SPAZZOLA DENMAN | Quale scegliere e come usarla nel modo giusto
La spazzola Denman è molto amata e apprezzata, ma come scegliere il modello giusto tra i tanti proposti dal brand? E come si usa al meglio? Ecco cosa sapere!

Chi ama prendersi cura della propria chioma dedica in genere molta attenzione nella scelta dei prodotti giusti, leggendo con attenzione le etichette di shampoo, balsamo e maschere per capelli. Anche gli strumenti che usiamo quotidianamente, però, sono altrettanto importanti! Chi ha i capelli ricci (ma non solo) avrà sicuramente sentito parlare della spazzola Denman, uno strumento professionale molto amato da tutti i professionisti del settore. Vediamo insieme tutte le caratteristiche di queste spazzole e come scegliere quella più adatta alla propria chioma.
Denman spazzola, le caratteristiche principali
Il brand britannico Denman nasce con l’introduzione (circa 80 anni fa) di un materiale innovativo: il nylon. Tra le caratteristiche principali delle su spazzole ci sono infatti le setole in nylon, flessibili e resistenti, in grado di districare delicatamente i capelli senza spezzarli e di metterli in piega come si desidera. Questo è possibile anche grazie ai suoi denti lisci e arrotondati, che pettinano i capelli senza strapparli.
Spazzola Denman ricci
Molte di queste spazzole sono pensate in maniera specifica per i capelli ricci, bellissimi ma non sempre semplici da gestire. Una loro corretta gestione prevede che non vengano mai spazzolati in maniera energica dalle radici alle punte, come accade per i capelli lisci, ma che vengano districati in maniera molto più delicata e sempre quando sono umidi o bagnati per mantenere la forma, l’elasticità e la definizione dei ricci. Le spazzole Denman vengono incontro a questa esigenza con strumenti ergonomici e caratterizzati da un diverso numero di file di setole: più file di setole sono adatte a ricci molto stretti e fitti, mentre un minore numero di file è adatto a ricci più larghi. Se siete in dubbio potete prendere una spazzola con un numero di setole più elevato: una caratteristica di queste spazzole è proprio quella di poter rimuovere alcune file di setole fino a trovare la dimensione perfetta per il proprio tipo di capello.
Leggi anche
SPAZZOLA PER CAPELLI | Ecco la guida per scegliere quella giusta
Spazzola Denman, quale scegliere?
Con il passare degli anni, il marchio britannico ha studiato una gamma davvero ampia di spazzole che si differenziano per forma, numero di setole e altre caratteristiche, in modo da poter venire incontro alle esigenze di ogni tipologia di capello. In generale possiamo dire che:
- per i capelli fini sono adatte le spazzole Denman con la testa larga e tonda e setole con estremità a pallina, che spazzolano i capelli senza il rischio che si spezzino;
- per i capelli più spessi e robusti si possono usare spazzole Denman larghe e piatte, con setole distanti tra di loro che districano i capelli senza strapparli;
- per i capelli lunghi si consiglia di usare spazzole Denman tonde con rivestimento in termoceramiche, che facilitano la piega perché distribuiscono in maniera più omogenea il calore del phon.
Le tipologie di spazzola Denman
Le spazzole Denman sono davvero tante e differiscono per la tipologia di manico e per le setole specifiche che presentano, che possono essere di nylon o di cinghiale ma che in ogni caso districano i capelli senza rovinarli. Le principali linee sono:
- Serie G: comprende una spazzola per capelli corti e ricci e una spazzola per capelli lunghi e lisci. Hanno il manico in legno e le setole in cinghiale;
- Cushion Grip, con setole in nylon e manico a cuscino che risulta comodo per le mani. Ce ne sono di diverse dimensioni e modelli per tutte le esigenze;
- Competition Series, una linea di tre spazzole di dimensioni diverse pensate per i professionisti. Sono in plastica con setole in cinghiale;
- Denman D3 Classic Styling Brush, l’originale. Ha setole in nylon e un manico piccolo ed ergonomico, comodo anche per chi ha le mani piccole.
