I migliori tagli per capelli crespi che ti rendono la vita più facile
I capelli crespi possono causare disagio e richiedere tanto tempo per lo styling, ma con la scelta del giusto taglio per capelli crespi si può ottenere il massimo e avere un look di tendenza!

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Avere capelli crespi rappresenta una sfida quotidiana per molte di noi, perchè questa condizione, spesso frutto di umidità, trattamenti aggressivi o semplicemente genetica, può trasformare la gestione della chioma in un compito veramente arduo. Tuttavia, la scelta del taglio capelli crespi giusto può fare la differenza, trasformando il crespo da nemico a caratteristica ben valorizzata nel proprio look e stile. Scopriamo insieme i migliori tagli capelli crespi che non solo semplificano la routine di styling ma esaltano anche la bellezza naturale dei capelli sfruttandone le peculiarità. Dai tagli corti energici ai lunghi strati fluidi per i tagli scalati, scopriremo come un buon taglio possa rendere la vita con i capelli crespi molto più facile e piacevole.
- Perché i capelli diventano crespi?
- Tagli capelli crespi – Le caratteristche generali
- Migliori tagli per capelli crespi – Il pixie cut
- Taglio capelli crespi – Wavy Bob
- Il bob lungo è il taglio medio per capelli crespi
- Capelli lunghi con scalature
- Consigli pratici per gestire al meglio un taglio capelli crespi
- FAQ: Domande Frequenti sui tagli per capelli crespi
Perché i capelli diventano crespi?
I capelli crespi sono una condizione abbastanza comune che affligge molte tipologie di capelli, caratterizzati da una chioma che appare secca, indisciplinata e spesso anche con capelli elettrizzati. Questo fenomeno si verifica quando la cuticola dei capelli si solleva, permettendo all’umidità esterna di penetrare e far gonfiare i capelli, portando a quel tipico aspetto crespo, gonfio e indisciplinato. Le origini del crespo possono essere molteplici, includendo fattori genetici, ambientali come umidità e inquinamento, trattamenti chimici aggressivi, uso eccessivo di strumenti di styling a caldo senza l’uso adeguato di un buon termoprotettore e una cattiva o inadatta routine di cura dei capelli che non fornisce sufficiente idratazione ai capelli.
Esistono diverse tipologie di capelli che possono essere più o meno predisposte al crespo, dai capelli fini e lisci che tendono a elettrizzarsi facilmente, ai capelli ricci o mossi che possono perdere definizione e volume a causa dell’umidità. Indipendentemente dalla tipologia, comprendere le cause specifiche del proprio crespo è il primo passo per selezionare i trattamenti e un dei tagli per capelli crespi più adatto a controllarlo e valorizzare al meglio la propria chioma.
Leggi anche
LAMINAZIONE SOPRACCIGLIA | Cos’è, come funziona, quanto costa e i risultati prima e dopo
Tagli capelli crespi – Le caratteristche generali
I tagli ideali per capelli crespi sono quelli che mirano a ridurre il volume eccessivo e a controllare l’effetto indisciplinato dei capelli, rendendo la chioma più gestibile e armoniosa. Vediamo insieme alcune caratteristiche importanti che ritroviamo in un taglio per capelli crespi:
Scalature: La stratificazione può aiutare a distribuire il volume dei capelli crespi, evitando l’effetto a piramide e facilitando lo styling. Tagli scalati o con strati leggeri sono ideali per dare movimento senza stimolare o enfatizzare l’effetto crespo, mentre i tagli netti possono al contrario mettere maggiormente in risalto l’effetto crespo, i capelli sfibrati e danneggiati e le doppie punte.
Lunghezza: Capelli troppo corti possono accentuare il crespo, ma allo stesso tempo evitano di avere capelli sfibrati e doppie punte che possono portare facilmente ad avere capelli crespi. Una lunghezza media o lunga può aiutare a dare quel giusto peso ai capelli che li porta verso il basso, riducendo l’effetto crespo e mantenendo la forma del taglio.
Frange e ciuffi: Frange leggere o ciuffi laterali possono essere inclusi nei tagli per capelli crespi, purché siano ben progettati per armonizzarsi con il resto della chioma e non aumentare il volume in modo incontrollato. Via libera quindi a frange sfilate oppure a frange a tendina.
Manutenzione bassa: Tagli che richiedono poco styling o l’uso minimo di strumenti a caldo sono preferibili, poiché il calore eccessivo può danneggiare ulteriormente i capelli e aumentare l’effetto frizz.
Scegliere il taglio per capelli crespi giusto, in base alla forma del viso e alla tipologia di capello di partenza, può fare una grande differenza nel controllo del crespo, migliorando notevolmente l’aspetto generale della chioma e semplificando la routine quotidiana di cura dei capelli.
Migliori tagli per capelli crespi – Il pixie cut
Il pixie cut è una scelta audace e stilosa per chi desidera domare i capelli crespi con una scelta decisiva e importante soprattuto in caso di capelli spessi, capelli mossi e per chi ricerca un taglio corto per ricci naturali. Questo taglio corto, caratterizzato da strati leggeri e un gioco di lunghezze, non solo minimizza il tempo di styling ma offre anche un look moderno e di facile gestione. Perfetto per chi cerca di ridurre il volume eccessivo e valorizzare la naturale forma del viso, il pixie cut si adatta splendidamente a diverse texture di capelli, rendendolo una scelta perfetta per chi lotta contro il crespo. Il pixie cut è uno di quei tagli per capelli gonfi che riesce bene a controllare il volume con la possibilità di personalizzarlo attraverso frange sfilate o ciuffi più lunghi, inoltre il pixie cut è versatile e può essere adattato per esaltare i lineamenti e mettere in risalto gli zigomi.







