Tutto sulla CARBOSSITERAPIA | Cos’è, come funziona e a cosa serve

La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica che permette di ossigenare i tessuti, con buoni effetti sia sul viso che sul corpo. Vediamo in cosa consiste e quali sono i suoi benefici!

Avete già sentito parlare della carbossiterapia? Si tratta di uno dei trattamenti di medicina estetica più amati e richiesti dell’ultimo periodo. I motivi del suo successo sono abbastanza chiari: è un trattamento che in poche sedute e in maniera relativamente poco invasiva riesce a dare buoni risultati sia per il viso che per il corpo. Vediamo insieme di cosa si tratta esattamente, per chi è adatta e quali sono i risultati che si possono ottenere!

Cos’è la carbossiterapia

La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica che permette di intervenire sia sul viso che sul corpo. Il trattamento consiste nell’iniettare sottocute o a livello del derma dell’anidride carbonica, che agisce sia sulla cute che sui tessuti adiposi. È una pratica che risale addirittura agli anni ’30, quindi non si tratta di una novità recente: è stata infatti praticata per la prima volta in quell’epoca in Francia con lo scopo principale di contrastare i disturbi vascolari. L‘anidride carbonica iniettata sottocute, infatti, agisce anche sul sistema vascolare, facendo dilatare i vasi sanguigni e stimolando così la circolazione. Si tratta di una pratica che può essere effettuata solo da medici e utilizzando macchinari certificati, quindi informatevi bene al momento di scegliere il posto in cui vi sottoporrete al trattamento.

Leggi anche

OSSIGENOTERAPIA PER IL VISO | Tutti i benefici e le controindicazioni

Tutto sulla carbossiterapia cos'è, come funziona e a cosa serve

I suoi effetti

Quali sono gli effetti della carbossiterapia sul nostro corpo? Sulla cute questo trattamento agisce stimolando il microcircolo e favorendo la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, importantissimi per mantenere una pelle giovane ed elastica. Sul tessuto adiposo, invece, l’iniezione di anidride carbonica nei tessuti ha un effetto brucia-grassi che colpisce proprio gli accumuli di adipe, aiutando a scioglierli. Migliora inoltre il metabolismo cellulare e aiuta a smaltire tossine e liquidi in eccesso.


Leggi anche:

Quali sono i trattamenti estetici da evitare in estate?


In quali casi è utile?

La carbossiterapia ha un effetto positivo sulla microcircolazione, quindi può dare benefici in molti casi:

  • per il trattamento di adiposità localizzate su fianchi, addome, cosce e ginocchia;
  • per trattare la Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica (PEFS), comunemente nota come cellulite, che tra le sue principali cause ha proprio una alterazione del microcircolo e un eccessivo accumulo di tessuto adiposo localizzato;
  • in caso di smagliature;
  • per lesioni psoriasiche, ulcere vascolari, patologie vascolari arteriose e insufficienza venosa cronica;
  • per contrastare lassità e invecchiamento cutaneo;
  • per ridurre le occhiaie;
  • per ottenere in generale una pelle più ossigenata ed elastica.

Gli effetti benefici della carbossiterapia su viso e collo

Viso, collo e décolleté sono tra le zone del nostro corpo più soggette ad un rapido invecchiamento. In questo caso la carbossiterapia agisce ossigenando i tessuti, restituendo tonicità alla cute, migliorando la compattezza della pelle, riducendo le rughe e donando luminosità all’incarnato. Per questa procedura si utilizza un ago davvero molto piccolo, che consente di iniettare anidride carbonica con precisione proprio dove ce n’è bisogno. Si ottengono buoni risultati anche nel minimizzare occhiaie e macchie scure della cute.
Questo trattamento può essere usato anche per migliorare l’aspetto delle cicatrici da acne e per contribuire a contrastare problematiche croniche, come ad esempio la psoriasi.

Tutto sulla carbossiterapia cos'è, come funziona e a cosa serve

I benefici della carbossiterapia per il corpo

La carbossiterapia, come abbiamo visto, può essere usata anche sul corpo e in particolare nelle zone dove si concentrano adiposità localizzate, ovvero addome, fianchi, glutei, gambe e braccia. Anche in questo caso viene stimolata la microcircolazione e viene favorita l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso, con risultati ancora migliori se al trattamento vengono abbinati una dieta sana e una regolare attività fisica. Si possono avere buoni risultati anche sulle smagliature.
Sapevate che la carbossiterapia può dare benefici anche ai capelli? In questo caso, il trattamento può ossigenare il cuoio capelluto e aiutarci a prevenire e a contrastare disturbi come calvizie e alopecia.

Leggi anche

I rimedi naturali contro la caduta dei capelli

Quante sedute sono necessarie?

Una sola seduta non basta: per avere risultati visibili è necessario sottoporsi ad un ciclo di almeno 4 o 5 sedute. Il numero di sedute necessario varia in base alle proprie caratteristiche e alla zona da trattare, ma si va dalle 4/5 alle 20 sedute, in genere con cadenza settimanale. Ognuna dura circa 30-40 minuti e può costare tra gli 80 e i 150 euro, a seconda del centro a cui vi rivolgerete.

Ci sono controindicazioni?

Come ogni trattamento di medicina estetica, anche la carbossiterapia ha controindicazioni ed effetti collaterali. Non ci si può sottoporre a questo trattamento in caso di:

  • aritmie;
  • ipertensione grave;
  • precedenti trombosi;
  • insufficienza respiratoria, renale, cardiaca o epatica;
  • gravidanza e allattamento.

La carbossiterapia può provocare un leggero fastidio durante il trattamento e dare luogo a piccoli lividi nella zona dell’iniezione, che spariranno da soli nel giro di poco tempo. Non dimentichiamo che il trattamento deve essere effettuato da medici specialisti ed essere eseguito con macchinari professionali certificati e a norma di legge, che eroghino anidride carbonica medicale controllandone la purezza, la qualità, il flusso del gas e la temperatura. A queste condizioni, l’anidride carbonica è un gas ben tollerato perché già presente nel nostro corpo.

Avete già provato questo trattamento e stato pensando di sottoporvi a qualche seduta? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Redazione Trucchi.tv 💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins