TUTTO SULLA FRANGIA A TENDINA | Cos’è e a chi sta bene?
La frangia a tendina, o curtain bang, è un grande classico che non passa mai di moda. Scopriamo insieme a chi sta bene e come portarla!

Nonostante il passare di mode e stagioni, c’è una tipologia di frangia che rimane sempre sulla cresta dell’onda: si tratta della frangia a tendina, chiamata anche curtain bang, che resiste al trascorrere di stili e hairstyle. Il motivo è semplice: è trendy, facile da gestire e sta bene davvero a tutte o quasi!
Identikit della frangia a tendina
La frangia a tendina, o curtain bang, incornicia il volto proprio come una tenda, come dice il nome stesso. Si tratta di una frangia lunga che si divide più o meno a metà della fronte, con ciuffi che si posizionano ai lati del viso. Può essere di diversi tipi, ma è sicuramene questa la sua caratteristica principale, che le permette con pochi accorgimenti di adattarsi e valorizzare praticamente qualsiasi tipo di volto. Questo tipo di frangia non è mai passato veramente di moda, ma negli ultimi tempi ha avuto un grande ritorno di popolarità, diventando la scelta sia delle amanti degli hairstyle all’ultima moda sia di chi ama i look un po’ retrò; del resto non dimentichiamoci che era il taglio simbolo di Brigitte Bardot!
Leggi anche:
Tagli di capelli con frangia per tutte le lunghezze | TANTE IDEE E FOTO
A chi sta bene?
La frangia a tendina, con qualche piccolo aggiustamento, riesce a valorizzare ogni tipo di viso:
- chi ha un viso ovale oppure una fronte bassa con la frangia a tendina potrà incorniciare la fronte e valorizzare i lineamenti senza appesantirli;
- a chi ha un viso tondo in genere viene sconsigliata la frangetta, che potrebbe accentuare questa caratteristica. La frangia a tendina, però, potrebbe essere il giusto compromesso, soprattutto se viene portata lunga e sfilata;
- la frangia a tendina aiuta ad addolcire un viso magro o dai tratti molto decisi;
- le fronti ampie possono essere ridimensionate proprio grazie alla curtain bang;
- la curtain bang dona armonia e dolcezza ai visi quadrati e rettangolari, in particolar modo se si sceglierà una frangia con ciuffi lunghi e morbidi.
Non solo: questo tipo di frangia è adatto anche a tutti i tipi di capelli, sia fini che più spessi, basterà sfilarla in base all’effetto che si vuole ottenere, per aggiungere o togliere volume.
Come pettinarla
Il rovescio della medaglia è che, come ogni tipo di frangia, tende a sporcarsi facilmente, ma questo problema potrà essere risolto con l’uso di uno shampoo secco tra un lavaggio e l’altro. Ma come asciugare al meglio la frangia a tendina? Meglio dimenticare la piastra, almeno per un po’: un effetto eccessivamente liscio non valorizzerebbe al meglio il vostro taglio. Meglio puntare su un’asciugatura effettuata con una spazzola tonda che le dia volume e la renda vaporosa e leggera.
- Deterge i capelli senza acqua
- Brand: klorane
- Formato 150 ml
Leggi anche:
9 trucchi per una frangia sempre in ordine
Frangia a tendina lunga
Ci sono diverse varianti della nostra frangia a tendina: una di queste prevede di portarla lunga o addirittura lunghissima, tanto da coprire sopracciglia e occhi, ma senza rinunciare all’apertura centrale che è la sua caratteristica principale. L’ideale? I capelli lunghi con frangia a tendina, ovviamente in versione extra long, che si presti anche a incorniciare un bel raccolto.













Leggi anche:
GUIDA AI TIPI DI FRANGIA | Quali sono e a chi stanno bene?
Frangia a tendina laterale
La frangia a tendina laterale è decisamente più corta e bombata del classico ciuffo, ma se proprio non vi trovaste bene con questo tipo di frangia ci vorrà proprio poco a farla crescere ancora un pochino e trasformarla in un vero e proprio ciuffo.




Frangia a tendina capelli lisci
La curtain bang si sposa alla perfezione con i capelli lisci, anche quelli più sottili. Una chioma senza volume, infatti, può creare un contrasto non sempre piacevole con una frangia piena e bombata, mentre sarà in armonia con una frangetta lunga e sfilata come quella a tendina, dando anche un tocco brioso al vostro taglio.
- Lacca vegetale a fissaggio leggero ottimale per tutti i tipi di capelli
- Senza gas propulsore, è adatta a fissare tutti i tipi di acconciature
- La sua texture leggera permette di rimodellare rapidamente l'acconciatura





Frangia a tendina capelli mossi o ricci
Chi ha i capelli ricci lo sa bene: pensare ad un taglio con frangia non è sempre semplice. La frangia a tendina, però, può rivelarsi adatta anche per capelli ricci o mossi: se i vostri capelli hanno ricci fitti e stretti lasciatela piuttosto lunga in modo da poterla controllare meglio, mentre i vostri capelli sono mossi, questo tipo di frangia potrebbe essere il tocco finale del vostro taglio.









Leggi anche:
FRANGIA CAPELLI RICCI | Come scegliere lo stile giusto, come gestirla e tante foto da copiare
Frangia a tendina capelli corti
Se avete i capelli corti non dovete rinunciare alla vostra frangia a tendina. L’ideale, in questo caso, è abbinarla ad un bob mosso e sfilato, a cui darà ancora maggiore volume e leggerezza. Un bel caschetto con frangia a tendina, del resto, è un classico irrinunciabile!







Avete deciso di provare la frangia a tendina? Fateci sapere come è andata sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