TAGLI SCALATI MEDI | Gli ultimi trend per capelli lisci, mossi e ricci

Quali sono i tagli scalati medi su cui puntare? Si tratta di tagli pratici e versatili adatti proprio a tutte: ecco cosa sapere!

Non perdere nemmeno una novità !

Iconico, intramontabile, sempre attuale,  il taglio scalato medio è una di quelle scelte che non conoscono stagioni, capace di regalare movimento e personalità a ogni chioma. Gioca con le lunghezze per creare volumi morbidi, dona leggerezza ai capelli più folti e struttura a quelli sottili, adattandosi con naturalezza allo stile di chi lo indossa. È il compromesso perfetto tra praticità e allure, ideale per chi desidera un look che può reinventarsi bene per ogni occasione, capace di passare dal liscio elegante alle onde destrutturate con un semplice cambio di piega.  I tagli di capelli medi sono molti amati e richiesti: non sono difficili da gestire come a volte sanno essere i capelli lunghi ma conservano tutta la loro versatilità in fatto di tagli e acconciature, vediamo quindi i più belli da copiare!

Tagli medi scalati, cosa sapere

Il fascino di un capello scalato medio sta tutto nella sua versatilità: grazie a giochi di lunghezze e sfumature creati ad arte da mani esperte, è in grado di dare nuovo ritmo alla chioma, aggiungendo o alleggerendo il volume a seconda delle esigenze. Sui capelli fini o poco folti, le scalature creano corpo e pienezza, mentre sulle chiome corpose, lisce o ricce, aiutano a sfoltire e armonizzare le masse, rendendo il look più arioso e facile da gestire. È un taglio che si presta a infinite interpretazioni: dalle linee pulite e ordinate, perfette per uno stile bon ton, fino a versioni più destrutturate e audaci dal mood rock, passando per varianti morbide e romantiche.

Nei tagli medi donne è molto importante la scelta del grado di scalatura, più morbida e discreta, dona movimento ai capelli lisci o leggermente mossi e accarezza i lineamenti senza stravolgerli. Più audace e profonda, invece, diventa la migliore alleata delle chiome folte e ricce, alleggerendole e regalando un dinamismo scenografico. Anche la forma del viso detta le sue regole del gioco: capelli scalati medi con lunghezze laterali per slanciare un viso tondo, volumi orizzontali e frange strategiche per riequilibrare un viso allungato. Il tutto condito da colore e styling, che trasformano ogni ciocca in un piccolo capolavoro.

Leggi anche

Tagli di capelli medi per l’estate 2024

Capelli scalati o sfilati?

Spesso si parla di capelli scalati e di capelli sfilati come se fossero sinonimi, ma in realtà si tratta di due tecniche diverse, sia nel taglio sia nell’effetto finale. I capelli scalati vengono tagliati “a scalare”, cioè con lunghezze che si accorciano gradualmente per creare un effetto ordinato, armonico e strutturato. La scalatura può essere più netta e a gradini, per un look deciso e di carattere, oppure più morbida e progressiva, per un movimento naturale.

I capelli sfilati, invece, vengono alleggeriti e sfoltiti in maniera meno lineare, utilizzando tecniche come il rasoio o le forbici dentellate, che spezzano le punte evitando linee troppo rigide. Questa soluzione è particolarmente indicata per capelli spessi e folti, soprattutto se mossi, perché riduce il volume in eccesso e dona leggerezza alla chioma.

Negli ultimi anni è sempre più diffusa la scelta di tagli capelli medi scalati e sfilati insieme, una combinazione che permette di sfruttare i vantaggi di entrambe le tecniche: la struttura e il movimento dati dalla scalatura, uniti alla leggerezza e alla fluidità tipiche della sfilatura. Il risultato è un taglio personalizzato, capace di adattarsi a diverse texture e forme del viso, perfetto per chi desidera un look versatile e facile da gestire.

A chi stanno bene i tagli capelli medi scalati?

I tagli di capelli medi sono un vero jolly, capaci di adattarsi a quasi ogni chioma e personalità, sui capelli fini regalano volume e pienezza donando una sensazione di maggiore pienezza, mentre sulle chiome corpose, soprattutto se ricce o con capelli spessi, alleggeriscono il peso e donano movimento controllato. La texture è fondamentale: sui lisci mettono in risalto la precisione delle linee, con i capelli medi mossi amplificano l’effetto onde naturali, mentre sui ricci creano tridimensionalità e definizione.

