OLIO DI MANDORLE DOLCI | Usi e benefici per Viso, Corpo e Capelli
Scommettiamo che non conoscete tutti gli usi dell'olio di mandorle per capelli, corpo e viso: sono davvero tanti e il vantaggio è che potrete ottenerli tutti con un solo prodotto!

L’olio di mandorle dolci e i suoi benefici per la nostra bellezza sono noti fin dai tempi più antichi, quando già veniva usato per idratare e lenire anche le pelli più delicate. Ma siamo sicure di conoscere tutti i benedici dell’olio di mandorle per il viso, il corpo e i capelli? Scopriamo tutti i vantaggi che ci possono derivare dall’uso di questo idratante al 100% naturale!
Visualizza questo post su Instagram
Cos’è l’olio di mandorle?
Come dice il nome stesso, l’olio di mandorle è ricavato dalla spremitura a freddo delle mandorle. Se ne ricava un olio vegetale ricco di acidi grassi insaturi e polinsaturi, di vitamina B ed E, di glucidi e di sali minerali, che dà il meglio di sé come cosmetico naturale per la pelle secca, irritata o screpolata, ma anche per mantenerla giovane ed elastica o per prendersi cura di capelli e unghie.
A cosa serve l’olio di mandorle?
L’olio di mandorle è rinomato in particolar modo per le sue proprietà idratanti ed emollienti: è perfetto per idratare delicatamente ma in profondità la pelle, anche la più secca e sensibile, inoltre contribuisce a lenire e ridurre infiammazioni, irritazioni e prurito e a rigenerare la pelle screpolata. Questo olio naturale si può utilizzare anche per combattere le rughe e contrastare l’invecchiamento cutaneo; usato sul corpo, invece, aiuta a combattere la cellulite, a prevenire le smagliature e a dare un aspetto più sano e uniforme alla pelle. Non solo: l’olio di mandorle si può usare anche per dare una sferzata di energia ai capelli secchi e sfibrati e a rinforzare le unghie.
L’olio di mandorle dolci non ha controindicazioni, a parte una eventuale ipersensibilità o allergia specifica. Attenzione anche all’uso di olio di mandorle puro sulla pelle grassa: potrebbe avere un effetto comedogenico (quindi far comparire antiestetici punti neri). Meglio in questo caso diluirne qualche goccia in pomate e creme.
Vediamo ora in maniera più specifica tutti gli usi dell’olio di mandorle per la bellezza.
- Olio di Mandorle dolci, naturale al 100%, raffinato e inodore. Paese di origine: UE.
- Olio di Mandorle dolci, naturale al 100%, raffinato e inodore. Paese di origine: UE.
- Usato nel massaggio, aromaterapia, cura della pelle, cura dei capelli, come detergente per il viso o...
Olio di mandorle per la cura del corpo
Per usare l’olio di mandorle per il corpo avete solo l’imbarazzo della scelta. Innanzitutto è un ottimo idratante per tutti i tipi di pelle e può essere applicato su tutto il corpo prima del bagno o della doccia. Massaggiatelo bene prima di lavarvi: usato in questo modo lascerà la pelle morbida, idratata ed elastica senza dover applicare creme idratanti.
Se volete usare l’olio di mandorle per smagliature e cicatrici non dovrete fare altro che massaggiarlo quotidianamente sulle parti interessate, facendolo penetrare a fondo. L’uso dell’olio di mandorle in gravidanza non ha controindicazioni, quindi potete usarlo in questo periodo in cui il corpo della futura mamma va incontro a grandi cambiamenti, ma anche in previsione di una dieta dimagrante o semplicemente per prevenire questo inestetismo. Per un massaggio anticellulite con olio di mandorle, invece, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale dalle proprietà anticellulite, come ad esempio quello di arancio o di limone, e massaggiare le gambe con movimenti circolari, partendo dalle caviglie e risalendo lentamente verso l’alto.
L’olio di mandorle sul corpo può essere usato anche in caso di irritazioni causate da infiammazioni, eczemi, orticaria, scottature solari o arrossamenti causati dal freddo intenso: le sue proprietà emollienti vi daranno di certo sollievo. Proprio per questo motivo è indicato anche dopo la depilazione, per calmare la cute irritata e rimuovere i residui che può lasciare la ceretta.
E cosa ne dite di usare l’olio di mandorle per un massaggio rilassante? Potete aggiungere anche in questo caso qualche goccia di olio essenziale che doni una nota profumata e aromaterapica.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo,...
- CARATTERISTICHE: Nutriente ed elasticizzante. Le sue proprietà elasticizzanti aiutano a prevenire...
- COSA CONTIENE: 100% ingredienti di origine naturale; senza parabeni, petrolati, peg, coloranti,...
Olio di mandorle per la cura del viso
Anche in questo caso, l’olio di mandorle dolci ha mille usi diversi ed è adatto più o meno a tutti i tipi di pelle. Bisogna solo fare attenzione ad applicarlo in purezza sulla pelle grassa o acneica, dal momento che potrebbe favorire la comparsa di punti neri.
Uno degli usi dell’olio di mandorle per il viso è relativo alla pulizia: si può infatti utilizzare per rimuovere le impurità e anche come struccante al posto di prodotti che contengono sostanze chimiche o troppo aggressive. In questo caso, basterà versarne poche gocce su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sulla pelle del viso per rimuovere il makeup, eccesso di sebo e impurità.
L’olio di mandorle è efficace anche contro le rughe che si formano sul viso e sul collo, dal momento che è in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo. Anche le pelli più giovani, però, possono beneficiarne, soprattutto quelle più secche e con la tendenza a screpolarsi: massaggiatene semplicemente qualche goccia sul viso con movimenti delicati e circolari e noterete subito la pelle più tonica, elastica e nutrita.
Possiamo usare l’olio di mandorle come rimedio contro le occhiaie semplicemente applicandone un velo su questa delicata zona prima di andare a dormire, lasciandolo agire tutta notte: alla mattina noteremo subito uno sguardo meno spento e borse e gonfiori ridotti.
Non dimentichiamo poi che questo olio vegetale è alla base di molti scrub e maschere per viso e labbra: basterà combinarlo di volta in volta con gli ingredienti più adatti per avere cosmetici fai da te delicati ed efficaci.
Leggi anche:
Scrub Viso e Labbra fai da te | Le migliori ricette
Olio di mandorle per capelli, come usarlo?
Se avete capelli secchi, sfibrati e opachi oppure rovinati da sole e salsedine dopo un’estate al mare, l’olio di mandorle può essere un vostro prezioso alleato. Utilizzare l’olio di mandorle sui capelli è semplice: basta applicarne un po’ sui capelli leggermente umidi, lasciarlo in posa per un quarto d’ora circa e poi procedere al normale lavaggio, avendo cura di rimuoverne ogni residuo.
Leggi anche:
10 Maschere naturali per capelli rovinati
Olio di mandorle per la cura delle unghie
Sapete che potete usare questo olio anche per le vostre unghie, soprattutto se le vedete fragili e delicate? Basterà, anche in questo caso, massaggiare qualche goccia di olio di mandorle sulle unghie tutte le sere prima di andare a dormire, in modo da lasciarlo agire tutta notte. In breve tempo le unghie appariranno più sane e più forti e si attenueranno anche eventuali macchie scure sulle unghie.
Cosa aspettate a comprarne un flacone e a sperimentarne tutti gli usi possibili?
Redazione Trucchi.tv 💄