Cos’è la spazzola lisciante e come usarla al meglio?
Conoscete già la spazzola lisciante? Vediamo insieme di cosa si tratta e qualche consiglio per scegliere e usare al meglio questo dispositivo che promette capelli lisci e morbidi.

La spazzola lisciante può essere uno strumento davvero utile quando abbiamo voglia di cambiare look per una giornata. A differenza di ciò che pensano in molti, non è una vera e propria alternativa alla piastra: ci sono infatti alcune differenze che potrebbero spingervi a favore di uno di questi strumenti per lo styling piuttosto che per l’altro. La spazzola lisciante è in realtà una buona alternativa all’accoppiata “spazzola più phon” e permette di ottenere una piega liscia lucida e ben definita ma senza annullare del tutto il naturale volume dei capelli. È in grado inoltre di eliminare lo spiacevole effetto crespo dovuto all’umidità dell’aria. A differenza della piastra, però, non dona un liscio impeccabile e non è adatto a qualsiasi tipo di capello: per chi ha capelli davvero molto ricci oppure molto spessi potrebbe non rivelarsi la scelta più adatta.
Le tipologie di spazzola lisciante
In commercio non c’è una sola tipologia di spazzola lisciante, ma ne possiamo individuare almeno tre principali:
- spazzola lisciante termica, che con le sue setole termiche elimina l’elettrostaticità dei capelli e li modella senza appiattirli. Si usa sui capelli asciutti;
- spazzola lisciante modellante, che permette di realizzare una piega liscia oppure mossa con grande facilità;
- spazzola lisciante ad aria, che è in grado di asciugare i capelli e metterli in piega in una sola volta. È l’ideale per chi ha sempre poco tempo a disposizione.
Leggi anche:
SPAZZOLA PER CAPELLI | Ecco la guida per scegliere quella giusta
Come dovrebbero essere le setole?
Uno dei principali vantaggi di una spazzola lisciante è quello di combinare l’azione di una normale spazzola ad un effetto lisciante, risparmiando tempo e ottenendo un risultato molto naturale. È facile capire, quindi, che le setole di una spazzola lisciante siano un fattore di cui tenere conto quando si sceglie il modello più adatto alle proprie esigenze.
Questo tipo di spazzola si compone quindi di un manico per impugnarla, una testa riscaldata elettricamente, che può essere rettangolare oppure ovale, e da tre diversi tipi di setole:
- le setole esterne, non riscaldate, che servono per districare le ciocche e per incanalarle verso le setole interne;
- le setole interne riscaldate, che entrano a contatto con i capelli e lisciano mentre vengono spazzolati. In genere sono più larghe e spesse rispetto a quelle di una normale spazzola e sono spesso rivestite in materiali che permettono di non rovinare i capelli. Il numero di setole riscaldate può variare: un numero maggiore darà risultati più rapidi dal momento che saranno necessarie meno passate;
- setole interne spazzolanti: si tratta di inserti in silicone che possono essere inglobati o meno nelle setole riscaldate. Servono a rendere più fluida ed efficace l’operazione di spazzolamento dei capelli.
- Spazzola lisciante con tecnologia in ceramica con ionizzatore che elimina l'effetto...
- Combinazione di setole corte e lunghe permettono di lavorare su sezioni di capelli ampie, creando un...
- Temperatura ottimale di 185°C che non compromette lo stato dei tuoi capelli.
Rivestimento in ceramica e ionizzatore, due plus da non sottovalutare
Se state scegliendo la vostra nuova spazzola lisciante, considerate anche questi due fattori che possono garantirvi un risultato ancora migliore. Il rivestimento in ceramica delle setole, infatti, evita che i capelli vengano rovinati durante lo spazzolamento e aiuta a distribuire il calore in maniera uniforme. Lo ionizzatore, invece, serve ad emettere particelle cariche negativamente che hanno un effetto antistatico sui capelli. Il risultato sarà quello di avere capelli più lucidi e senza effetto crespo.
