RICETTA Plumcake al cioccolato proteico, gustoso e facile da fare
Stare a dieta non vuol dire privarsi di dolci, ma imparare a fare dolci fit buonissimi e con ingredienti migliori, quindi più sani ma senza rinunciare al gusto.
Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Hai mai provato il plumcake al cioccolato fit? Ecco, se non lo hai mai provato è giunta l’ora di sperimentare questa nuova ricetta fit super facile e veloce per un morbidissimo plumcake proteico davvero gustoso e che non ha nulla da invidiare alle ricette più classiche e caloriche. L’avevo fatto una volta per caso perchè avevo dei vasetti di yogurt greco magro da smaltire e quindi una sera prima di andare a dormire avevo realizzato il mio primo plumcake al cioccolato proteico e fit. Avevo però messo il dolcificante ed era troppo dolcino per i miei gusti, anzi per i nostri gusti dato che ormai anche mio marito Ale, mangia super Healthy e fit!
L’ho rifatto po’ di volte ed era sempre più buono, e quindi mi son chiesta perché non condividerlo con tutti i golosi come la sottoscritta che amano seguire una dieta equilibrata, sana ma sempre gustosa e che soprattutto amano quelle colazioni fit che ti fanno iniziare alla grande la giornata.
Ti avviso, questo plumcake al cioccolato fit lo potrai gustare a colazione con un cucchiaio di crema proteica al cioccolato, ma anche come spuntino pre – workout un ora prima del tuo allenamento o come dessert magari abbinato a del gelato proteico senza zuccheri aggiunti.
- foodspring Protein Cream, 3 x 200g, Crema spalmabile proteica alla nocciola
- Tipo di prodotto: ALIMENTARE
- Marca: foodspring
Come preparare il plumcake proteico al cioccolato? Ecco la ricetta fit, e iniziamo con gli ingredienti che ti serviranno:
INGREDIENTI PLUMCAKE FIT PROTEICO AL CIOCCOLATO
- 450g di albumi
- 200g di yogurt greco 0%
- 80g di burro di arachidi crunchy
- 100g di farina di avena aromatizzata al cioccolato
- 30g di cacao 100% sgrassato
- 30g di gocce di cioccolato 100%
- 8g di lievito per dolci
Visualizza questo post su Instagram
PROCEDIMENTO PER PREPARARE IL PLUMCAKE PROTEICO AL CIOCCOLATO
Il primo passo di questa ricetta fit, è quello di andare a versare gli albumi in un recipiente e montarli. Non è necessario che siano montati a neve fermissima. Dopodiché aggiungi gli altri elementi liquidi/cremosi, quindi lo yogurt e il burro di arachidi crunchy, riprendi la frusta e amalgama il tutto.
Mi raccomando fai attenzione che il burro di arachidi non rimanga sul fondo del recipiente, perché devi ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi gli altri ingredienti, quindi farina di avena aromatizzata, cacao in polvere, due terzi di gocce di cioccolato e lievito. Amalgama tutto aiutandoti con la frusta elettrica o manuale che sia finché non otterrai una pastella omogenea. Ora versa tutto in uno stampo per plumcake grande rivestito con carta forno e decora la superficie con la parte restante di gocce di cioccolato, quindi inforna il plumcake al cioccolato per 20 minuti a 180 gradi.
- Lavabile in lavastoviglie
- Forno tradizionale
- Made in italy
Leggi anche
Junk Food, tutti i cibi spazzatura da cui stare alla larga e perché
Le tempistiche di cottura controllale sempre perchè ogni forno è a se ed il mio non è il massimo in termini di performance, quindi magari sarà sufficiente meno tempo per la cottura. Comunque una volta pronto, lascialo raffreddare, dopodiché io lo suddivido in ben 13 fette larghe più o meno 1 cm l’una.
I valori nutrizionali stimati sono di circa 112kcal per ogni fetta e 6,2g di proteine, 5g di grassi e 9g di proteine.
Io spero che ti piaccia e se lo rifai fammi sapere cosa ne pensi, sentiti libera anche di taggarmi direttamente sul mio profilo Instagram, per mostrarmi la bellezza del tuo plumcake light.
Vicky❤️