ACQUA MICELLARE: che cos’è, a cosa serve e come si usa

Tutte ne abbiamo sentito parlare, magari qualcuna la usa anche, ma siamo veramente sicure di sapere tutto, ma proprio tutto sull'acqua micellare?

Non è un latte detergente, non è uno struccante vero e proprio e non è un tonico per il viso, eppure la principale funzione dell’acqua micellare è proprio quella di struccarci con delicatezza dopo una lunga giornata. Di cosa si tratta, quindi, e da cosa è composta l’acqua micellare? Scopriamolo insieme!

Cos’è l’acqua micellare

L’acqua micellare è un prodotto cosmetico adatto a detergere il viso. Si tratta di una lozione molto delicata perchè è a base di acqua e non contiene sapone e alcool, quindi lascia una sensazione piacevole sulla pelle e spesso non si sente nemmeno il bisogno di sciacquare il viso dopo averla usata. L’ingrediente “magico” sono le micelle, delle strutture chimiche che galleggiano in una soluzione di acqua dolce e che sono in grado di attrarre e trattenere le impurità della pelle, come sporcizia, sebo e residui di trucco. Quando passiamo l’acqua micellare sul viso, quindi, le micelle imprigionano grasso e sporcizia in profondità per poi dissolversi, lasciando la pelle pulita e idratata.
Utilizzata mattina e sera, l’acqua micellare, oltre a struccare, riesce ad idratare la pelle del viso, anche grazie agli estratti antiossidanti, antinfiammatori, lenitivi e idratanti che spesso contiene.

Cosa sostituisce?

L’acqua micellare serve a detergere e ad idratare il viso in un solo gesto e in teoria potrebbe sostituire latte detergente (oppure olio detergente) e tonico. In realtà, poi, ognuna dovrebbe trovare la combinazione giusta per il proprio tipo di pelle e anche l’acqua micellare adatta alle proprie esigenze.

Quando si usa l’acqua micellare?

L’acqua micellare si può usare in qualsiasi momento della giornata, ad esempio dopo aver fatto sport per eliminare impurità e sudore oppure dopo aver preso il sole per rinfrescarsi. I momenti più indicati per il suo utilizzo sono però la mattina e la sera. Di mattina, infatti, aiuta ad eliminare dalla cute il sebo in eccesso prodotto durante la notte e a rinfrescare la pelle, mentre di sera aiuta a togliere qualsiasi traccia di makeup e tutte le impurità che si depositano sulla pelle nel corso della giornata, svolgendo anche una preziosa azione idratante.

acqua micellare struccarsi

Per quali tipologie di pelle è adatta?

Non contenendo saponi, schiume, creme, oli o alcol, l’acqua micellare non causa irritazioni e bruciori ed è adatta non solo a tutte le zone del viso, contorno occhi e labbra compresi, ma anche a qualsiasi tipo di pelle. Riesce infatti a detergere le impurità senza lasciare la pelle né secca né unta.
I maggiori benefici possono essere apprezzati da chi ha una pelle particolarmente secca o facile alle irritazioni, ma anche chi soffre di una forma leggera di acne. Pur non curando l’acne in maniera specifica, infatti, l’acqua micellare garantisce una pulizia profonda che non può che aiutare, pur senza fare miracoli. In questo caso, comunque, la cosa migliore sarebbe parlare con un bravo dermatologo e mettere a punto una strategia più completa.

Ci sono anche sul mercato acque micellari per pelle grassa, che promettono una pulizia ottimale anche per questa tipologia di pelle. Spesso le acqua micellari dedicate ad una tipologia precisa di pelle contengono anche ingredienti aggiuntivi che le rendono maggiormente efficaci. Ad esempio si può trattare di:

  • glicerina, vitamine o aloe vera per la pelle secca;
  • citrus, limone o hamamelis per la pelle grassa;
  • acqua termale o aloe vera per la pelle sensibile.

Leggi anche:

Recensione Darphin Detergente Micellare Lumière Essentielle


Come si usa l’acqua micellare?