Leggi anche:
I migliori prodotti per capelli crespi
Come scegliere la spazzola lisciante?
Oltre ai fattori che abbiamo visto finora, ci sono altri elementi da prendere in considerazione per scegliere un dispositivo il più possibile adatto alle esigenze di ognuna di noi. Possiamo ad esempio citare:
- la disposizione dei pulsanti di accensione e di regolazione della temperatura, che devono essere comodi e impedire che vengano premuti per errore durante l’uso;
- la presenza di un display che segnali la temperatura raggiunta dalla spazzola;
- il range di temperatura selezionabile, che non deve essere né troppo bassa (non si otterrebbe l’effetto voluto) né troppo alta per non rischiare di rovinare i capelli. Il range di temperatura ottimale varia in base al tipo di capello: che ha capelli spessi, infatti, dovrà optare per temperature più alte rispetto a chi ha i capelli fini. Un ottimo range di temperatura va da 150 a 230 gradi circa, ma se conoscete il vostro tipo di capello e non condividete l’uso della spazzola con altre persone con esigenze diverse potreste scegliere una spazzola con un intervallo di temperatura minore, ma adatto a voi;
- la lunghezza del cavo, che vi deve consentire la libertà di movimento necessaria per la vostra messa in piega.
- Tecnologia Thermo-Control, per una diffusione del calore costante, omogenea e sicura sul capello
- 40 setole che catturano i capelli dalla radice
- Una rete di 2 tipi di setole per tendere il capello crespo e ottenere risultati piu efficaci
I vantaggi della spazzola lisciante
I vantaggi offerti dalle spazzole liscianti sono molti, quindi non stupisce che in molte l’abbiano già messa alla prova o che abbiano addirittura accantonato la piastra a favore di questo strumento. Tra i pro della spazzola lisciante possiamo contare:
- prezzo contenuto, anche se può variare anche di molto in base a marca, modello e optional offerti;
- facilità d’uso: basta selezionare la temperatura più adatta al proprio tipo di capelli e spazzolare la chioma, proprio come faremmo con una normale spazzola;
- versatilità: se sceglierete una spazzola modellante potrete ottenere un effetto liscio, ma anche onde o persino boccoli morbidi e ben definiti;
- si può ottenere un buon risultato molto rapidamente, l’ideale per chi è sempre di corsa!
- l’effetto che si ottiene è molto naturale e mantiene il volume dei capelli.
Leggi anche:
CAPELLI LISCI SENZA PIASTRA? Ecco come fare!
Ci sono degli svantaggi?
Ci sono però anche dei lati negativi di cui tenere conto nel momento in cui si decide di provare la spazzola lisciante. Tra questi ci sono:
- un design piuttosto ingombrante, soprattutto per quanto riguarda i modelli che promettono risultati più rapidi a causa del maggior numero di setole riscaldate, distribuite ovviamente su una superficie più ampia;
- la possibilità di tirare i capelli con le setole della spazzola;
- non è adatta a tutti i tipi di capelli, soprattutto a quelli più spessi e ricci.
- Con la spazzola elettrica lisciante Bellissima Magic Straight Brush avrai capelli lisci e luminosi...
- Le 40 setole centrali e la superficie riscaldata sono interamente rivestite dal Gloss Ceramic...
- Il sistema di Ion Technology sprigiona ioni che vengono distribuiti sulla chioma idratandola,...
I consigli per usare la spazzola lisciante al meglio
Ci sono alcune accortezze che si possono mettere in pratica per usare al meglio il nostro dispositivo:
- usare uno spray termoprotettivo per evitare che il calore della spazzola secchi eccessivamente i capelli e li rovini;
- a meno che non sia una spazzola lisciante apposita, il dispositivo va usato solo solo sui capelli asciutti;
- non esagerare con la spazzolatura, poche passate possono bastare ad ottenere un risultato perfetto; – selezionare la temperatura più adatta al proprio tipo di capello, né troppo bassa né troppo alta.
Avete deciso di provare la spazzola lisciante oppure già la usate? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