8 Rimedi naturali contro i pori dilatati
I pori dilatati sono tra gli inestetismi più odiati dalle donne, ma niente paura! Ci sono molti rimedi naturali per restringere i pori dilatati con pochi e semplici ingredienti.

Altro che rughe: per moltissime donne il vero incubo sono i pori dilatati del viso! Questo inestetismo, odiato dal 45% delle donne, non solo mina la luminosità e l’uniformità della pelle, ma può aprire la strada a infiammazioni, brufoli e punti neri. Come eliminarli, quindi? Oltre ad una pulizia accuratissima, a venire in nostro aiuto possono essere i rimedi naturali contro i pori dilatati che provengono direttamente dalla natura.
Le cause dei pori dilatati
Le ghiandole sebacee hanno molte funzioni importanti per la salute e per la bellezza della nostra pelle: possiamo contare circa 150 pori per ogni centimetro quadrato di pelle! Ci sono però alcuni casi in cui i pori si dilatano in maniera anomala, dando al nostro volto un aspetto meno luminoso e fresco. Ciò avviene soprattutto nella zona T, cioè mento, naso e fronte. Le cause possono essere tante, tra cui possiamo ricordare:
- l’eccesso di sebo tipico delle pelli grasse e miste;
- acne e seborrea;
- un cambiamento nel livello degli ormoni, in particolar modo un aumento degli androgeni;
- eccessiva esposizione ai raggi del sole, che deteriorano il collagene e riducono l’elasticità dei pori;
- consumo prolungato di farmaci e alcolici;
- stress eccessivo;
- scarsa igiene del viso.
Leggi anche:
PELLE GRASSA: Come riconoscerla, Rimedi e i Prodotti Giusti
Come influisce lo stile di vita?
Per limitare questo fastidioso inestetismo non bastano creme e rimedi naturali: bisogna prima di tutto intervenire sul proprio stile di vita, rendendolo il più possibile sano. Non farà bene solo alla nostra pelle, ma a tutto il nostro corpo! La prima mossa da fare è quella di smettere di fumare, dal momento che il fumo altera a nostro sfavore il microcircolo e la produzione di sebo. Curiamo poi l’alimentazione, introducendo nella nostra dieta più frutta e verdura di stagione ricca di antiossidanti, nemici giurati dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare. Aumentare l’attività fisica e ridurre lo stress, infine, vi aiuteranno (anche) ad avere una pelle più liscia e luminosa.
L’importanza di una buona detersione
Quello della pulizia del viso è un gesto fondamentale per la nostra bellezza, da ripetere due volte al giorno: mattina e sera. Solo così la nostra pelle sarà libera da cellule morte e impurità che nel giro di poco tempo le darebbero un aspetto spento, opaco e poco omogeneo. Che siate fan della skincare coreana o vi sottoponiate regolarmente ad una pulizia del viso approfondita, l’importante è usare i prodotti più adatti per la propria pelle, evitando quelli troppo aggressivi che a lungo andare ci farebbero ottenere l’effetto opposto. Potete puntare su oli naturali, acque micellari oppure gel dalla leggera azione astringente. E non dimenticate il tonico, fondamentale per riequilibrare il ph della pelle e chiudere totalmente i pori dopo la pulizia!
Leggi anche:
PULIZIA DEL VISO FAI DA TE | 6 Step facili per una pelle perfetta!
I rimedi naturali contro i pori dilatati
Sul mercato ci sono tanti prodotti per ridurre i pori dilatati molto efficaci, ma perché non provare qualche rimedio naturale? Ce ne sono molti da poter sperimentare, l’importante è trovare quello più adatto alla propria pelle e alle proprie esigenze.
Olio di lemongrass contro i pori dilatati
Questo olio è particolarmente indicato per pelli grasse, miste e impure grazie alle sue proprietà lenitive e antisettiche. È sufficiente massaggiarne un paio di gocce sulle zone che presentano i pori dilatati, lasciar agire un paio di minuti e poi rimuoverlo accuratamente con un po’ di acqua micellare.
Olio essenziale di tea tree
L’olio di tea tree, chiamato anche olio di melaleuca, è un altro rimedio naturale molto indicato per la pelle grassa e impura, che presenta brufoli e punti neri. La sua azione antibatterica e purificante, infatti, pulisce a fondo la pelle, la disinfetta e riduce i pori dilatati. Attenzione: usato puro potrebbe essere troppo concentrato, meglio diluirlo in un olio vegetale, in una crema o in un gel.
- 🌿 ANTI-INFIAMMATORIO: Olio di Albero del tè prezioso elisir della natura perfetto per il...
- 🌿 PER L'AROMATERAPIA: Olio dalle proprietà rilassanti, riduce lo stress e l'ansia, ottimo...
- 🌿 QUALITÀ ALTISSIMA: Olio di Tea Tree australiano al 100% (Melaleuca Alternifolia), ottenuto...
Ananas o limone dall’azione astringente
Il potere di questi due frutti contro i pori dilatati è dato dall’acido citrico, che entrambi contengono in quantità. Questa sostanza dall’azione astringente manterrà la vostra pelle pulita e sana, con pori visibilmente ridotti. Potete versare qualche goccia di succo su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sul viso, lasciandolo agire per qualche minuto prima di sciacquare, oppure aggiungerne qualche goccia alle vostre maschere viso preferite.
Rimedi naturali contro i pori dilatati: l’albume d’uovo
Può sembrare strano, ma applicare dell’albume di uovo sul viso può apportare grandi benefici alla nostra pelle. Questo ingrediente di bellezza contiene infatti degli amminoacidi essenziali preziosi per riparare i danni provocati alla pelle dalle aggressioni esterne, tonificare e rassodare la cute e restringere i pori dilatati. La sua azione è semplice: si attacca alle impurità e le rimuove. Montate il bianco di un uovo e stendetelo sul viso, lasciandolo in posa fino a che non si sarà seccato: ci vorrà circa una mezzora. A questo punto potete sciacquare il viso, eliminando ogni traccia di uovo e tutte le impurità.
Succo di cetriolo tonificante contro i pori dilatati
Il cetriolo è uno dei “rimedi della nonna” più conosciuti e utilizzati per la bellezza della pelle: è tonificante, igienizzante, regola la produzione di sebo e contribuisce a restringere i pori dilatati. Ottenete quindi il succo di un cetriolo e mettetelo in frigorifero per qualche ora, fino a che non sarà ben freddo, poi applicatelo sulle zone con imperfezioni e lasciatelo agire per una mezzora circa prima di sciacquare con un po’ di acqua tiepida. Potete ripetere questo trattamento anche tutte le sere!
I vapori caldi per purificare i pori dilatati
Il vapore caldo è uno dei rimedi naturali contro i pori dilatati più gettonati. Questo metodo, infatti, permette di aprire i pori e liberarli da ogni impurità, contribuendo a restringerli una volta che si saranno richiusi. Il procedimento è molto semplice: vi basterà far bollire una pentola di acqua e, con molta attenzione, mettete il viso sopra alla pentola, coprendo il capo con un asciugamano. Lasciate agire il vapore per un quarto d’ora circa, poi lavate il viso con un po’ di acqua tiepida e applicate una maschera o passate un tonico per richiudere i pori.
Leggi anche:
Scrub Viso e Labbra Fai da Te | Le Migliori Ricette
L’azione del ghiaccio contro i pori dilatati
Sapevate che anche il ghiaccio può essere un vostro alleato nella lotta contro i pori dilatati? Qualche cubetto di ghiaccio, infatti, agirà da tonico e da stimolante della circolazione, oltre ad eliminare il sebo in eccesso. Abbiate solo la cura di avvolgere i cubetti in un panno pulito e morbido, poi applicate questo impacco sulle zone interessate per un quarto d’ora circa, anche una o due volte al giorno.
L’aceto di mele per restringere i pori dilatati
È risaputo che l’aceto di mele abbia effetti astringenti, quindi perché non sfruttare questa sua proprietà per restringere i pori dilatati? La sua azione, inoltre, contribuirà a regolare il ph cutaneo e a migliorare l’attività delle ghiandole sebacee. Unite una parte d’aceto di mele a una di acqua, imbevetevi un dischetto di cotone e passatelo sul viso con movimenti circolari. Lasciate agire per una decina di minuti e poi sciacquate con un po’ di acqua tiepida.
Vi abbiamo dato qualche spunto utile per la vostra beauty routine? Avete altri rimedi fai da te che volete consigliarci? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