Leggi anche
COME PULIRE SPAZZOLE E PETTINI? | Ecco i consigli per una perfetta igiene
Le spazzole Denman per capelli ricci
Le spazzole Denman sono particolarmente amate dalle persone che hanno i capelli ricci, che possono scegliere tra diversi modelli in base alla propria tipologia di riccio. Vediamo alcuni dei più amati e apprezzati!
Spazzola Denman D3 Original Styler, il modello classico
Si tratta del modello storico di spazzola Denman, che viene ritenuto adatto per tutti i tipi di capelli ma che è una delle più gettonate anche tra chi ha capelli ricci dallo spessore medio o sottile perché districa e definisce i ricci ed è un valido aiuto per applicare gel o creme per lo styling. Ha sette file di dentini di nylon arrotondati che pettinano delicatamente i capelli e aiutano nella fase di messa in piega. È un modello disponibile con un diverso numero di file di setole, da 5 a 9: quello da 7 file è il modello classico, ma si possono rimuovere alcune file di dentini per personalizzare la propria spazzola.
- Una spazzola per capelli eccezionale e multifunzione per districare, fare la messa in piega,...
- 7 file di denti perfettamente lisci e con punta arrotondata per evitare di intrappolare e tirare i...
- Il modello unico con denti sfalsati fornisce e offre la massima presa e tensione.
Spazzola Denman D4
Chi ha una chioma molto folta e densa di ricci può puntare sulla spazzola Denman D4, simile alla D3 ma più grande e con setole più distanti tra di loro. Ha 9 file di dentini con setole e punte più grandi, adatte a lavorare chiome più fitte, modellando i ricci e dando loro forma e definizione. C’è anche la variante D41, che ha meno setole ed è più adatta per districare i capelli.
- GRANDE DESIGN: i perni flessibili e arrotondati della spazzola per capelli districante consentono al...
- DISTRIBUZIONE, MASSAGGIO E STILE: il pettine circolare per capelli delle dimensioni di un palmo...
- FUNZIONA ALLA GRANDE SU DIVERSI TIPI DI CAPELLI: Che tu abbia i capelli lisci, ricci, spessi,...
Spazzola Denman D143
Anche la spazzola Denman D143 5 file è tra le prime realizzate dal brand negli anni ’50. è pensata per i ricci fitti e afro, che rimangono morbidi, definiti e lucenti, senza effetto crespo. Oltre che da 5 file di dentini in nylon, è caratterizzata da un cuscinetto pneumatico antistatico che offre la massima presa quando di tratta di modellare i capelli ricci. Le punte sono lunghe e arrotondate per non rovinare i capelli mentre vengono spazzolati.
- Best Hair Brush for Styling Naturally Curly Hair and Creating Ringlets. The hair brush has 5 Rows of...
- Style, Shape & Define: The ultimate multi-functional Denman D3 hairbrush is used for detangling,...
- No Catch or Drag on the Hair: The 5 row curly hair brush of perfectly smooth, round ended pins to...
Come si usa la spazzola Denman?
Per usare la spazzola Denman correttamente sui capelli ricci sarà necessario qualche tentativo e bisognerà fare un po’ di pratica. Se volete usare questo strumento per applicare dei prodotti sui vostri capelli, dovrete distribuire sui capelli umidi il vostro prodotto di styling preferito e spazzolare con delicatezza la chioma per stenderlo in maniera uniforme sui capelli. Se invece volete definire i ricci dovrete dividere la chioma umida in diverse sezioni e passare la spazzola su ogni sezione con un movimento rotatorio. Per un effetto più definito potete arrotolare ogni ciocca sulla spazzola e poi sfilare la spazzola dal basso per creare e definire i vostri ricci.
Conoscevate già la spazzola Denman? La acquisterete o l’avete già? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv💄