Anche la forma del viso può guidare la scelta e mettere in risalto i punti di forza e camuffare quelli che meno piacciono. Un viso tondo trova slancio con scalature lunghe che partono sotto il mento e con ciuffi laterali sfilati; un viso allungato si armonizza con volumi distribuiti orizzontalmente e frange piene e a tendina; un viso quadrato viene addolcito da onde morbide e ciocche che sfiorano gli zigomi; un viso a cuore si bilancia con scalature che incorniciano delicatamente il mento, mentre un viso ovale può osare qualsiasi interpretazione, dal long bob scalato allo shag più deciso. L’età non impone limiti con i tagli capelli medi scalati: ciò che conta è la mano esperta del parrucchiere, capace di calibrare lunghezze e gradi di scalatura per mettere in primo piano i punti di forza e far sì che ogni taglio sia un ritratto su misura.

Leggi anche

CAPELLI ALLE SPALLE | A chi stanno bene e tagli da provare

Tagli scalati medi, alcune idee da copiare

I tagli di capelli medi offrono un’ampia gamma di opzioni, ognuna con caratteristiche precise e questo li rendono adatti a diversi tipi di capello, forme di viso e stili di vita. Si spazia da look di ispirazione anni ’70 come lo shag, ideali per chi ama volume e movimento, fino alle versioni più ordinate e versatili del caschetto scalato medio, passando per tagli di tendenza come il wolf cut e il mullet. Non mancano proposte più recenti come il marquise layers, che giocano con la stratificazione per scolpire i lineamenti. Vediamo una panoramica delle varianti più interessanti dei tagli medi scalati e come scegliere quella giusta in base alle proprie esigenze.

Lo shag

Lo shag è il taglio scalato medio per eccellenza, il più amato da chi cerca movimento e un tocco vintage di ispirazione anni ’70. Le sue scalature partono generalmente dalla zona degli zigomi o leggermente più in basso e proseguono fino alle punte, creando un effetto pieno ma leggero allo stesso tempo. È perfetto per capelli mossi o leggermente ondulati, dove il layering si percepisce senza sforzo, ma può funzionare anche sui lisci se abbinato a uno styling mosso. Si adatta bene a visi ovali, tondi e a cuore: nei visi tondi slancia grazie alle lunghezze laterali, mentre in quelli a cuore addolcisce la zona del mento. Può essere personalizzato con frangia piena, frangia a tendina o ciuffo lungo laterale per cambiare completamente mood, dal boho chic al rock soft.

Capelli scalati medi - Shag cut
Foto Instagram @rachelwstylist
Capelli scalati medi - Shag
Foto Instagram @joeltorresstyle
Tagli scalati medi
Foto Instagram @hairby_vi_pessoa
Capelli scalati medi
Foto Instagram @rachelwstylist
Tagli scalati medi
Foto Instagram @hirohair
Tagli scalati medi
Foto Instagram @scissorhands_amsterdam

Il bob scalato

Il bob scalato medio è la versione dinamica dell’intramontabile bob che supera la linea del mento e arriva indicativamente tra metà collo e spalle, perfetta per chi vuole un taglio elegante e versatile senza rinunciare alla praticità. Le scalature, calibrate in base al tipo di capello, regalano movimento e volume ai capelli fini e alleggeriscono le chiome più spesse, mantenendo una linea armoniosa e sofisticata. Sui capelli mossi, le lunghezze scalate esaltano le onde naturali, mentre sui lisci danno un tocco di dinamicità in più. Si adatta bene a visi ovali, quadrati e a diamante: nei volti quadrati ammorbidisce gli angoli, mentre in quelli a diamante bilancia zigomi pronunciati. Può essere portato con riga centrale per un look pulito e moderno o con riga laterale per un effetto più morbido e femminile.

Oltre al caschetto scalato medio, potete ad esempio puntare su un chopped bob di grande tendenza, un taglio “spezzettato” (da qui il suo nome) e caratterizzato da scalature audaci e decise che danno volume e movimento al taglio. Rientra tra i tagli capelli medi scalati con frangia dove le scalature sono spesso combinate a punte texturizzate e styling spettinato, così da ottenere un look “effortless” ma studiato.

Tagli scalati medi
Foto Instagram @virgolamilanoblow
Caschetto scalato medio
Foto Instagram @yukistylist
Bob scalato
Foto Instagram @_idbeauty
Tagli scalati medi
Foto Instagram @giovannisacchihairsalon
Tagli scalati medi
Foto Instagram @emilyhowell_aehairandco
Tagli scalati medi
Foto Instagram @staceywrighthairdesign

Leggi anche

Alla scoperta del CHOPPED BOB, il caschetto del 2023

Bob lungo scalato

Il bob lungo scalato, o lob, è la scelta ideale per chi ama la pulizia delle linee del bob ma preferisce la versatilità di una lunghezza che sfiora o supera leggermente le spalle. Le scalature, più o meno marcate, permettono di personalizzare il taglio: leggere e graduali per chi ha capelli fini e vuole più volume, più profonde per alleggerire chiome spesse o ricce. È un taglio che si presta a infinite interpretazioni: può essere portato liscio e sleek per un look elegante, bob lungo scalato mosso per uno stile più casual o con onde morbide per un effetto glamour. Si adatta a visi ovali, tondi e a cuore: nei visi tondi aiuta a slanciare, mentre in quelli a cuore bilancia la zona del mento. Inoltre, grazie alla lunghezza, consente di variare spesso lo styling, dalle code basse alle semi-raccolte, senza perdere la leggerezza della scalatura.

Tagli scalati medi
Foto Instagram @alessagabrielle
Tagli scalati medi
Foto Instagram @zung.hair
Tagli scalati medi
Foto Instagram @douglasgarciaoficial

Leggi anche

BOB LUNGO | Idee e stili per portarlo con stile

Il wolf cut

Il wolf cut è il taglio scalato medio per chi vuole osare con carattere, un mix tra lo shag anni ’70 e il mullet anni ’80, ma con un’impronta più decisa e moderna. La sua firma è il contrasto di volumi: parte superiore piena e scalata in modo marcato, lunghezze inferiori più leggere e sfilate. Rispetto allo shag, che lavora su scalature più uniformi e graduali per un movimento morbido e boho, il wolf cut gioca con stacchi netti e un effetto più grintoso, quasi punk-rock.

Funziona alla perfezione su capelli mossi o ricci, dove le scalature si percepiscono senza sforzo, ma si adatta anche ai lisci con l’aiuto di uno styling mosso. Nei visi tondi, le lunghezze laterali sfilate aiutano a slanciare; nei visi allungati, la frangia piena o a tendina spezza la verticalità; nei visi a cuore, il volume laterale bilancia la zona del mento. È un taglio che richiede un minimo di manutenzione nello styling per mantenere il contrasto di forme, ma il risultato è sempre di grande impatto inoltre è adatto a tutte, a patto di avere la personalità giusta per indossarlo con disinvoltura!

Tagli scalati medi
Foto Instagram @alipee6
Tagli scalati medi
Foto Instagram @startcleanstyles
Tagli scalati medi
Foto Instagram @sabrinathehairfairy

Leggi anche

WOLF CUT | A chi sta bene questo taglio di capelli?

Tagli medi scalati: il mullet

Il mullet è il taglio scalato medio che più di tutti divide le opinioni: amato da chi vuole uno stile audace e anticonvenzionale, è tornato in auge grazie alle rivisitazioni glamour viste sulle passerelle e tra le celebrity. La sua struttura si riconosce subito: parte frontale e superiore scalata e più corta, parte posteriore lasciata più lunga, per un effetto a contrasto che può essere accentuato o addolcito a seconda delle preferenze.

A differenza del wolf cut, dove i volumi sono distribuiti in maniera più piena nella parte alta e alleggeriti verso le punte, il mullet punta tutto sul gioco “corto davanti, lungo dietro” e su un look volutamente irriverente. Funziona bene su capelli mossi e spessi, ma può essere adattato anche ai lisci con scalature leggere e styling texturizzato. Si presta a visi ovali, a cuore e leggermente squadrati, dove le lunghezze posteriori aiutano ad ammorbidire i contorni. Nella sua versione moderna, può essere più soft e portabile, con frange a tendina e punte morbide, oppure estremizzato per chi ama un effetto più rock.

Mullet lungo
Foto Instagram @joeltorresstyle
Tagli scalati medi
Foto Instagram @pinkdagger
Tagli scalati medi
Foto Instagram @fededamians
Tagli scalati medi
Foto Instagram @pattipaintshair

Capello scalato medio: Marquise Layers

Il marquise layers sono una delle novità più interessanti tra i tagli medi, pensati per scolpire il viso con la precisione di un contouring ma usando solo le forbici. Il marquise layers deve il suo nome al taglio di diamante “marquise” o navette, caratterizzato da una forma ovale allungata con estremità appuntite. Questa scalatura riproduce lo stesso disegno intorno al viso: le ciocche più corte incorniciano zigomi e mandibola creando la parte più ampia della “gemma”, mentre le lunghezze si allungano gradualmente verso il basso, formando le punte della figura. Il risultato è un effetto slanciato e armonioso che scolpisce i lineamenti con precisione.

