CRIOSAUNA | I benefici e come funziona questa terapia del freddo?

Quali sono le caratteristiche e i benefici della criosauna? Vediamo in quale modo questo trattamento sfrutta le proprietà del freddo per la nostra salute e la nostra bellezza.

Tutti conosciamo i benefici della sauna, ma avete mai sentito parlare di criosauna? Si tratta di un trattamento che sottopone il corpo all’azione non del vapore, ma di una nube di azoto liquido alla temperatura di circa -100 gradi. Sareste capaci di sopportarlo? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla criosauna e sui benefici del freddo per il nostro corpo!

Cos’è la criosauna e come si svolge una seduta?

La criosauna è un trattamento che nasce alla fine degli anni Settanta e che è recentemente arrivato anche in Italia, dove viene offerto ormai da diversi centri. Consiste nell’esporre l’intero corpo, ad eccezione della testa e di parte del busto, ad una nube di azoto liquido molto freddo, ad una temperatura di circa -100 gradi e oltre. Per farlo, il paziente si deve mettere in una specie di grande cilindro in acciaio (chiamato criocamera), da cui fuoriescono la testa e parte del busto dalla parte superiore. Si può stare in piedi oppure seduti mentre l’azoto liquido investe il corpo con una nube di gas freddissimo per non più di tre minuti, abbassando rapidamente la temperatura del corpo. Superato questo tempo, si passa ad una fase di riacclimatamento in cui si fanno un quarto d’ora di cyclette o di ginnastica per riattivare la circolazione.

Leggi anche

Tutti i benefici della crioterapia per il viso e per il corpo❄️

Il meccanismo su cui si basa: la crioterapia

La parola crioterapia significa proprio “cura con il freddo”, che è proprio il principio su cui si basa questo particolare trattamento. È infatti dimostrato che quando il nostro corpo subisce un grande sbalzo termico, proprio come avviene in questo caso, attiva l’ipotalamo, cioè la parte di encefalo che regola gran parte della funzioni vegetative, tra cui la regolazione della temperatura corporea. Da questo momento partono una serie di risposte fisiologiche che risultano benefiche per il nostro corpo, come ad esempio il rilascio di serotonina e di ormone ACTH che inibisce dolore e infiammazione e, dopo una fase di vasocostrizione, un maggiore afflusso di sangue nelle zone centrali del corpo per proteggere gli organi vitali. Questo maggiore flusso di sangue ci aiuta a liberarci dalle tossine, a favorire la rigenerazione cellulare e a stimolare la produzione di collagene ed elastina.

Criosauna, i benefici del freddo per la nostra bellezza

Criosauna: benefici ed effetti positivi

Bisogna innanzitutto puntualizzare che i benefici della criosauna non sono dimostrati a livello scientifico e che non tutta la comunità scientifica è concorde sulla sua reale efficacia. Nonostante questo, sono molti gli sportivi che si sottopongono a questo trattamento per prevenire le infiammazioni e curare le conseguenze di traumi e fratture. La criosauna viene inoltre utilizzata anche nell’ambito della medicina estetica perché consentirebbe di accelerare il metabolismo, contrastare la cellulite e perdere peso. Anche in questo caso, però, non ci sono evidenze scientifiche che lo dimostrino al di là di ogni possibile dubbio. In via teorica si dice che l’esposizione a temperature così basse favorisca la produzione di calore corporeo, stimolando così il metabolismo e permettendo un consumo extra di calorie, ma nella pratica questi dati non sono confermati a livello scientifico. Pare anche che possa migliorare i sintomi di psoriasi e dermatite e rafforzare unghie e capelli. Ci sono dei benefici della criosauna che possono invece essere dimostrati. Tra questi ci sono gli effetti analgesici, antinfiammatori e antiedematosi dopo un evento traumatico; può inoltre contribuire a rilassare la muscolatura. Ha anche un buon effetto antiossidante: la criosauna, infatti, rinforza l’organismo contro l’azione dannosa dei radicali liberi, tra i responsabili dell’invecchiamento precoce.

Leggi anche

Prodotti viso effetto crioterapia | QUALI SONO I MIGLIORI DEL MOMENTO?

Criosauna, prezzo

Il costo di un trattamento di criosauna può variare molto, ma il prezzo di ogni singola seduta può variare tra i 50 e i 100 euro. Per ora in Italia questo trattamento non è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, quindi i costi sono a carico del paziente anche se viene eseguito a scopo terapeutico.

Ci sono controindicazioni o effetti collaterali?

Prima di sottoporsi ad un trattamento di criosauna è bene consultare un medico che accerti che le nostre condizioni di salute ci consentano di affrontarlo in totale sicurezza. Le principali controindicazioni riguardano le persone affette da cardiopatie, alle quali il brusco sbalzo di temperatura potrebbe causare problemi, ma anche persone ipersensibili al freddo, affette da patologie respiratorie oppure donne incinte.

Vi sottoporreste a questo tipo di trattamento? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins