COME FARE I CAPELLI RICCI | 10 Metodi facili con e senza calore
Dal ferro arricciacapelli alle tecniche senza calore: tutti i segreti per trasformare la chioma liscia in ricci morbidi o super definiti, a casa e senza stress.

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
A chi non è mai capitato di guardarsi allo specchio e desiderare all’istante una chioma di ricci morbidi e voluminosi? Magari per dare un po’ di grinta a un look troppo piatto, per sembrare subito più glam a una serata o semplicemente per cambiare aria senza passare dal parrucchiere. La verità è che i capelli ricci hanno quel fascino immediato: incorniciano il viso, regalano movimento e fanno sentire subito diverse.
Il problema? Non sempre si ha tempo per un arricciacapelli, e a volte il calore rischia di stressare troppo le lunghezze. Altre volte invece il dubbio è opposto: si vorrebbe un risultato immediato, ma non si sa bene da dove iniziare né quale strumento usare. Ecco perché conoscere i metodi giusti, sia con calore che senza, è la risposta quando ci si chiede come fare i capelli ricci a casa in modo semplice ed efficace, senza complicarsi troppo la vita.
In questa guida scopriremo i metodi più pratici e collaudati per trasformare la chioma liscia o mossa in ricci da sogno, alcuni sono rapidi e precisi, altri delicati e creativi, ideali da provare la sera prima di dormire e svegliarsi al mattino con onde morbide già pronte.
Come fare i capelli ricci sfruttando il calore
Quando si pensa a come fare i capelli ricci in modo veloce e con un risultato super definito, i metodi a caldo sono spesso la prima scelta. Ferro arricciacapelli, piastra o bigodini termici permettono di trasformare una chioma liscia in ricci ordinati e luminosi nel giro di pochi minuti. Certo, l’uso del calore richiede sempre un po’ di attenzione per proteggere le lunghezze, ma con i giusti accorgimenti questi strumenti restano imbattibili per chi sogna un look glam e duraturo, perfetto da mattina a sera.
Arricciacapelli classico
Il ferro arricciacapelli è lo strumento più immediato quando si pensa a come fare i capelli ricci a casa e la sua forza sta nella versatilità: basta scegliere il diametro giusto per ottenere effetti diversi, dai boccoli elastici alle onde ampie e romantiche.
- Con ferri sottili (9–16 mm) si ottengono ricci molto stretti, quasi a molla, perfetti per chi sogna una chioma super riccia o vuole ricreare l’effetto afro.
- Con ferri medi (19–25 mm) i ricci risultano definiti ma più naturali, ideali per un look fresco e portabile tutti i giorni.
- Con ferri larghi (28–32 mm) si creano onde morbide e vaporose, dallo stile elegante e glam, perfette anche per una piega da occasione speciale.
Il trucco è lavorare a piccole ciocche, tenere il ferro in verticale per un effetto più moderno e mai dimenticare lo spray termo-protettore per proteggere le lunghezze. In pochi minuti si può trasformare una chioma liscia in un look pieno di movimento e volume.
Scheda Riassuntiva
- Calore: Sì
- Difficoltà: Media
- Strumenti necessari: Ferro arricciacapelli (9–32 mm), spray termo-protettore, mollette
- Tempo necessario: 15–30 minuti
- Risultato: Dai ricci stretti e riccissimi alle onde larghe, a seconda del diametro scelto
- Adatto a: Tutti i tipi di capelli, con risultati più definiti su chiome medio-lunghe
Piastra capelli
La piastra non serve solo a lisciare: con un po’ di manualità diventa un ottimo strumento per creare ricci e onde, l’importante è scegliere un modello stretto e sottile (circa 2–2,5 cm di larghezza), perché consente di ruotare facilmente la ciocca senza spezzare il movimento. Per ottenere ricci con la piastra basta bloccare una ciocca, ruotare la piastra di 180° e farla scorrere lentamente fino alle punte.
- Con un movimento fluido e ampio si ottengono onde morbide e naturali, ideali per un effetto casual e leggero.
- Con una rotazione più decisa e lenta, i ricci risultano più stretti e definiti, perfetti per chi vuole una piega più strutturata.
La piastra è ideale per capelli medio-lunghi e non troppo spessi, perché su chiome molto folte i ricci tendono a durare meno. Ottima invece per chi cerca un metodo semplice e vuole far diventare i capelli ricci senza acquistare strumenti extra ma sfruttando al massimo la classica piastra per capelli.
