TERMOPROTETTORE CAPELLI | Perché è importante usarlo?

Il termoprotettore per capelli è un valido alleato per proteggere la nostra chioma dal calore di piastra e phon senza dover rinunciare ad una piega perfetta. Scopriamo insieme cos'è e come si usa!

Molte di noi hanno il desiderio di avere capelli sempre perfettamente acconciati e in ordine e proprio per questo motivo ricorrono spesso a strumenti come ad esempio la piastra o il ferro per arricciare i capelli. Tutti questi accessori, compreso il phon usato ad una temperatura troppo alta oppure tenuto troppo vicino ai capelli, hanno lo svantaggio di stressare la chioma e di renderla più fragile. L’alternativa, però, non è quella di rinunciare ad una piega capelli perfetta: ci sono prodotti appositi che ci possono aiutare a preservare la salute dei nostri capelli. Scopriamo insieme cos’è il termoprotettore capelli e come si usa!

Come sono fatti i nostri capelli?

I nostri capelli in generale hanno una struttura abbastanza resistente, ma se stressati in maniera costante possono mostrare tutta la loro fragilità. Il loro fusto è composto per la maggior parte (circa l’85%) da cheratina, la stessa sostanza presente anche nella struttura di pelle e capelli; per il resto principalmente da acqua e lipidi. Per avere una chioma bella, sana e luminosa questa struttura deve essere preservata: le alte temperature applicate sul fusto del capello possono causare dei micro danni che rendono i capelli fragili e che possono arrivare a causarne la caduta.

Leggi anche

PIEGA CAPELLI PERFETTA | Ecco come farla a casa passo passo

Cos’è il termoprotettore capelli?

Il termoprotettore per capelli è un prodotto studiato per creare una pellicola intorno al fusto del capello per proteggerlo dal calore di phon, piastre e ferri e dalle aggressioni esterne a cui sono sottoposti tutti i giorni. Non solo: l’uso di questo tipo di prodotto in genere rende i capelli più lucenti, morbidi e privi di effetto crespo. Un utilizzo costante, inoltre, contribuirà a riparare i capelli disidratati e sfibrati e ridurrà la comparsa delle tanto odiate doppie punte, anche se molto dipende dal termoprotettore che avete scelto. Uno dei più amati, ad esempio, è il termoprotettore Ghd, che crea un film protettivo sui capelli umidi oppure asciutti, proteggendoli dalle alte temperature. Una volta applicato basterà spazzolare i capelli per distribuire il prodotto in maniera uniforme, poi procedere con lo styling.

Offerta
ghd Bodyguard - Spray Protettore Termico
  • Il nuovo bestseller della gamma heat protection styling caratterizzato dall'avanzato heat protection...
  • Spray leggero ed invisibile: ogni ciocca di capelli viene ricoperta da una barriera protettiva tra...
  • Doppia azione: i polimeri e gli agenti condizionanti lavorano per prevenire il sollevamento delle...

Le diverse tipologie

La tipologia più comune è quella del termoprotettore spray, ma non mancano nemmeno prodotti in crema oppure in olio, che proteggono senza ungere o appesantire i capelli e che rendono più semplice lo styling successivo. Quale scegliere? Per decidere qual è il miglior termoprotettore capelli per voi dovrete fare qualche prova, ma in generale possiamo dire che i prodotti in spray risultano spesso i più adatti per capelli grassi e che tendono ad appesantirsi, quelli in crema sono ideali per i capelli secchi e sfibrati mentre i prodotti dall’effetto anti-crespo possono essere validi alleati dalle chiome ricce.

Termoprotettore capelli, cos'è e come si usa

I tipi di termoprotettore capelli naturale

In natura ci sono delle sostanze che offrono un buon effetto termoprotettore naturale. Tra questi possiamo citare:

  • olio di cocco, noto per le sue proprietà idratanti e anti crespo ma anche per la sua azione di protezione termica. Il suo uso regolare contribuirà a farvi ottenere capelli più sani e più forti; si può utilizzare anche in estate per proteggere i capelli dal sole cocente;
  • olio di semi d’uva o di vinaccioli, un eccellente termoprotettore naturale che si può applicare sulla chioma prima di passare la piastra o l’arricciacapelli;
  • olio di argan, ricco di acidi grassi, omega3, omega6 e vitamine. Si può applicare su tutta la chioma, insistendo particolarmente sulle punte per ripararle e contribuire a impedire la formazione di doppie punte;
  • olio di avocado, molto adatto per capelli secchi e danneggiati oppure per evitare di danneggiare i capelli con l’uso di piastre e di arricciacapelli. Un uso regolare ci donerà una chioma morbida e ben idratata;
  • olio di oliva, molto nutriente e adatto a proteggere la chioma dal calore eccessivo, lasciandola morbida e nutrita.

Come si usa?

L’uso di un termoprotettore capelli è abbastanza semplice. Dopo aver lavato i capelli, dovrete togliere l’eccesso di acqua con un panno in spugna o in microfibra; a questo punto potrete applicare il vostro prodotto su tutta la lunghezza del capello, evitando però la zona della testa e del cuoio capelluto. Pettinate i capelli delicatamente, districando tutti i nodi senza spazzolare con eccessivo vigore, poi procedete con l’asciugatura. Se volete usare il termoprotettore prima della messa in piega con il phon, con la piastra o con l’arricciacapelli dovrete prima assicurarvi che i vostri capelli siano perfettamente asciutti. In ogni caso, la cosa migliore è quella di leggere attentamente l’etichetta del prodotto che avete acquistato, in modo da applicarlo in maniera corretta e proteggere efficacemente i vostri capelli.

Voi usate regolarmente un termoprotettore capelli? Qual è il vostro preferito? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved for at least 5 minutes.