Si tratta di un taglio scalato medio lungo versatile e personalizzabile, funziona bene sia su capelli lisci che mossi. Su un viso tondo, le linee diagonali aiutano a snellire, su uno allungato le ciocche frontali più piene riequilibrano le proporzioni, mentre su un viso a cuore valorizzano gli zigomi e addolciscono il mento.

Taglio scalato medio
Foto Instagram @hairbymadisoncarbrey

Capelli scalati medi mossi

I tagli medi scalati mossi sono la scelta perfetta per chi vuole un look naturale ma curato, dove le onde e le scalature lavorano insieme per dare leggerezza, volume e movimento alla chioma. La lunghezza media permette di giocare con diversi stili e, con la giusta scalatura, si adatta facilmente a qualsiasi forma del viso e tipo di capello.

Tra i tagli più interessanti per capelli medi mossi c’è il wavy lob con scalatura leggera, una versione medio-lunga del bob che, con onde morbide, illumina e addolcisce i lineamenti. Il messy lob con frangia a tendina è perfetto per chi ama l’effetto spettinato studiato, con scalature più marcate e lunghezze sotto le spalle. Lo shag medio mosso rimane un grande classico per chi vuole energia e un tocco rock chic, grazie alle sue scalature sfumate e alla frangia leggera. Per chi preferisce un look più elegante ma sempre dinamico, il caschetto scalato medio mosso con ciuffo alleggerisce i capelli spessi e crea onde leggere che incorniciano il viso con naturalezza. L’effetto finale è sempre fresco e versatile: basta modulare il grado di scalatura e lo styling per ottenere un look da giorno più disinvolto o una versione più definita e sofisticata per la sera.

Capelli medi mossi
Foto Instagram @yukistylist
Tagli capelli medi - Soft shag con frangia
Foto Instagram @hirohair

Capelli scalati medi ricci

I tagli medi capelli ricci sono la combinazione perfetta per esaltare il volume naturale e dare forma alla chioma senza appesantirla. La scalatura, se eseguita con criterio, permette di distribuire meglio le masse, definire i ricci e prevenire l’effetto “triangolo” tipico delle lunghezze uniformi. L’obiettivo è creare una struttura equilibrata, che valorizzi la texture naturale e renda il taglio più facile da gestire anche nei giorni senza piega.

Tra i tagli più adatti per capelli ricci medi spicca lo shag riccio medio, con scalature progressive che partono dalla zona degli zigomi e una frangia leggera per incorniciare il viso. Il bob scalato riccio dona un effetto pieno ma ordinato, ideale per chi cerca un look più elegante. Per chi ama uno stile deciso, il wolf cut riccio combina volume nella parte alta e lunghezze più leggere, creando un look moderno e di carattere. Un altro taglio perfetto per un capello scalato medio è sicuramente il mullet riccio, una versione ancora più grintosa e tridimensionale del classico mullet, perfetta per chi ha ricci naturali e vuole valorizzarli con un taglio fuori dagli schemi dove la caratteristica “corto davanti, lungo dietro” tipica del mullet acquista un effetto più morbido e voluminoso grazie alla texture.

Capelli ricci medi
Foto Instagram @hirohair
tagli capelli medi ricci
Foto Instagram @brishairblogs
taglio medio scalato capelli ricci - shag riccio
Foto Instagram @florence.hair
Tagli scalati medi
Foto Instagram @crismoura.cachos

I tagli capelli medi scalati e sfilati o solo scalati si confermano tra le scelte più versatili e personalizzabili, capaci di valorizzare qualsiasi tipo di capello e adattarsi a tutte le forme di viso. Che si tratti di una versione ordinata e sleek per capelli lisci, di onde morbide e dinamiche per i mossi o di scalature studiate per dare forma e definizione ai ricci, le possibilità sono infinite.

Le tendenze attuali spaziano dalle rivisitazioni rétro come shag, mullet e wolf cut, fino a proposte più raffinate come il bob scalato o i marquise layers, tutte accomunate da un obiettivo: creare movimento, armonizzare i volumi e dare carattere alla chioma. Il segreto per ottenere il risultato migliore è affidarsi a un parrucchiere capace di calibrare lunghezze e gradi di scalatura in base alla texture dei capelli, alla forma del viso e allo stile personale, trasformando un semplice taglio in un look che funziona ogni giorno.

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti