SHAMPOO COLORANTE | Usalo così per mantenere il colore brillante

Cambiare colore ai propri capelli in maniera rapida e senza trattamenti più drastici e potenzialmente dannosi per la salute della propria chioma è uno dei principali motivi che hanno reso amati e apprezzati gli shampoo coloranti. Vediamo insieme gli altri vantaggi, gli svantaggi e come utilizzarli al meglio

Ricevi novità e sconti: iscriviti al nostro !

Tutti amano lo shampoo colorante perché è una soluzione innovativa e pratica per chi desidera cambiare il colore dei propri capelli senza ricorrere a trattamenti più drastici e permanenti. Lo shampoo colorato risulta essere allo stesso tempo un validissimo alleato per chi vuole dare una rinfrescata al proprio colore rendendolo subito più brillante già dopo un solo shampoo. Insomma questo tipo di prodotto ha guadagnato popolarità grazie alla sua facilità d’uso e alla capacità di fornire risultati temporanei che possono essere facilmente modificati o rimossi con i successivi lavaggi. Questo è il motivo per cui molti sono alla ricerca dello shampoo colorante migliore da avere sempre in doccia perché potrebbe sempre essercene bisogno.

Che cos’è lo shampoo colorante

Lo shampoo colorante è un prodotto innovativo che consente di modificare temporaneamente il colore dei capelli, senza ricorrere a trattamenti chimici aggressivi come le tinte permanenti. A differenza delle tinte capelli tradizionali, gli shampoo coloranti non contengono ammoniaca o perossido di idrogeno, che sono noti per danneggiare la struttura del capello e non contenendo questi ingredienti, lo shampoo colorante è meno aggressivo e non causa danni al capello e alla sua struttura., il che lo rende una scelta ideale per chi desidera cambiare colore frequentemente senza compromettere la salute dei capelli​. Lo shampoo colorante temporaneo utilizza i pigmenti che si depositano sulla superficie dei capelli, fornendo un effetto colorante che svanisce gradualmente con i lavaggi successivi​, dopo circa 8/10 lavaggi.

Lo shampoo colorante senza ammoniaca non è però da confondere con i classici shampoo per capelli colorati che sono formulati per preservare e rinforzare i riflessi e sono formulati per essere utilizzati regolarmente. E non sono da confondere neanche con gli shampoo tonalizzanti che sono formulati per neutralizzare i toni indesiderati. Ad esempio, gli shampoo viola sono utilizzati per eliminare i toni gialli dai capelli bianchi grigi e dai capelli biondi, mentre lo shampoo blu neutralizza i toni rossi, ramati e arancioni solitamente presenti nei capelli castani schiariti con tecniche di balayage, meches o shatush. Questi shampoo non tingono i capelli ma depositano pigmenti che aiutano a bilanciare il colore​.

Lo shampoo colorante invece è una soluzione versatile e conveniente per chi vuole sperimentare con il colore dei capelli o mantenere il proprio colore tra una tintura e l’altra. Offre una colorazione temporanea che è meno dannosa rispetto alle tinture permanenti, ed è disponibile in diverse formule per soddisfare ogni esigenza.

Come utilizzare lo shampoo colorante

Utilizzare lo shampoo colorante è molto semplice e simile a quello di un normale shampoo, ma ci sono alcune accortezze da seguire per ottenere i migliori risultati. Ecco una guida passo-passo per utilizzare correttamento lo shampoo colorato:

Preparazione

Guanti: Bisogna indossare i guanti per evitare di macchiare le mani e le unghie perché gli shampoo coloranti possono lasciare residui di colore sulla pelle.
Capelli bagnati: Si inizia con i capelli bagnati e se i capelli sono particolarmente sporchi meglio lavarli prima con un normale shampoo per rimuovere eventuali residui di prodotti e assicurarsi che siano completamente puliti.

Applicazione

Distribuire lo shampoo colorante: Si applica una quantità generosa di shampoo colorante sui capelli umidi e la quantità da utilizzare dipende dalla lunghezza e dalla densità dei capelli.
Massaggio: Successivamente si massaggia il prodotto sui capelli come si farebbe con un normale shampoo, assicurandoci che il colore sia distribuito uniformemente su tutta la chioma.

Tempo di posa

Lasciare agire: Una volta applicato si lascia agire lo shampoo colorante per il tempo indicato sulla confezione. Solitamente, il tempo di posa varia dai 3 ai 5 minuti per un effetto leggero, fino a 20-30 minuti per un colore più intenso ma ogni brand di shampoo colorante temporaneo avrà ovviamente istruzioni specifiche.
Controllo del colore: Per un colore più intenso, è possibile lasciare lo shampoo in posa più a lungo però è importante non superare mai il tempo consigliato per evitare di seccare troppo i capelli.

Risciacquo

Risciacquo abbondante: Una volta trascorso il tempo di posa si risciacqua abbondantemente con acqua tiepida fino a quando l’acqua non risulta chiara assicurandoci di rimuovere completamente tutti i residui di shampoo colorante per evitare macchie sugli asciugamani o i vestiti.
Balsamo: Dopo il risciacquo, è meglio applicare un balsamo o una maschera nutriente per idratare i capelli e mantenerli morbidi e lucenti.
Si può utilizza lo shampoo colorante una o due volte alla settimana per mantenere il vivo il colore ma bisogna fare attenzione perché un uso eccessivo potrebbe seccare i capelli, quindi è meglio alternare lo shampoo colorante senza ammoniaca con un normale shampoo, meglio ancora se è uno shampoo senza solfati perché i solfati possono infatti rimuovere i pigmenti di colore più velocemente.

Shampoo Colorante

Leggi anche

COME TOGLIERE LA TINTA DALLA PELLE | I trucchetti più efficaci

Pro e contro dello shampoo colorante

Lo shampoo colorante come abbiamo visto è una soluzione rapida ed efficacie per chi desidera un cambiamento di colore temporaneo senza l’impegno e i potenziali danni di una tinta permanente. Tuttavia, come ogni prodotto, presenta sia vantaggi che svantaggi, vediamoli insieme per tenerli ben presenti in fase di utilizzo dello shampoo colorante.

PRO

Meno danno ai Capelli – Gli shampoo coloranti non contengono ammoniaca o perossido di idrogeno, sostanze chimiche che possono danneggiare i capelli. Questo li rende meno aggressivi rispetto alle tinture permanenti​
È facile da usare – Utilizzare uno shampoo colorante è semplice e veloce. Non richiede particolari abilità o strumenti, rendendolo accessibile anche ai meno esperti​
Effetto temporaneo – La colorazione ottenuta con lo shampoo colorante è temporanea, solitamente dura dai 4 ai 10 lavaggi. Questo permette di sperimentare con nuovi colori senza impegno a lungo termine​
Mantenimento del colore – È ideale per mantenere il colore dei capelli tra una tintura e l’altra, contribuendo a ridurre la frequenza delle tinture permanenti e mantenendo i capelli più sani​
Varietà di Tonalità – Gli shampoo coloranti sono disponibili in una vasta gamma di tonalità, dallo shampoo colorante biondo a quello castano e ovviamente ci sono anche gli shampoo colorati con sfumature più vibranti per capelli rosa, viola, verdi o blu, permettendo di scegliere il colore che meglio si adatta ai propri gusti e alle proprie esigenze​.
Riduzione della visibilità dei capelli bianchi – Possono aiutare a sfumare i primi capelli bianchi, integrandoli con il colore naturale dei capelli e riducendo la loro visibilità.

CONTRO

Durata limitata – Essendo una colorazione temporanea, il colore svanisce rapidamente con i lavaggi, il che richiede un’applicazione frequente per mantenere l’intensità del colore
Possibili macchie – L’applicazione dello shampoo colorante può macchiare la pelle, le mani e anche le superfici della doccia. È consigliato indossare guanti durante l’applicazione e fare attenzione a non sporcare
Efficacia limitata sui capelli scuri – Gli shampoo coloranti hanno una limitata efficacia sui capelli scuri principalmente proprio per via della loro formulazione perché non contengono agenti schiarenti quindi agiranno solo tono su tono. Poiché gli shampoo coloranti si limitano a depositare pigmenti sulla superficie dei capelli, non possono penetrare profondamente nella struttura del capello e nei capelli scuri, il pigmento naturale sovrasta il colore depositato dallo shampoo, rendendo il cambiamento di colore meno intenso rispetto a chi ha capelli chiari.
Copertura parziale dei capelli bianchi – Non offrono una copertura completa dei capelli bianchi, infatti i capelli bianchi possono essere camuffati ma non completamente nascosti, risultando in un effetto meno uniforme rispetto alle tinte capelli permanenti​.
Risultati variabili – L’efficacia può variare a seconda della struttura e della porosità dei capelli. Capelli più porosi possono assorbire meglio i pigmenti, mentre capelli meno porosi potrebbero mostrare meno cambiamenti​.

Shampoo colorante capelli bianchi

Una delle domande più frequenti riguarda lo shampoo colorante e i capelli bianchi, e se funziona oppure no e la risposta è un ni. Gli shampoo coloranti possono essere particolarmente utili per chi desidera nascondere i primi capelli bianchi o ridurre la visibilità dei capelli grigi senza ricorrere a tinture permanenti ma la copertura dei capelli bianchi con gli shampoo coloranti è parziale. Non eliminano completamente i capelli bianchi ma li camuffano, creando riflessi che riducono la loro visibilità senza coprirli del tutto. Quindi possiamo dire che lo shampoo colorato può essere una valida alternativa per coprire i primi capelli bianchi ma nel caso ci fossero molti capelli bianchi, meglio optare per un’altra soluzione più efficace.

Leggi anche

PRIMI CAPELLI BIANCHI | Perché vengono? Cosa fare?

Shampoo colorante migliore – la nostra selezione

Quando si tratta di scegliere lo shampoo colorante migliore, diversi fattori devono essere presi in considerazione per garantire che il prodotto sia adatto alle proprie esigenze specifiche. Prima di tutto, è essenziale conoscere il colore di partenza dei capelli, ad esempio, per chi ha i capelli scuri, come abbiamo visto è meglio optare per shampoo coloranti formulati specificamente per capelli scuri invece per coprire i capelli bianchi, le tonalità scure come il marrone o il nero offrono una copertura migliore, mentre le tonalità chiare potrebbero non essere altrettanto efficaci​. Inoltre è preferibile scegliere prodotti che contengono ingredienti nutrienti come oli naturali come l’olio di argan, l’olio di cocco e l’olio di jojoba, la cheratina che ha un potere ristrutturante e vitamina E che è un potente antiossidante, che contribuiscono a mantenere i capelli sani e lucenti durante il processo di colorazione​.

Shampoo Colorante Garnier Movida

Si tratta di una linea di shampoo coloranti tono su tono senza ammoniaca, ideale per chi cerca un cambiamento temporaneo e vuole coprire i primi capelli bianchi. La sua formula delicata, con una profumazione fruttata, rende i capelli brillanti e morbidi per 6-8 settimane inoltre è facile e veloce da applicare grazie alla sua texture cremosa ed offre una copertura fino al 50% dei capelli bianchi con un tempo di posa di soli 15 minuti.

Shampoo Colorante Garnier Movida

Acquista su Amazon.it

Celeb Luxury Colorwash

La linea Celeb Luxury Viral Colorwash offre shampoo coloranti semi-permanenti progettati per mantenere e intensificare il colore dei capelli tra un trattamento e l’altro. Formulati senza solfati, questi shampoo depositano pigmenti vivaci mentre detergono delicatamente. Arricchiti con tecnologia BondFix, rinforzano e idratano i capelli ad ogni lavaggio, migliorandone la salute e la brillantezza. Perfetti per capelli trattati chimicamente, decolorati o con mèches, sono disponibili in una varietà di tonalità, assicurando un colore luminoso e duraturo.

Shampoo colorante migliore - Celeb Luxury Colorwash

Acquista su Amazon.it

My.Haircare Infuse My Colour – Shampoo colorante naturale

Infuse My. Colour Gold Shampoo è uno shampoo colorante biondo con formula vegana che deposita pigmenti dorati per aggiungere calore e lucentezza ai capelli. Ideale per ravvivare i toni biondi, dorati e castani chiari, dona brillantezza e vitalità ai capelli sbiaditi, spenti e opachi. La formula è priva di solfati, siliconi e parabeni, assicurando una colorazione delicata e nutriente, inoltre è perfetto per un uso frequente perché mantiene i capelli sani e vibranti senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Disponibile anche in altre colorazioni.

My.Haircare Infuse My Colour - Shampoo colorante naturale

Acquista su Amazon.it

Marion Hair Color Shampoo

Questo è uno shampoo colorante disponibile in 24 sfumature colore e con una formula arricchita con aloe e cheratina. Si tratta di uno shampoo colorato che offre una colorazione temporanea brillante e priva di ammoniaca e che allo stesso tempo nutre e idrata i capelli mentre deposita il colore. Perfetto per rinfrescare il colore e aggiungere lucentezza senza impegni a lungo termine.

Marion Hair Color Shampoo

Acquista su Amazon.it

John Frieda Midnight Brunette – Shampoo colorante per capelli castani

Questo shampoo colorante per capelli castani è formulato proprio per intensificare e rendere più profondi e vibranti i toni del castano scuro, donando ai capelli un aspetto più luminoso e pieno. Arricchito con cacao e olio di enotera, questo shampoo pulisce a fondo e intensifa i capelli castani ed è l’ideale anche per essere utilizzato regolarmente.
John Frieda Midnight Brunette, shampoo colorante per capelli castani

Acquista su Amazon.it

Differenza tra shampoo colorante, tinte e maschere coloranti

Quando si parla di colorazione dei capelli, è importante capire le differenze tra i vari prodotti disponibili, come le tinte permanenti, le tinte semi-permanenti e le maschere coloranti, per scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

Tinte permanenti

Le tinte permanenti sono la scelta ideale per chi desidera un cambiamento di colore che duri per sempre sul capello, finché non spunta una nuova ricrescita da gestire. Contengono ammoniaca e perossido di idrogeno, che svolgono due funzioni cruciali: aprono le cuticole dei capelli e schiariscono il colore naturale e questo processo permette ai nuovi pigmenti di penetrare profondamente nella fibra capillare, garantendo un colore che resiste ai lavaggi e alla crescita dei capelli. Tuttavia, questa permanenza ha un costo perché le sostanze chimiche utilizzate possono essere dannose per la struttura del capello, causando secchezza e danni se non vengono utilizzati trattamenti riparatori adeguati​.

Tinte Semi-Permanenti

Le tinte semi-permanenti offrono una soluzione meno invasiva rispetto alle tinte permanenti, infatti non contengono ammoniaca e generalmente non utilizzano perossido di idrogeno. I pigmenti si depositano sulla superficie dei capelli e in parte penetrano leggermente nella cuticola, offrendo una colorazione che dura da 4 a 6 settimane. Questi prodotti sono ideali per chi desidera un cambiamento di colore temporaneo senza impegnarsi a lungo termine. Inoltre, essendo meno aggressive, causano meno danni ai capelli, rendendole una scelta più sicura per chi ama cambiare colore frequentemente senza compromettere la salute dei capelli​.

