Tutti i benefici della crioterapia per il viso e per il corpo❄️
Avete mai pensato di prendervi cura della vostra bellezza sfruttando il potere del freddo? Scopriamo tutti i benefici della crioterapia per il viso e per il corpo!

Questa per le più freddolose non sarà una buona notizia, ma è dimostrato che il freddo ha tanti benefici (anche) per la nostra bellezza. Usare acqua fredda o ghiaccio su traumi e contusioni è infatti una pratica comune ad efficace, ma una delle tendenze lanciate dalle celebrities è quella di utilizzare la crioterapia sul viso per rendere la pelle più compatta, giovane e luminosa senza bisogno di ricorrere a iniezioni e interventi. Come funziona? Scopriamolo insieme!
Crioterapia estetica per il viso, di cosa si tratta?
Il potere del freddo per curare alcune problematiche della pelle è noto, ma alcuni specialisti hanno pensato di utilizzarlo anche per contrastare i segni del tempo sul nostro viso tramite un trattamento di bellezza che viene chiamato criofacciale. I suoi effetti sarebbero quelli di alleviare i segni dell’età, levigare piccole cicatrici e imperfezioni della pelle rendendo la pelle più liscia e omogenea, attenuare le macchie scure dovute all’invecchiamento e conferire all’ovale un aspetto più tonico e pieno. Non male, vero? Ciò avviene rimuovendo la strato superficiale di cellule morte e stimolando la rigenerazione cutanea e la produzione di collagene, che è la sostanza che impedisce ai tessuti del nostro viso di perdere tonicità.
Leggi anche:
COLLAGENE | Che cos’è? Dove si trova e Perché è importante per la nostra bellezza?
Come agisce il freddo per la bellezza del nostro viso?
Il trattamento criofacciale non ha grandi controindicazioni, a patto di non soffrire di orticaria da freddo o di nevralgia del trigemino, quindi ci si può sottoporre a questo trattamento con tranquillità. La maggior parte della sua efficacia è data dalla vasocostrizione provocata dai vapori di azoto a temperatura bassissima che vengono diretti sul viso, alla quale poi segue una vasodilatazione. Il passaggio dalla vasocostrizione alla vasodilatazione (cioè dal restringimento e al successivo allargamento dei capillari) permette di migliorare il microcircolo e l’ossigenazione dei tessuti, che appariranno così più sani, compatti e luminosi. Ne beneficeranno anche borse e occhiaie, che appariranno minimizzate. Le basse temperature, poi, stimolano la produzione di elastina e collagene, che sono “l’impalcatura” dei nostri tessuti e che con il tempo si riducono, causando le rughe e il tanto odiato rilassamento cutaneo che rende il nostro ovale meno definito.
Non è tutto: anche le persone che soffrono di acne ed eczema possono trarre beneficio da questo trattamento, dal momento che il freddo diminuisce gli stati infiammatori e che l’alternanza di vasocostrizione e vasodilatazione migliora la circolazione sanguigna locale. Anche i trattamenti che vengono applicati successivamente tendono ad essere assorbiti meglio e a dimostrarsi quindi più efficaci. In questo caso, però, la cosa migliore è quella di chiedere prima il parere del proprio dermatologo.
Leggi anche:
SKIN ICING | Il nuovo trend glaciale per la pelle
Leggi anche
Prodotti viso effetto crioterapia | QUALI SONO I MIGLIORI DEL MOMENTO?
Come avviene il trattamento?
È innanzitutto necessario rivolgersi a personale esperto, dal momento che il rischio di danneggiare i tessuti è concreto, se si agisce in maniera maldestra. Ci si avvale dell’uso di un macchinario specifico con dei tubi che emanano vapori di azoto a bassissima temperatura e la dirigono su specifiche aree del volto; questi tubi ruotano in continuazione, in modo che il getto freddo non crei lesioni e ferite sulla pelle. Il trattamento è assolutamente indolore e dura al massimo una decina di minuti, al termine dei quali si potrà ammirare una pelle più liscia e luminosa, dalla grana più omogenea e compatta. In genere non si presentano arrossamenti, irritazioni o altri tipi di problematiche, a patto che la procedura sia eseguita a regola d’arte.
Leggi anche:
Tutti i benefici dell’acido ialuronico per il viso e le labbra
Crioterapia per il corpo: gli effetti sulla cellulite
E se applicassimo i benefici del freddo e della crioterapia a tutto il corpo? In alcuni centri specializzati questa tecnica beauty è utilizzata per contrastare la cellulite. Forse non tutti sanno che il freddo permette di:
- alleviare gli inestetismi provocati dalla cellulite e in particolare il cosiddetto “effetto buccia d’arancia”;
- favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso;
- ridurre gli accumuli adiposi localizzati;
- stimolare la produzione di collagene.
Il corpo o alcune zone specifiche – in genere gambe e glutei – vengono esposti a basse temperature che stimolano la circolazione sanguigna mettendo in moto tutti i benefici che abbiamo visto, donando dei vantaggi i cui effetti permangono a lungo. Il modo migliore per trarne il massimo beneficio, però, è sicuramente quello di stabilire un piano di sedute da seguire con costanza, dal momento che non sarà certo possibile agire in maniera drastica sul problema nel corso di una sola seduta.
Via abbiamo convinto a provare il potere del freddo per la bellezza del vostro viso e del vostro corpo? Avete già provato questi trattamenti? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