Leggi anche
10 buoni motivi per provare un TAGLIO DI CAPELLI CORTO
Taglio capelli crespi – Wavy Bob
Il Wavy Bob è il bob mosso, un taglio versatile e alla moda, ideale per chi ha capelli crespi e cerca un look gestibile ma pieno di stile. Questa variante del classico bob aggiunge un tocco di movimento e leggerezza ai capelli, grazie alle onde morbide che ne definiscono la forma. Perfetto per chi desidera ridurre l’effetto crespo mantenendo una certa lunghezza, il Wavy Bob si adatta splendidamente a diverse texture di capelli, offrendo un aspetto fresco e giovanile. La chiave di questo taglio sta nella sua capacità di incorniciare il viso, valorizzando i lineamenti senza richiedere una manutenzione eccessiva. Le onde leggere contribuiscono a distribuire il volume in modo uniforme, rendendo i capelli più facili da gestire e meno inclini all’effetto crespo. Con il giusto styling, il caschetto mosso può trasformarsi da un look casual per il giorno a uno più elegante per la sera, dimostrando la sua incredibile versatilità.


Leggi anche
PIASTRA ONDE | Come si usa e quale comprare
Il bob lungo è il taglio medio per capelli crespi
Il bob lungo, o “Lob” (Long Bob), rappresenta una scelta eccellente per chi ha i capelli crespi e cerca un taglio medio che sia allo stesso tempo gestibile e di tendenza. Questo taglio si caratterizza per la sua lunghezza che sfiora le spalle o si posiziona appena al di sotto di esse, offrendo la versatilità di uno stile lungo senza però l’impegno e la manutenzione che richede un taglio lungo. Il Lob mantiene i capelli a una lunghezza che è abbastanza corta da ridurre il peso, ma abbastanza lunga da permettere anche varie opzioni di styling, il che lo rende una scelta interessante anche per chi ricerca validi tagli per capelli mossi e crespi. La sua lunghezza permette di mantenere un certo controllo sul crespo, specialmente quando accompagnato da prodotti idratanti e disciplinanti specifici per questo tipo di capello. Il Lob può essere personalizzato con scalature leggere per aggiungere movimento e texture, con un ciuffo laterale per dare dinamicità, rendendolo ideale per chi desidera minimizzare l’aspetto crespo mantenendo comunque un certo volume.




Leggi anche
I migliori prodotti per capelli crespi
Capelli lunghi con scalature
I capelli lunghi con scalature sono la soluzione perfetta per chi ricerca tagli per capelli gonfi e crespi, una soluzione ideale per chi desidera mantenere la lunghezza senza rinunciare al movimento e alla gestibilità. Le scalature, distribuite strategicamente lungo la chioma, aiutano a ridurre il volume eccessivo e a controllare l’effetto crespo, conferendo al contempo dinamicità e leggerezza ai capelli. Questo genere di taglio è perfetto per valorizzare le onde naturali o per chi ama giocare con styling diversi, dal liscio al mosso fino al capello riccio. Le scalature permettono di personalizzare il taglio in base alla forma del viso e alla texture dei capelli, offrendo una soluzione su misura che minimizza la necessità di styling quotidiano. Inoltre, i capelli lunghi scalati sono facili da raccogliere in acconciature sofisticate o semplici, come trecce, code di cavallo o chignon, mantenendo sempre un aspetto curato e moderno.
Long Layered Cut – Taglio scalato lungo
Questo taglio prevede scalature lunghe che iniziano dalla linea della mascella in giù, creando movimento e leggerezza senza sacrificare la lunghezza. È ideale per chi ha capelli folti e cerca di alleggerire il peso visivo dei capelli.

Shag Lungo
Una versione più lunga del classico taglio shag che combina scalature corte e lunghe per un look pieno di movimento e stile. Perfetto per chi cerca un aspetto bohémien o rock.

Scalature Frontali
Un taglio lungo con scalature che inquadrano il viso, partendo da lunghezze più corte intorno al viso e allungandosi verso il retro. Questo stile aiuta a evidenziare i lineamenti del viso e aggiunge dinamismo al look.


Butterfly Cut per capelli crespi
Il Butterfly Cut, con le sue scalature leggere e aeree, può aggiungere definizione e movimento ai capelli crespi senza appesantirli. Questo taglio può aiutare a distribuire il volume in modo uniforme, evitando l’effetto piramide che talvolta si verifica con i capelli crespi e spessi. Le scalature creano livelli che lavorano con la texture naturale dei capelli, enfatizzando le onde o i ricci naturali e rendendo più facile gestire il crespo. La leggerezza e la fluidità del Butterfly Cut possono anche contribuire a un aspetto più morbido e controllato, rendendo i capelli crespi meno inclini a sembrare indisciplinati.

Taglio capelli crespi V-Cut
Il taglio per capelli mossi e crespi dove i capelli sono tagliati in modo che la parte posteriore formi una “V”, con scalature che partono da lunghezze più corte vicino al viso e si allungano verso il centro della schiena. Questo taglio è ideale per chi desidera mantenere la lunghezza massima pur aggiungendo struttura e controllando allo stesso tempo l’effetto frizz.

U-Cut con Scalature
Simile al V-Cut ma con un bordo più morbido e arrotondato alla base, il U-Cut scalato offre un look femminile e gestibile, con scalature che aggiungono volume e movimento.


