PEDICURE FAI DA TE | Piedi perfetti in 7 STEP

Non solo il viso e le mani, ma anche i nostri piedi meritano un rituale di bellezza tutto per loro! Vediamo i 7 passaggi per una pedicure fai da te a regola d'arte.

Tutte noi riserviamo tante cure e attenzioni alla pelle del nostro viso e spesso anche a quella delle nostre mani: dedichiamo a queste parti del corpo sempre in mostra delle vere e proprie beauty routine quotidiane e anche trattamenti extra periodici per renderle ancora più belle. Dei piedi, invece, ci ricordiamo soltanto quando è ora di mostrarli indossando sandali e scarpe aperte che li mettono in primo piano. E se invece di correre ai ripari con trattamenti d’urto provassimo a prendercene cura con costanza, durante tutto l’anno? Una pedicure fai da te regolare non solo renderà i vostri piedini più belli e morbidi, ma vi concederà anche un momento di relax tutto per voi.

Gli strumenti giusti per una pedicure fai da te

Se volete fare una pedicure a casa con risultati degni del salone dell’estetista dovete cominciare dagli strumenti giusti, che dovranno essere di buona qualità e, per una questione igienica, non condivisi con altre persone. È importante anche una corretta pulizia prima e dopo ogni utilizzo; assicuratevi inoltre di riporli in un contenitore dedicati ben asciutti, in modo che non si sviluppino germi e batteri. Vi serviranno:

  • una bacinella per pediluvio, che può essere una semplice bacinella abbastanza grande da contenere comodamente i piedi oppure avere funzioni extra, come ad esempio l’idromassaggio;
  • un tronchesino tagliaunghie in acciaio inox, che vi garantisca un taglio netto e preciso;
  • una forbicina per cuticole;
  • una lima per unghie per rifinire la forma dell’unghia e lucidarne la superficie;
  • una pietra pomice per esfoliare le parti più ruvide e indurite del piede, eliminando la pelle morta;
  • una crema idratante per i piedi che si assorba velocemente e senza lasciare residui.

Vediamo ora quali sono gli step per una pedicure fai da te eseguita a regola d’arte!

1 – Rimuovere lo smalto

Se siete solite portarlo, il primo passaggio della vostra pedicure fai da te dovrà essere quello di rimuovere accuratamente lo smalto usando un solvente delicato: sapevate che ne esistono alcuni senza acetone? Il metodo migliore per farlo senza stressare troppo l’unghia è quello di lasciare il batuffolo di cotone o il dischetto imbevuto di solvente appoggiato sull’unghia in qualche minuto, lasciandolo agire prima di strofinare delicatamente: questo vi eviterà di sfregare l’unghia molto vigorosamente per ottenere lo stesso risultato.


Leggi anche:

Come togliere lo smalto senza acetone? Ecco 5 metodi alternativi che funzionano


2 – Un pediluvio rilassante

È il momento di concedersi un po’ di relax. Immergete i piedi in una bacinella con un po’ di acqua tiepida, facendo in modo che siano completamente ricoperti dall’acqua. Aggiungete al vostro pediluvio un po’ di sale grosso, o di sali di Epsom oppure di bicarbonato, che vi aiuteranno ad ammorbidire la pelle e a contrastare il gonfiore. Per un rituale ancora più rilassante potete aggiungere anche qualche goccia del vostro olio essenziale preferito. Lasciate i piedi a bagno per almeno 10-15 minuti.


Leggi anche:

GUIDA | I segreti per fare il pediluvio perfetto


Pedicure fai da te, piedi perfetti in 7 mosse

Offerta
Homedics Foot Spa, Pediluvio Massaggiatore Piedi 4 In 1 Con Idromassaggio, Taglia Max 47, Bianco E Azzurro
  • HOMEDICS FOOT SPA: Il massaggiatore piedi HoMedics è progettato per lenire i piedi affaticati per...
  • FUNZIONALITÀ 4 IN 1: Questa SPA per i piedi ha le funzioni idromassaggio, massaggio vibrante (con o...
  • RADDOPPIA LE BOLLE: Per una elevata intensità di massaggio e per una pedicure davvero rilassante,...

3 – Uno scrub per eliminare indurimenti e cellule morte

Ci sono alcune parti del piede, ad esempio i talloni, che tendono a indurirsi e ad inspessirsi; alcuni tipi di scarpe, inoltre, possono causarci calli e duroni che costituiscono non solo un problema estetico, ma anche un fastidio. Un passaggio fondamentale della nostra pedicure fai da te è quindi lo scrub, che deve essere eseguito su tutto il piede, insistendo particolarmente sulle zone più ruvide. Potete acquistare uno dei tanti prodotti già pronti in commercio oppure prepararlo con le vostre mani, con pochi e semplici ingredienti che sicuramente avete già in casa. Dopo questo trattamento sciacquate di nuovo i piedi e asciugateli accuratamente con un panno morbido.


Leggi anche:

SCRUB FAI DA TE PER IL CORPO | Ricette e ingredienti


4 – Pietra pomice o raspa per le zone difficili

È il momento di dedicarsi alle zone più difficili: armatevi di pietra pomice o di una apposita raspa e dedicatevi a calli e duroni, oltre che alle zone più inspessite. Ricordatevi però di agire con delicatezza, senza sfregare eccessivamente, in modo da levigare la pelle ma senza causarle traumi e ferite. Non pensiate di esserne esentate se non notate indurimenti sui vostri piedi: una passata leggera con la pietra pomice consentirà di prevenirne la formazione.

Pedicure fai da te, piedi perfetti in 7 mosse

Scholl Lima Piedi a Doppia Superficie Abrasiva per Calli e Duroni
  • Lima per calli e duroni lavabile e dall'impugnatura ergonomica
  • Doppia superficie abrasiva
  • Aiuta a prevenire la formazione della callosità

5 – Maschera nutriente e crema idratante

I vostri piedi ora dovrebbero essere lisci è morbidi: se volete “esagerare” concedetevi una bella maschera nutriente ricca di ingredienti emollienti, da lasciare in posa per qualche tempo. Se non ne avete il tempo potete passare direttamente all’applicazione di una crema idratante (passaggio che non viene sostituito dalla maschera). Stendetene una quantità generosa, massaggiando i piedi dalle dita al collo del piede, senza dimenticare talloni e caviglie: questo delicati movimenti vi aiuteranno anche a riattivare la circolazione.

Maschera dei Piedi, Maschera Piedi Esfoliante, Foot Mask, Exfoliating Foot Mask, Maschera Piedi Peeling Esfoliante, Rimuovere Calli, la Pelle Morta e Odore Piedi, Rendere Piedi Morbidi - 4 Paia
  • 👣【MASCHERA ESFOLIANTE E PEELING PIEDI NATURALI】La nostra maschera peeling esfoliante ai piedi...
  • 👣【CURA DEL PIEDE SANO】Estratti botanici naturali totalmente sicuri per tutti i tipi di pelle....
  • 👣【MASCHERA DA PIEDE DA CALZARE INDOSSABILE】La nostra maschera per il piede progettata per...

6 – Pedicure fai fa te: la cura delle unghie

Possiamo ora dedicarci alla cura delle unghie. Tagliatene con una tronchesina dal taglio netto e preciso oppure con una piccola forbicina, facendo attenzione a non accorciarle troppo, poi limatele per ottenere la forma che desiderate e arrotondare gli spigoli. Con una pinzetta sistemate pellicine e cuticole per avere piedi davvero perfetti.

7 – Una passata di smalto

Se siete solite portarlo, questo è il momento di applicare lo smalto sulle unghie dei piedi, scegliendo il vostro colore preferito e applicando, prima di tutto, una base trasparente per proteggere l’unghia. Un apposito distanziatore per le dita faciliterà il vostro compito e vi eviterà di sporcare le dita dei piedi. Non dimenticate un top coat per far durare più a lungo il vostro smalto!

Siete pronte a prendervi cura delle vostre estremità e a sfoggiare piedi morbidi e bellissimi tutto l’anno? Fateci sapere come è andata e quali sono i vostri prodotti preferiti sui nostri canali social!

Redazione Trucchi.tv 💄

Potrebbe piacerti

This error message is only visible to WordPress admins