Scheda Riassuntiva
- Calore: Sì
- Difficoltà: Media
- Strumenti necessari: Piastra stretta (2–2,5 cm), spray termo-protettore
- Tempo necessario: 20–30 minuti
- Risultato: Onde morbide o ricci più stretti a seconda della tecnica
- Adatto a: Capelli medio-lunghi e lisci; meno indicato per chiome molto spesse
Ferro conico o a spirale
Il ferro conico, stretto in punta e più largo alla base, crea ricci dinamici e naturali, ideali per chi non ama l’effetto troppo uniforme. Con il ferro a spirale invece i boccoli vengono guidati lungo la forma, risultando regolari e super definiti. Il conico è perfetto per capelli medi e lunghi che hanno bisogno di movimento, mentre lo spirale funziona meglio su chiome più sottili e lisce, perché aiuta a mantenere la forma più a lungo.
Scheda Riassuntiva
- Calore: Sì
- Difficoltà: Media
- Strumenti necessari: Ferro conico o spirale, spray termo-protettore
- Tempo necessario: 15–25 minuti
- Risultato: Ricci naturali e irregolari (conico) o regolari e perfetti (spirale)
- Adatto a: Capelli medi e lunghi; chiome sottili (spirale)
Leggi anche
PERMANENTE RICCIA | Cosa sapere prima da farla e consigli utili
Bigodini termici
Un metodo senza tempo che continua a conquistare anche nella sua versione più evoluta: i rulli termici si applicano sulle ciocche già caldi e, mentre si raffreddano, fissano la forma. Il vantaggio è che permettono di muoversi liberamente mentre fanno il loro lavoro. Sono ideali per capelli medi e lunghi, soprattutto se si desidera un effetto voluminoso e chic, meno adatti invece a chi ha i capelli molto corti.
Scheda Riassuntiva
- Calore: Sì
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Rulli termici / bigodini riscaldanti
- Tempo necessario: 30–40 minuti (posa compresa)
- Risultato: Onde ampie, look voluminoso e chic
- Adatto a: Capelli medi e lunghi
Spazzola ad aria calda
Le spazzole ad aria calda sono uno degli strumenti più pratici per chi vuole ottenere ricci ampi e onde morbide senza ricorrere a troppi accessori. Funzionano come un mix tra phon e spazzola: emettono aria calda mentre le setole modellano le ciocche, creando un movimento naturale. Con i modelli cilindrici si possono arrotolare le ciocche intorno al corpo della spazzola e, una volta raffreddate, i capelli restano con un riccio ampio e soffice. L’effetto non sarà mai quello del ferro stretto, ma regala un look arioso, elegante e molto facile da portare tutti i giorni.
Sono ideali per chi ha i capelli lisci o fini e desidera aggiungere movimento e ricci larghi dall’effetto naturale. Su capelli spessi o molto lunghi il risultato è meno definito, ma resta perfetto per onde dall’aspetto glam, simili a una piega da salone.
Scheda Riassuntiva
- Calore: Sì
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Spazzola ad aria calda (preferibilmente cilindrica)
- Tempo necessario: 20–30 minuti
- Risultato: Ricci ampi e onde morbide dall’effetto naturale
- Adatto a: Capelli lisci o fini che vogliono più movimento; meno definito su capelli spessi
Come fare i ricci senza calore
Come fare i ricci senza piastra? Non sempre serve il calore per ottenere una chioma riccia e piena di movimento, anzi, i metodi senza calore sono i più amati da chi vuole proteggere i capelli e ridurre i danni da styling. Sono tecniche semplici, spesso da fare la sera prima di dormire, che permettono di svegliarsi con onde o ricci già pronti al mattino, perfetti per chi si chiede come fare i capelli ricci a casa senza rischiare di rovinarli.
Alcuni di questi metodi regalano onde morbide e naturali, altri invece possono sorprendere con risultati più definiti, ideali per chi sogna di capire come fare i capelli riccissimi senza usare piastre o ferri. Basta un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, spesso già presenti in casa, per trasformare la chioma liscia in ricci dall’effetto wow.
Treccine su capelli umidi
Le treccine sono forse il metodo più semplice e collaudato per ottenere ricci e onde senza calore. Basta intrecciare i capelli quando sono ancora leggermente umidi e lasciarli in posa per tutta la notte: al mattino, sciogliendo le trecce, la chioma si trasforma in un mare di onde morbide e voluminose. Il bello di questa tecnica è che si può personalizzare il risultato in base al numero e alla grandezza delle trecce: con tante treccine sottili si ottengono ricci stretti e molto definiti, mentre con due o tre trecce più grandi il risultato sarà un effetto mosso ampio e naturale, perfetto per un look easy ma curato.
Un piccolo trucco: prima di intrecciare i capelli, applicare una mousse leggera o uno spray texturizzante aiuta a far durare più a lungo il movimento e a ridurre il rischio di effetto crespo.
Scheda Riassuntiva
- Calore: No
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Elastici morbidi, mousse o spray texturizzante
- Tempo necessario: 6–8 ore (posa notturna)
- Risultato: Onde morbide o ricci più stretti a seconda del numero di trecce
- Adatto a: Tutti i tipi di capelli, ideale per capelli medio-lunghi
Chignon e twist
Un metodo facile e super pratico per ottenere capelli ricci senza calore è quello di arrotolare le ciocche in piccoli twist o in chignon e lasciarli in posa qualche ora. Più chignon o twist si realizzano, più i ricci saranno definiti e dinamici; al contrario, con uno o due chignon grandi il risultato sarà un’onda più morbida e ampia. Il bello di questa tecnica è che si può sperimentare: arrotolando tutte le ciocche nello stesso verso si ottiene un effetto ordinato, mentre alternando i sensi di rotazione il look diventa più naturale e scompigliato.
Consiglio extra: fissa bene ogni twist con forcine o elastici morbidi e spruzza un velo di lacca leggera prima di scioglierli, così il movimento dura più a lungo.
Scheda Riassuntiva
- Calore: No
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Elastici morbidi o forcine
- Tempo necessario: 4–8 ore (posa)
- Risultato: Onde ampie o ricci più definiti a seconda del numero di twist
- Adatto a: Capelli medio-lunghi
Come fare i ricci con i calzini
Il metodo dei calzini è un classico trucco casalingo che funziona sorprendentemente bene per ottenere ricci definiti senza calore. Basta avvolgere ciocche di capelli leggermente umidi intorno a calzini morbidi (meglio se lunghi e in cotone), fissarli con un elastico e lasciarli in posa per tutta la notte. Al mattino, una volta sciolti, i capelli si trasformano in boccoli voluminosi e morbidi, perfetti per un look naturale ma curato. È una soluzione comoda e a costo zero, ideale soprattutto per capelli medio-lunghi.
Scheda Riassuntiva
- Calore: No
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Calzini morbidi, elastici
- Tempo necessario: 6–8 ore (posa notturna)
- Risultato: Ricci ampi e definiti, effetto boccolo
- Adatto a: Capelli medio-lunghi
Come fare i capelli riccissimi con le cannucce
Per chi si chiede come fare i capelli riccissimi senza calore, il metodo delle cannucce è la risposta più efficace. Le ciocche vengono arrotolate una a una intorno a una cannuccia e fissate con piccoli elastici: il diametro sottilissimo permette di ottenere ricci strettissimi e molto definiti, con un effetto quasi afro. È un metodo che richiede un po’ di pazienza, perché bisogna lavorare ciocca per ciocca, ma il risultato è davvero sorprendente e dura a lungo.
Scheda Riassuntiva
- Calore: No
- Difficoltà: Media (richiede tempo e manualità)
- Strumenti necessari: Cannucce, piccoli elastici
- Tempo necessario: 6–8 ore (posa notturna)
- Risultato: Ricci strettissimi, effetto riccissimo
- Adatto a: Capelli medio-lunghi e lunghi
Bigodini morbidi o flessibili
Un grande classico che resta sempre attuale: i bigodini morbidi o flessibili. Sono leggeri, comodi e si possono indossare anche durante la notte senza fastidio. In base al diametro si possono ottenere onde larghe e voluminose o ricci stretti e più definiti, personalizzando così lo styling in base al mood del momento. Sono perfetti per chi ama programmare lo styling la sera e svegliarsi con una chioma già pronta al mattino, senza bisogno di phon o piastre. Per un risultato ancora più duraturo, meglio vaporizzare un po’ di acqua o uno spray idratante prima di applicarli e fissare poi il tutto con una lacca leggera dopo averli rimossi.
Scheda Riassuntiva
- Calore: No
- Difficoltà: Facile
- Strumenti necessari: Bigodini morbidi o flessibili
- Tempo necessario: 6–8 ore (posa notturna)
- Risultato: Ricci stretti o onde morbide a seconda del diametro
- Adatto a: Tutti i tipi di capelli, ideale per lunghezze medio-lunghe
Alla fine, il segreto per ottenere una chioma riccia e piena di movimento è saper scegliere il metodo giusto in base al tempo, al tipo di capello e all’effetto desiderato. Chi ha poco tempo e cerca un risultato immediato può affidarsi agli strumenti a caldo, mentre chi preferisce coccolare le lunghezze e ridurre lo stress da styling troverà nei metodi senza calore degli alleati preziosi.
Che si tratti di ricci strettissimi e super definiti o di onde ampie e naturali, le possibilità sono davvero tante, l’importante è non avere paura di sperimentare: ogni tecnica regala un effetto diverso e permette di trasformare la chioma in base all’occasione e all’umore del momento. E ora non resta che scegliere da dove iniziare e divertirsi a scoprire come far diventare i capelli ricci con il metodo che più rispecchia il proprio stile e ovviamente anche la pazienza a disposizione.
Redazione Trucchi.tv💄