Leggi anche
CAPELLI LUNGHI SCALATI DAVANTI | Foto e idee per ispirarsi
Consigli pratici per gestire al meglio un taglio capelli crespi
Quando si tratta di gestire al meglio il taglio per capelli crespi che abbiamo scelto, i consigli degli esperti possono fare la differenza nel raggiungere il miglior look desiderato che sia allo stesso tempo gestibile e alla moda. Ecco alcuni consigli fondamentali che abbiamo raccolto dai migliori professionisti del settore che si possono introdurre nelle proprie abitudini per la cura dei capelli crespi.
- L’Idratazione è la chiave: Gli esperti sottolineano l’importanza dell’idratazione per combattere il crespo, utilizzando prodotti specifici per capelli crespi, ricchi di ingredienti idratanti come oli naturali e burri, può aiutare a mantenere i capelli nutriti e ridurre l’effetto crespo.
- Tecniche di asciugatura: Evitare l’asciugatura aggressiva con il phon e preferire tecniche più delicate come l’asciugatura con diffusore o l’asciugatura all’aria, utilizzando prodotti anti-crespo prima dell’asciugatura per proteggere i capelli.
- Pianificare regolari ritocchi: Mantenere il taglio con regolari ritocchi dal parrucchiere aiuta a tenere sotto controllo le doppie punte, che possono peggiorare l’aspetto crespo dei capelli.
- Preferire styling senza calore: Limitare l’uso di strumenti caldi e sperimentare tecniche di styling senza calore può prevenire ulteriori danni e mantenere i capelli in salute, riducendo l’effetto frizz.
- Protezione dai fattori ambientali: Proteggere i capelli dall’esposizione eccessiva al sole, al cloro e all’acqua salata con cappelli, sciarpe o prodotti specifici può aiutare a prevenire il crespo causato da fattori ambientali.
- Consulto professionale preventivo: Per coloro che considerano trattamenti più intensivi come la cheratina o altri trattamenti liscianti, è essenziale consultare un professionista per valutare i rischi e i benefici in base al proprio tipo di capello.
FAQ: Domande Frequenti sui tagli per capelli crespi
Quali tagli sono migliori per i capelli crespi?
I migliori tagli per capelli crespi tendono ad essere quelli che riducono il volume e controllano il crespo, come il bob lungo, il pixie cut, e tagli lunghi con scalature leggere. La scelta dipende molto dalla texture dei capelli e dalla forma del viso.
Posso avere i capelli lunghi se sono crespi?
Sì, i capelli lunghi sono un’opzione anche per chi ha i capelli crespi, a patto di mantenere le punte sane e di optare per scalature che aiutino a gestire il volume e il crespo.
Il taglio corto peggiora il crespo?
Non necessariamente. Un taglio corto può effettivamente aiutare a controllare il crespo se fatto correttamente. Tagli come il pixie cut possono essere ottimi per dare forma e struttura ai capelli crespi.
Come posso mantenere il mio taglio per capelli crespi?
Mantenere un taglio per capelli crespi richiede cura e attenzione regolari, inclusa l’idratazione profonda, l’uso di prodotti specifici per capelli crespi, e ritocchi regolari dal parrucchiere per mantenere la forma del taglio.
I tagli scalati sono una buona scelta per i capelli crespi?
Sì, i tagli scalati possono essere una buona scelta per i capelli crespi perché aiutano a distribuire il volume e a ridurre l’effetto crespo, soprattutto se le scalature sono fatte in modo strategico per adattarsi alla texture dei capelli.
Posso fare un trattamento lisciante sui capelli crespi tagliati in un certo modo?
Sì, è possibile fare trattamenti liscianti su capelli crespi, indipendentemente dal taglio. Tuttavia, è importante consultare un professionista per assicurarsi che il trattamento sia adatto al proprio tipo di capello e al taglio scelto.
Quanto spesso dovrei tagliare i capelli crespi?
La frequenza dei tagli dipende dalla velocità di crescita dei capelli e da quanto rapidamente si formano le doppie punte. In generale, si consiglia un ritocco ogni 6-8 settimane per mantenere il taglio in forma e per ridurre il crespo.
La scelta del giusto taglio per capelli crespi può trasformare non solo l’aspetto ma anche la routine di cura dei capelli, rendendola più semplice e gestibile. Optare per un audace pixie cut, un versatile bob lungo, o abbracciare la lunghezza con scalature strategiche, significa trovare uno stile che si adatti alla texture unica dei capelli, valorizzandoli al meglio. La chiave per domare il crespo e valorizzare i capelli risiede non solo nel taglio ma anche nella cura costante e nell’uso di prodotti adatti. Seguendo questi semplici consigli e prestando un po’ di attenzione, è possibile godere di capelli bellissimi e senza stress ogni giorno, anche se abbiamo capelli naturalmente crespi.
Redazione Trucchi.tv💄