Come usare l’acqua micellare è abbastanza semplice e intuitivo: basta metterne una piccola quantità su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sul viso con movimenti circolari, dal basso verso l’alto per favorire la circolazione. L’ideale sarebbe cominciare dagli occhi, premendo leggermente due dischetti imbevuti di acqua micellare sulle palpebre, senza strofinare ma muovendoli leggermente per permettere alle micelle di catturare ogni impurità. Si può poi passare alle labbra e al resto del viso.


Leggi anche:

Pulizia del viso Fai Da Te con il Foreo Luna Mini 3


Le origini dell’acqua micellare

Il funzionamento delle micelle è noto fin dal 1913 grazie ai ricercatori dell’università di Bristol, ma fino agli anni 80 e 90 era un prodotto venduto nelle farmacie francesi nel più assoluto riserbo oppure utilizzato da modelle e attrici che, per motivi di lavoro, erano costrette e cambiare completamente il proprio makeup più volte al giorno. Si trattava quindi di un prodotto molto efficace ma non pubblicizzato e non adatto alle tasche di tutti; ora le cose sono cambiate e l’acqua micellare è conosciuta e apprezzata anche dal grande pubblico, che può inoltre scegliere tra prodotti di diverse fasce di prezzo.

Le migliori acque micellari in commercio

La maggior parte delle acque micellari che possiamo trovare in commercio hanno una formulazione molto simile e tutte sono in grado di rimuovere trucco e impurità. Alcune, però, sono arricchite con altri ingredienti per venire incontro alle esigenze di tipologie specifiche di pelle. Vediamo quindi quali sono le migliori acque micellari in commercio e le marche più consigliate.

Bioderma Sensibio H2O
È una delle più famose acqua micellari in commercio, se non la più famosa: è molto utilizzata anche dai makeup artist che lavorano nel mondo della moda perchè dà loro la possibilità di fare anche solo piccole correzioni al trucco senza dover sciacquare tutto il viso. Riesce a detergere in profondità la cute ed è particolarmente efficace nel rimuovere il makeup, il tutto senza mai risultare troppo aggressiva. Ha un ph neutro e non contiene profumi, alcol e parabeni; può quindi essere usata su tutto i tipi di pelle, occhi compresi.

bioderma sensibio h20

Garnier Pure Active
Garnier Pure Active è un’acqua micellare pensata con un occhio di riguardo per le pelli miste e grasse, dal momento che all’azione struccante unisce anche una grande capacità di purificare la pelle del viso, eliminando il sebo in eccesso. Si può usare su tutto il viso e anche su labbra e occhi; la sua formulazione ad alta tolleranza non contiene profumi e parabeni e lascia sulla pelle una piacevole sensazione di freschezza.

Garnier Pure Active


Leggi anche:

Recensione Acqua Micellare Detergente Garnier


Vichy Pureté Thermale
L’acqua micellare di Vichy è arricchita con acqua termale, che apporta alla formula minerali e oligoelementi in grado di lenire la pelle irritata, oltre a struccarla, detergerla e idratarla. Nella sua composizione compare anche la glicerina, un composto organico dalla forte azione emolliente ed idratante; mancano invece alcol e parabeni, rendendola adatta proprio a tutti i tipi di pelle.

Vichy Pureté Thermale

Avène Lozione micellare
Avène è un marchio noto per i suoi prodotti particolarmente delicati e la sua acqua micellare non si smentisce. Questa lozione è realizzata con una formulazione che la rende adatta a struccare e a idratare la pelle efficacemente ma senza irritarla. Le micelle svolgono la loro azione contro sporco e impurità supportate dall’acqua termale, che ha proprietà lenitive e addolcenti e dona una sensazione di pulizia e freschezza sulla pelle.

Avène Lozione micellare

Acqua micellare Ultra di La Roche-Posay
L’acqua micellare Ultra di La Roche-Posay è disponibile per pelli reattive, grasse o sensibili, ma in ogni caso la sua consistenza rimane molto leggera e delicata, in grado di detergere, struccare e idratare con un solo gesto ma senza scatenare irritazioni. Nella formulazione è presente anche la glicerina, che idrata e addolcisce anche la pelle più sensibile.

Acqua micellare Ultra di La Roche-Posay

Speriamo che le caratteristiche e le proprietà dell‘acqua micellare siano più chiare: vi abbiamo convinto a provarla?

Redazione Trucchi.tv 💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins