procedi alternando il verso delle ciocche (una verso il viso, una verso l’esterno) così da creare maggior movimento e volume.
- Lascia raffreddare, poi pettina con le dita per ottenere capelli ondulati morbidi.
Consigli: alterna il verso di arrotolamento e lascia le punte leggermente dritte per un finish più moderno.
Difficoltà: ★★☆☆☆ (media)
Come fare le onde con la piastra
La piastra è uno degli strumenti più versatili per creare onde morbide o più strutturate, a seconda del movimento che si dà al polso, perfette per chi ama un effetto naturale e morbido, consente di realizzare capelli ondulati in pochi minuti.
Come fare:
- Lava e asciuga completamente i capelli.
- Applica un termoprotettore su tutta la lunghezza.
- Dividi la chioma in sezioni sottili.
- Prendi una ciocca e posiziona la piastra circa a metà lunghezza.
- Chiudi delicatamente la piastra e ruotala di mezzo giro (180°) verso l’esterno del viso, mantenendo la punta della piastra leggermente inclinata verso il basso.
- Fai scorrere lentamente la piastra fino alle punte, mantenendo sempre la rotazione costante: in questo modo la ciocca prenderà una curva morbida.
- Se desideri onde più pronunciate, ripeti il movimento alternando la direzione (una verso l’interno, una verso l’esterno).
- Lascia raffreddare completamente e passa le dita tra i capelli per separare le onde.
- Fissa con una spruzzata leggera di lacca flessibile per mantenere il movimento naturale.
Consigli: usa una piastra con bordi arrotondati, lavora su capelli completamente asciutti e non stringere troppo le ciocche per evitare segni.
Difficoltà: ★★☆☆☆ (media)
Capelli ondulati con phon e spazzola rotonda
È il metodo più classico per creare onde morbide e luminose, perfette per ogni occasione. Con phon e spazzola rotonda puoi dare movimento ai capelli, controllare il volume e ottenere una piega da salone anche a casa, l’ideale se cerchi un effetto naturale e ordinato, soprattutto su capelli medi o lunghi.
Come fare:
- Lava i capelli con uno shampoo volumizzante e tampona l’eccesso d’acqua con un asciugamano.
- Applica una mousse o spray texturizzante sulle lunghezze per dare corpo alla piega.
- Dividi i capelli in sezioni, iniziando dalla nuca e fissando le ciocche superiori con pinze.
- Posiziona la spazzola sotto una ciocca, all’altezza delle punte, e inizia ad arrotolarla lentamente verso l’interno.
- Dirigi il getto d’aria del phon dall’alto verso la spazzola, seguendo il movimento mentre ruoti e tiri dolcemente la ciocca verso il basso.
- Quando la ciocca è asciutta, lasciala arrotolata sulla spazzola per qualche secondo per fissare la forma, poi scioglila con delicatezza.
- Procedi allo stesso modo su tutte le sezioni, alternando la direzione delle onde per un effetto più naturale.
- Alla fine, passa le dita tra i capelli per separare le onde e vaporizza un velo di lacca leggera o spray lucidante per esaltare la brillantezza.
Consigli: usa un beccuccio direzionale per il phon, lavora sempre con l’aria calda dall’alto verso il basso e lascia raffreddare le ciocche prima di scioglierle, così l’onda si fissa meglio.
Difficoltà: ★★★☆☆ (richiede un po’ di pratica)
Capelli ondulati con la piastra a onde o beach waves
La piastra a onde è la soluzione più veloce per ottenere onde regolari e dall’effetto “spiaggia”. Le sue piastre multiple imprimono al capello un movimento naturale e definito, perfetto se ami il look “texturizzato ma curato”. È ideale per capelli medio-lunghi e per chi ama un risultato più uniforme e luminoso in poco tempo.
Come fare:
- Asciuga completamente i capelli e applica uno spray termoprotettore su tutta la chioma.
- Pettina bene i capelli e dividili in sezioni, fissando quelle superiori con clip.
- Prendi una ciocca sottile e posiziona la piastra a onde vicino alla radice, mantenendola chiusa per 3–5 secondi.
- Sposta la piastra verso il basso, sovrapponendo leggermente la parte finale dell’onda precedente per creare un movimento continuo e armonioso.
- Ripeti su tutta la lunghezza della ciocca, poi passa alla successiva.
- Continua fino a completare la testa.
- Quando hai terminato, lascia raffreddare i capelli e scompiglia delicatamente con le dita o con un pettine a denti larghi per ammorbidire il risultato.
- Per un effetto ancora più autentico, vaporizza uno spray al sale marino o uno spray texturizzante sulle lunghezze, così le onde manterranno quel finish opaco e morbido tipico delle vere beach waves.
Consigli: lavora su piccole ciocche per un risultato più preciso e lascia sempre raffreddare i capelli prima di toccarli. Non tenere la piastra ferma troppo a lungo per evitare pieghe nette.
Difficoltà: ★★☆☆☆ (facile-media)
Leggi anche
PIEGA ONDE | Tutti i modi per realizzarla su ogni lunghezza
Come fare i capelli ondulati senza calore
Creare onde morbide e naturali senza usare strumenti a caldo è possibile, basta un po’ di pazienza e qualche accessorio che probabilmente hai già in casa. Il risultato? Capelli ondulati morbidi, perfetti anche per chi vuole prendersi cura della loro salute riducendo lo stress da calore. Attenzione però: se arrotoli le ciocche troppo strette o su supporti sottili, potresti ottenere dei ricci più definiti anziché onde morbidi, quindi la regola è semplice: più grande è il diametro del supporto, più ampia sarà l’onda.
Capelli ondulati con le trecce
È il metodo più semplice e naturale per ottenere onde morbide e un po’ boho, perfetto per chi ha poco tempo. Le trecce lavorano mentre dormi, così al mattino basta scioglierle per ritrovarti con capelli mossi e luminosi.
Come fare:
- Lava i capelli e lasciali asciugare fino a quando restano solo leggermente umidi.
- Pettinali e applica uno spray texturizzante o una mousse leggera.
- Dividi la chioma in due o più sezioni, a seconda di quanto vuoi che le onde siano strette.
- Realizza due trecce laterali per onde morbide o più trecce piccole per un effetto più definito.
- Fissa le estremità con elastici morbidi e lascia asciugare completamente.
- Al mattino sciogli le trecce e separa le onde con le dita, poi vaporizza uno spray leggero per fissare.
Consigli: intreccia i capelli leggermente umidi e lascia le trecce in posa per almeno 6-8 ore.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facilissimo)
Capelli ondulati con con la fascia (headband waves)
Un metodo davvero pratico per realizzare capelli ondulati morbidi, perfetto anche da realizzare prima di dormire. La fascia funge da “rullo” intorno al quale i capelli si avvolgono, creando onde ampie e naturali.
Come fare:
- Spazzola i capelli asciutti o leggermente umidi e applica uno spray disciplinante o balsamo leave in per apportare maggiore idratazione.
- Posiziona una fascia elastica intorno alla testa come una corona.
- Prendi una ciocca laterale e arrotolala attorno alla fascia, continuando ad aggiungere piccole ciocche man mano che giri intorno alla testa.
- Quando tutti i capelli sono avvolti, lascia la fascia in posa per 6-8 ore o per tutta la notte e proteggi con una cuffia in seta o raso.
- Al mattino srotola delicatamente i capelli, separa le onde con le dita e aggiungi un tocco di olio leggero sulle punte per definire.
Consigli: usa una fascia morbida in tessuto per evitare pieghe e fastidi.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facile)
Capelli ondulati con la ciambella dello chignon
Questo metodo è perfetto se ami onde ampie e voluminose, dallo stile elegante ma naturale. La ciambella per chignon o un semplice calzino tagliato sulla punta e arrotolato funzionano allo stesso modo: il segreto è arrotolare i capelli in modo morbido.
Come fare:
- Raccogli i capelli in una coda alta o bassa a seconda di dove vuoi che partano le onde.
- Inserisci la coda all’interno della ciambella per chignon.
- Dividi la coda in due o più sezioni e avvolgi le lunghezze intorno alla ciambella fino a coprirla completamente.
- Fissa con forcine morbide e lascia in posa tutta la notte.
- Sciogli delicatamente al mattino e apri le onde con le dita per un effetto decisamente più naturale.
Consigli: evita di stringere troppo il bun, così le onde resteranno fluide e non si trasformeranno in ricci.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facile)
Capelli ondulati con il calzino
Tra i metodi senza calore più amati (e virali su TikTok), quello del calzino è uno dei più semplici ed efficaci. Serve solo un paio di calzini lunghi e morbidi per trasformare la chioma in un’onda naturale e voluminosa, senza piastra né ferro. Il risultato? Onde ampie e fluide, perfette per un effetto “morning-after hair” super naturale.
Come fare:
- Spazzola bene i capelli e assicurati che siano leggermente umidi, non bagnati.
- Dividi la chioma in due grandi sezioni, come per fare due trecce laterali.
- Posiziona un calzino lungo vicino alla riga centrale della testa, tenendolo fermo con un fermaglio o una mollettina.
- Prendi una ciocca dalla parte anteriore e arrotolala attorno al calzino, aggiungendo man mano altre ciocche, proprio come si fa con il metodo della fascia.
- Continua fino a raggiungere le punte e annoda l’estremità del calzino per fissare il tutto.
- Ripeti sull’altro lato e lascia in posa per 6–8 ore o tutta la notte.
- Al mattino sciogli delicatamente i capelli, passa le dita tra le ciocche e vaporizza uno spray texturizzante o al sale marino per dare corpo e tenuta alle onde.
Consigli: scegli calzini puliti, lunghi fino al polpaccio, in cotone o spugna morbida. Se preferisci, puoi tagliare la parte della punta per creare una specie di “tubo”, ma non è obbligatorio in questo caso.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facile)
Capelli ondulati con forcine o pin curls
I pin curls sono un metodo senza calore dal fascino vintage, tornato super di tendenza grazie al loro effetto morbido e glamour. Si tratta di piccole ciocche arrotolate su se stesse e fissate con forcine o becchi d’oca, che dopo qualche ora regalano onde luminose e definite in pieno stile anni ’50. Un’alternativa delicata ma efficace per dare corpo e movimento ai capelli, anche senza strumenti a caldo.
Come fare:
- Pettina i capelli e dividili in piccole ciocche.
- Arrotola ogni ciocca su se stessa fino a formare una spirale piatta.
- Fissa la spirale con due forcine incrociate.
- Copri la testa con una cuffia o foulard e lascia in posa tutta la notte.
- Rimuovi le forcine, separa delicatamente le onde con le dita e aggiungi una spruzzata di spray lucidante.
Consigli: lavora su capelli leggermente umidi e usa forcine piatte per non lasciare segni.
Difficoltà: ★★☆☆☆ (media)
Capelli ondulati con bigodini flessibili o in schiuma
Un grande classico per onde definite senza stress termico, i bigodini flessibili o in spugna si adattano facilmente ai capelli e possono essere usati anche durante la notte.
Come fare:
- Pettina i capelli umidi e applica una mousse leggera.
- Prendi una ciocca e arrotolala attorno al bigodino, partendo dalle punte.
- Piega le estremità del bigodino per bloccarlo.
- Lascia in posa per 6-8 ore o fino a completa asciugatura.
- Rimuovi i bigodini e separa le onde con le dita.
Consigli: scegli bigodini di diametro grande per onde larghe e fluide.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facile)
Capelli ondulati con i torchon
Semplici, veloci e perfetti anche all’ultimo minuto, i torchon sono una delle tecniche più pratiche per ottenere onde morbide e naturali senza calore. Bastano un pettine, qualche forcina e un po’ di pazienza: arrotolando le ciocche su se stesse si crea un movimento leggero che dona volume e definizione alle lunghezze.
Come fare:
- Pettina i capelli umidi e dividili in 6–8 sezioni, a seconda della quantità e dello spessore.
- Prendi una ciocca e arrotolala su se stessa, creando un piccolo torchon.
- Fissa la base con una forcina o un elastico morbido.
- Ripeti su tutta la testa e lascia asciugare completamente, meglio se per qualche ora o durante la notte.
- Sciogli i torchon, separa le onde con le dita e aggiungi un velo di spray fissante per mantenere il movimento naturale.
Consigli: realizza i torchon su capelli leggermente umidi e usa una mousse o uno spray texturizzante per far durare più a lungo l’effetto.
Difficoltà: ★☆☆☆☆ (facilissimo)
Come far durare più a lungo i capelli ondulati
Hai realizzato onde perfette, ma dopo poche ore sembrano già svanire? Niente panico: con i prodotti e i gesti giusti puoi far durare la piega molto più a lungo, mantenendo i capelli elastici, leggeri e luminosi fino al giorno dopo.
1. Prepara bene la base
Tutto parte dal lavaggio, usa uno shampoo e un balsamo leggeri, meglio se volumizzanti o texturizzanti, che non appesantiscono la chioma. Prima dell’asciugatura, applica una mousse leggera o uno spray per lo styling per dare corpo e sostegno alle lunghezze: sarà la base ideale per far “aggrappare” le onde e mantenerle più a lungo.
2. Proteggi e struttura del capello
Se utilizzi strumenti a caldo, non dimenticare mai il termoprotettore: oltre a difendere i capelli, aiuta anche a fissare la piega. Per uno styling più definito, puoi usare uno spray al sale marino o una crema modellante prima di creare le onde, donano texture e un effetto più duraturo senza indurire.
3. Lascia raffreddare e non toccare troppo
Dopo aver creato le onde, lasciale raffreddare completamente prima di pettinarle o passarci le dita: è il momento in cui si “fissano” davvero. Quando sono fredde, puoi separarle delicatamente con le mani per un effetto più naturale, ma evita di spazzolarle eccessivamente.
4. Fissa con leggerezza
Scegli una lacca a tenuta flessibile o un texturizing spray per bloccare la piega senza irrigidirla. Vaporizzala a circa 20 cm di distanza e concentrati soprattutto sulle lunghezze, non sulle radici. Un tocco di olio leggero o siero lucidante sulle punte renderà le onde più morbide e luminose.
5. Mantieni le onde anche di notte
Prima di dormire, raccogli i capelli in uno chignon morbido o in una treccia larga per evitare che si appiattiscano. Se puoi, dormi su una federa in seta o raso, che riduce l’attrito e mantiene la piega intatta. Al mattino, basta un po’ di spray ravviva-ricci o acqua termale per risvegliare il movimento e tornare a onde perfette.
Realizzare capelli ondulati è molto più facile di quanto sembri. Con i metodi giusti, un po’ di pratica e i prodotti adatti, puoi ottenere onde morbide, luminose e durature anche a casa. Che tu scelga il calore o le tecniche senza strumenti, il segreto è trovare il metodo che si adatta meglio al tuo tipo di capello e al risultato che vuoi ottenere.
Redazione Trucchi.tv💄