Leggi anche

TINTE SENZA AMMONIACA | Quali sono le migliori e come usarle

Maschere coloranti

Le maschere coloranti combinano i benefici della colorazione con quelli di un trattamento nutriente. Questi prodotti sono formulati con ingredienti nutrienti insieme ai pigmenti coloranti, il che significa che non solo colorano i capelli, ma li nutrono e idratano durante il processo. La loro durata è temporanea, solitamente dai 3 ai 10 lavaggi, e sono perfette per rinfrescare il colore esistente o aggiungere riflessi senza un impegno a lungo termine. Oltre a fornire colore, queste maschere migliorano la salute e l’aspetto dei capelli, lasciandoli morbidi e lucenti, rappresentando una soluzione meno dannosa rispetto alle tinte permanenti e semi-permanenti​.

In sintesi, mentre le tinte permanenti offrono una soluzione duratura ma potenzialmente dannosa per i capelli, le tinte semi-permanenti e le maschere coloranti forniscono opzioni temporanee che sono meno invasive e più nutrienti. Gli shampoo coloranti rappresentano un’alternativa pratica per chi desidera un cambiamento di colore non permanente, facile da applicare e senza impegno a lungo termine.

shampoo colorante senza ammoniaca

FAQ Domande Frequenti sullo shampoo colorante

Come funziona lo shampoo colorante?
Lo shampoo colorante funziona depositando pigmenti colorati sulla superficie dei capelli. A seconda della formulazione, può aiutare a intensificare il colore naturale o aggiungere riflessi. Questo tipo di shampoo è ideale per chi desidera un cambiamento di colore temporaneo senza l’uso di tinture permanenti​.

Quanto dura l’effetto dello shampoo colorante?
La durata della colorazione ottenuta con lo shampoo colorante varia dai 4 ai 10 lavaggi, a seconda della frequenza dei lavaggi e del tipo di capelli. È una soluzione temporanea, il che significa che richiede riapplicazioni frequenti per mantenere il colore vivo​.

Lo shampoo colorante può coprire i capelli bianchi?
Gli shampoo coloranti possono aiutare a camuffare i capelli bianchi aggiungendo riflessi che li rendono meno visibili. Tuttavia, non offrono una copertura completa come le tinture permanenti, quindi per ottenere risultati migliori, è consigliabile utilizzare tonalità scure che possano integrarsi meglio con il colore naturale dei capelli​.

Gli shampoo coloranti funzionano su tutti i tipi di capelli?
Gli shampoo coloranti sono progettati per funzionare su vari tipi di capelli, ma la loro efficacia può variare. Capelli più porosi assorbono meglio i pigmenti, mentre capelli meno porosi potrebbero mostrare meno cambiamenti.

Qual è la differenza tra tinta e shampoo colorante?
La principale differenza tra una tinta e uno shampoo colorante è la durata e la profondità di penetrazione del colore. Le tinte permanenti contengono ammoniaca e perossido di idrogeno, che aprono le cuticole dei capelli e permettono ai pigmenti di penetrare profondamente, offrendo una copertura duratura. Gli shampoo coloranti, invece, depositano pigmenti sulla superficie del capello, offrendo una colorazione temporanea che svanisce con i lavaggi​.

Quanto tempo deve passare tra uno shampoo colorante e un altro?
È consigliabile utilizzare lo shampoo colorante una o due volte alla settimana perché l’uso eccessivo può seccare i capelli, quindi è meglio alternare con uno shampoo idratante meglio se senza solfati.

Come si toglie lo shampoo colorante?
Per rimuovere lo shampoo colorante, basta continuare a lavare i capelli con uno shampoo normale. La colorazione sbiadisce gradualmente con ogni lavaggio. Per accelerare il processo, si può utilizzare uno shampoo purificante, ma bisogna fare attenzione a non usarlo troppo frequentemente per evitare di seccare i capelli​.

Lo shampoo colorante temporaneo è sicuramente una soluzione pratica e conveniente per chi desidera sperimentare un nuovo colore di capelli o mantenere il proprio colore ricco e vivido tra una tinta e l’altra senza gli effetti potenzialmente più dannosi delle tinte capelli permanenti. Ideale per un cambio look temporaneo o per camuffare i primi capelli bianchi,  lo shampoo colorante può essere un prezioso alleato nella cura dei capelli da avere sempre nella propria doccia.

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti