RETINOLO | Che cos’è, a cosa serve e come usarlo per il viso?

È molto usato nelle creme antiage (e non solo) ma quante di voi sanno esattamente cos'è il retinolo e come funziona? Scopriamo insieme tutti i suoi benefici!

Il retinolo è considerato uno dei migliori alleati per la prevenzione della comparsa delle rughe: su questo molti beauty guru di tutto il mondo sono assolutamente concordi. Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona? E per chi è adatto? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul retinolo!

Cos’è il retinolo?

Il retinolo, chiamato anche provitamina A, è una delle armi a nostra disposizione per combattere efficacemente l’invecchiamento cutaneo: la sua azione, infatti, stimola il rinnovamento cellulare dei tessuti e l’elasticità della pelle, contrasta la comparsa delle prime rughe d’espressione e migliora l’idratazione della pelle. Applicato costantemente rigenera la melanina, contrastando così la antiestetiche macchie solari.
Questo principio attivo è noto sin dagli anni Ottanta ma non si è limitato ad essere una moda passeggera: ancora oggi è uno degli ingredienti base di molte creme e sieri antiage.


Leggi anche:

Le migliori Creme Schiarenti per le Macchie solari sul viso


Retinolo o acido retinoico?

Attenzione a non confondere retinolo e acido retinoico che, pur essendo entrambi forme della Vitamina A, presentano delle differenze da non sottovalutare. Sono entrambi retinoidi, ma il principio attivo che esprime al meglio tutti i benefici della Vitamina A è l’acido retinoico; essendo però piuttosto aggressivo non si trova nelle creme antiage in commercio ma necessita della prescrizione del medico.
È interessante sapere che il retinolo è una forma più debole di retinoide, ma che una volta applicato si trasforma in acido retinoico, l’attivo effettivamente in grado di migliorare la pelle. Possiamo quindi dire che l’effetto finale è il medesimo, ma con il retinolo sarà necessario attendere più tempo ed essere costanti nell’applicazione per giungervi, mentre con l’acido retinoico (chiamato anche tretionina in ambito farmacologico) il processo è molto più veloce.

I maggiori benefici del retinolo

Il retinolo ha una incontrovertibile azione antiage, su cui concorda la maggior parte degli esperti del settore. Questo attivo, infatti, agisce in profondità nella pelle, stimolando la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, rendendo così la pelle più liscia, tonica ed elastica. Questa è la sua funzione principale, ma il retinolo è molto utile anche per trattare le pelli grasse grazie alle sue proprietà seboregolatrici; aiuta inoltre ad eliminare le impurità e a combattere acne e brufoli. Non solo: anche le pelli secche possono godere dei benefici del retinolo, che in questo caso dovrebbe essere contenuto in una crema ricca anche di ceramidi, cioè sostanze capaci di compattare la pelle.

Retinolo cos'è, a cosa serve, come usarlo per il viso - creme e sieri

Retinolo cos'è, a cosa serve, come usarlo per il viso

Per chi è adatto, quindi, il retinolo?

Il retinolo è indicato per tutti i tipi di pelle: grasse, secche, mature e acneiche, ma anche per combattere i danni provocati dai raggi del sole, contrastando l’invecchiamento cutaneo. L’importante è scegliere prodotti skincare sicuri e di buona qualità. Non vi preoccupate se la pelle, dopo le prime applicazioni, si arrossa e si screpola: è abbastanza normale e svanirà in fretta.

Quando cominciare ad applicare creme antiage con retinolo?

Molti esperti consigliano di cominciare ad usare il retinolo a partire dai 30 anni, cioè quando i processi di rigenerazione della pelle e di produzione del collagene cominciano a rallentare e si inizia quindi ad avere bisogno di un alleato che apporti nutrimento e idratazione. Si può cominciare con un prodotto a bassa concentrazione di retinolo, per poi aumentarla con il trascorrere del tempo. Inizialmente, poi, non andrebbe utilizzato più di un paio di volte alla settimana, soprattutto se si ha la pelle molto sensibile. Uno degli effetti collaterali del retinolo, assolutamente transitorio, è infatti una leggera desquamanzione e irritazione della pelle. In ogni caso, prima di utilizzare una crema o un prodotto a base di retinolo sarebbe il caso di chiedere il parere del proprio dermatologo.


Leggi anche:

Come scegliere la crema viso al retinolo più adatta?


Quando si usa il retinolo

Il retinolo, come tutti i derivati della vitamina A, è abbastanza instabile ed è meglio usarlo la sera per poterlo attivare al meglio. La cosa migliore da fare sarebbe cominciare da un prodotto con una bassa concentrazione di principio attivo da applicare una volta alla settimana, per poi aumentare gradualmente sia la concentrazione che la frequenza. Nello stesso tempo, è importante tenere la pelle ben idratata e fare un peeling viso alla settimana per permettere al principio attivo di penetrare al meglio. Attenzione poi all’accoppiata sole – retinolo, che può risultare controproducente: durante il giorno la cosa migliore è applicare una crema solare per non vanificare gli effetti del retinolo.

Redazione Trucchi.tv 💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins