UNGHIE BABYBOOMER | Come farle e tante idee da salvare

Se amate decorare le nail art non potete perdervi le unghie babyboomer, che a prima vista possono ricordare la french manicure, ma con alcune importanti differenze. Ecco come realizzarle!

Non perdere nemmeno una novità !

C’è una manicure che non passa mai di moda, amata per la sua eleganza discreta e quel tocco “nude chic” che sta bene sempre e con tutto: le unghie babyboomer. Discrete ma d’impatto, classiche ma sempre attuali: le unghie babyboomer sono l’evoluzione più raffinata del french. Una sfumatura perfetta tra rosa e bianco che veste le unghie con eleganza senza tempo, adattandosi a ogni stile e occasione, non a caso è tra le scelte preferite per chi ama una manicure pulita, curata e luminosa da sfoggiare in ocacsioni speciali o semplicemente nella vita di tutti i giorni.

Che si scelga una ricostruzione in gel o acrilico, il babyboomer semipermanente o persino gli smalti tradizionali, questa manicure continua a essere una tela neutra da reinterpretare, infatti esistono oggi tante varianti del classico babyboomer. Scopriamo, tecniche, consigli e tantissime idee da copiare, comprese varianti colorate, originali come il babyboomer con brillantini, finish opaco o dettagli gioiello.

Babyboomer unghie, di cosa si tratta?

Ad una prima occhiata le unghie babyboomer possono assomigliare alla classica french manicure. Non è un’impressione del tutto sbagliata, ma c’è un’importante differenza tra le due tipologie di manicure. La babyboomer manicure, infatti, presenta un effetto degradè morbido, sfumato e naturale tra la lunetta bianca e colorata e il resto dell’unghia, mentre nella french manicure questo passaggio è netto. Il bianco latte nella punta dell’unghia si dissolve delicatamente in una tonalità rosata o nude, donando un look elegante e minimalista. I colori utilizzati sono spesso un bianco latte che sfuma in una tonalità nude rosata, ma nulla vieta di sperimentare e lanciarsi nella realizzazione di unghie babyboomer colorate. Il risultato è sobrio e molto chic, tanto che nella sua versione classica e nude la baby boomer manicure è molto amata anche dalle spose, che spesso la scelgono anche per il loro grande giorno.

Unghie babyboomer
Foto Instagram @jennyssnails
Unghie baby boomer
Foto Instagram @nail.ideas.iran
Unghie babyboomer
Foto instagram @lolitanail_formation
Unghie baby boomer
Foto Instagram @raianedias_nails
Unghie baby boomer
Foto Instagram @mybeauty_break
Unghie baby boomer
Foto Instagram @nyusha_nails
Unghie baby boomer
Foto Instagram @your_nails_by_kanja

Leggi anche

FRENCH MANICURE | La Nail Art elegante e glamour che sta bene a tutte

Come realizzare le unghie baby boomer?

Le unghie babyboomer sono estremamente versatili anche nella realizzazione e possono essere realizzate con diverse tecniche, a seconda delle esigenze e della durata desiderata. La gel manicure con la classica ricostruzione unghie in gel o acrigel, è la soluzione ideale per chi cerca una manicure a lunga tenuta, che possa durare fino a tre settimane e oltre senza scheggiature. L’alternativa può essere il babyboomer semipermanente che garantisce sempre un’ottima durata, senza dimenticare la possibilità di poter realizzare questa manicure anche con i classici smalti. Vediamo bene il procedimento passo passo per realizzare unghie babyboomer.

Unghie babyboomer gel o acrilico

Questa tecnica è perfetta per chi desidera babyboomer unghie a lunga tenuta, con una sfumatura impeccabile. Vediamo i passaggi da seguire:

  1. Preparazione dell’unghia naturale – L’unghia viene accuratamente opacizzata con una lima buffer, le cuticole spinte indietro e la superficie viene sgrassata. Questo passaggio è fondamentale per garantire l’adesione del prodotto e prevenire sollevamenti.
  2. Applicazione delle cartine o tip (se necessario) – Nel caso si voglia allungare l’unghia, si applicano le cartine da ricostruzione oppure le tip incollate e limate per uniformare la superficie.
  3. Stesura del gel base e costruzione – Si applica una base in gel trasparente e si polimerizza. Successivamente si costruisce la struttura dell’unghia con un gel rosa lattiginoso (o cover), che viene steso fino a circa metà lunghezza.
  4. Creazione della sfumatura bianca effetto Babyboomer – Con l’aiuto di un pennello nail art per sfumatura o una spugnetta, si applica il gel bianco sulla punta e lo si sfuma delicatamente verso il centro, sovrapponendolo leggermente al rosa. Il segreto è lavorare la sfumatura in più passaggi sottili, polimerizzando tra uno step e l’altro.
  5. Polimerizzazione in lampada UV/LED – Ogni strato di gel va catalizzato in lampada per 60–120 secondi a seconda del prodotto usato, per fissare la sfumatura e garantire una tenuta ottimale.
  6. Limatura e perfezionamento della forma – Dopo aver rimosso lo strato di dispersione, si lima la superficie per perfezionare la forma e l’architettura dell’unghia, rendendola uniforme e bilanciata.
  7. Applicazione del top coat – Si conclude con uno strato di top coat lucido o satinato, che sigilla la manicure e dona brillantezza, anche questo passaggio va polimerizzato in lampada e, se necessario, sgrassato.

Babyboomer semipermanente

La tecnica per realizzare il babyboomer con semipermanente è ideale per chi desidera un look elegante ma più semplice da gestire e meno invasivo rispetto alla ricostruzione inoltre è anche più facilmente realizzabile anche a casa. Questo tipo di smalto, che si applica come uno smalto tradizionale ma che si fissa con l’ausilio di una lampada UV, offre una durata intermedia (circa due settimane) e permette di ottenere la sfumatura BabyBoomer con facilità, utilizzando sempre una spugnetta o un pennellino per fondere i colori. Vediamo insieme i passaggi:

  1. Preparazione dell’unghia – Si esegue una dry manicure per rimuovere le cuticole, si opacizza la superficie con un buffer delicato e si sgrassano le unghie con un cleanser. A questo punto si applica un primer se richiesto dal sistema utilizzato.
  2. Applicazione della base coat – Si stende uno strato sottile di base per semipermanente, polimerizzandolo in lampada per il tempo indicato (solitamente 60 secondi).
  3. Colore rosa nude o lattiginoso – Si applica uno smalto rosa chiaro o nude, che servirà da base per la sfumatura. Dopo la polimerizzazione, si può applicare una seconda passata per intensificare il colore.
  4. Sfumatura con smalto bianco effetto Babyboomer –  Con una spugnetta o un pennello da sfumatura, si picchietta lo smalto bianco sulla punta dell’unghia, sfumandolo verso il centro per creare il tipico effetto babyboomer. Il movimento dev’essere leggero e controllato per evitare stacchi netti.
  5. Ripetizione per intensificare l’effetto – Se necessario, si ripete la sfumatura con una seconda applicazione di bianco, polimerizzando ogni volta in lampada. In questo modo si ottiene un effetto più coprente ma comunque naturale.
  6. Appplicazione finale del top coat sigillante – A manicure completata, si applica un top coat semipermanente per proteggere e far durare la sfumatura nel tempo. Dopo la polimerizzazione, si può sgrassare se si utilizza un top coat con strato di dispersione.

Miss Sophie Nude Babyboomer UV

Miss Sophie Nude Babyboomer UV

Acquista su Douglas.it

Babyboomer unghie con smalto classico

Anche senza gel o semipermanente, è possibile sfoggiare delle unghie babyboomer dall’effetto sfumato elegante e naturale. Basta un po’ di manualità e gli strumenti giusti. Lo smalto tradizionale, infatti, asciugando più rapidamente, rende la sfumatura più impegnativa da realizzare, ma non impossibile: con qualche accorgimento si può ottenere un risultato sorprendentemente delicato, perfetto per chi ama la manicure fai da te o preferisce evitare trattamenti professionali.

Per ottenere l’effetto babyboomer sfumato con smalti normali si può procedere così:

  1. Applicare la base rosa nude beige o rosata su tutta l’unghia e lasciare asciugare completamente.
  2. Utilizzare una spugnetta da makeup per tamponare leggermente lo smalto bianco sulla punta dell’unghia.
  3. Sfumare con movimenti leggeri verso il centro dell’unghia, cercando di fondere il bianco nel rosa per facilitare il procedimento, è meglio applicare pochissimo smalto sulla spugnetta, altrimenti l’effetto sarà troppo netto o irregolare.
  4. Ripetere il passaggio in più strati sottili, lasciando asciugare tra una passata e l’altra, per ottenere una sfumatura più morbida.
  5. Sigillare con un top coat trasparente, che aiuta anche a uniformare la sfumatura e a rendere il tutto più armonioso.

Babyboomer, quale forma di unghia scegliere?

Avete in mente una babyboomer unghie corte oppure volete realizzarla su unghie lunghe o di media lunghezza? Magari vi state chiedendo anche quale sia la forma di unghia che si presta meglio a questa particolare nail art… Niente paura: la babyboomer manicure è molto versatile e si adatta a unghie di qualsiasi forma e lunghezza (o quasi). La forma di unghia più adatta è però quella a mandorla perché segue in maniera armoniosa la linea del polpastrello e slancia visivamente la mano, dando alle dita un aspetto più sottile e affusolato. Se avete dita naturalmente sottili potete puntare anche su unghie dalla forma squadrata oppure squoval, che consiste in una forma quadrata ma con angoli arrotondati che ne addolciscono l’aspetto.

Per quanto riguarda invece il babyboomer unghie corte, la lunghezza ridotta non diminuisce l’impatto visivo della sfumatura, ma al contrario, ne sottolinea la delicatezza e la discrezione. Questa manicure anche in versione corta, è perfetta per chi cerca praticità e versatilità, mantenendo un look adatto sia alla quotidianità che a eventi più formali. Anche in questo caso la forma squoval, leggermente arrotondata, si abbina particolarmente bene alle unghie corte, creando un equilibrio armonioso e ordinato.

Babyboomer unghie a mandorla
Foto Instagram @devilsok – Babyboomer unghie a mandorla
Babyboomer unghie quadrate
Foto Instagram @latelieroboutdesongles – Babyboomer unghie quadrate
Babyboomer Unghie corte
Foto Instagram @igaparuszewska_stylizacja – Babyboomer Unghie corte
Babyboomer unghie corte squoval
Foto Instagram @_elisacreationnails_ – Babyboomer unghie corte squoval
Unghie babyboomer arrotondate lunghe
Foto Instagram @paznokcie_mn – Unghie babyboomer arrotondate lunghe
Unghie babyboomer ballerina
Foto Instagram @popo_nail_77 – Babyboomer unghie ballerina

Leggi anche

UNGHIE ELEGANTI | Tante idee per ogni occasione

Babyboomer unghie corte

Come abbiamo visto, non è necessario avere unghie lunghe per sfoggiare unghie babyboomer impeccabili: anche su unghie corte, questa tecnica dona un risultato sofisticato, curato e bello. Una manicure babyboomer unghie corte, grazie alla sua particolare discrezione e raffinatezza, risulta ideale per chi preferisce avere sempre mani belle, curate, eleganti ma anche pratiche. Per personalizzare ulteriormente questo stile, si possono sperimentare diverse tonalità di base, optando per sfumature di rosa nude, beige o persino un delicato color pesca, che si fondono perfettamente con il bianco latte.

Inoltre, è possibile aggiungere dettagli come sottili linee di glitter alla transizione tra il bianco e il colore scelto, oppure inserire piccoli decori come strass o micro perle per un tocco più glamour. Anche la scelta della finitura può fare la differenza: un top coat lucido conferirà un aspetto classico e brillante, mentre un finish cromato sarà super trendy. Questa versatilità permette di adattare la babyboomer manicure alle proprie preferenze personali, mantenendo un aspetto chic e senza tempo, anche su unghie corte.

Babyboomer Unghie corte con dettagli dorati
Foto Instagram @igaparuszewska_stylizacja
Babyboomer unghie corte
Foto Instagram @orsolyamakai
Unghie baby boomer
Foto Instagram @glamdorsinttruidenbygl
Unghie baby boomer
Foto Instagram @iuliscarlat_nailtech
Unghie baby boomer
Foto Instagram @kamilarozpedek

Leggi anche

UNGHIE CORTE | Le idee Nail Art più belle e come scegliere la forma giusta per la propria mano?

Babyboomer unghie colorato

Se la classica Babyboomer manicure, con le sue tonalità neutre, sembra troppo minimalista, esiste la possibilità di giocare con i colori per ottenere un effetto più vivace e originale. Le unghie babyboomer possono essere reinterpretate in una varietà di tonalità che spaziano dal rosa all’azzurro, dal nero fino al lilla, permettendo di personalizzare la manicure in base ai propri gusti, alle occasioni speciali o semplicemente per aggiungere un tocco creativo. Questa tecnica così versatile si adatta perfettamente a combinazioni di colori più audaci senza perdere il suo fascino elegante e sofisticato.

Babyboomer fucsia e rosa

Le unghie babyboomer rosa fino alle sfumature più vibranti del fucsia sono una scelta romantica e femminile, ideale per chi desidera mantenere un aspetto delicato ma con un pizzico di colore. La sfumatura tra il bianco e il rosa regala un effetto dolce e naturale, perfetto sia per look quotidiani che per eventi più particolari e si può spaziare tra le tante tonalità di rosa fino ad arrivare ad un vitaminico babyboomer fucsia.

Unghie babyboomer rosa
Foto Instagram @maison.delabeaute
Babyboomer fucsia
Foto Instagram @aleksandra.gruszka.educator
Unghie Babyboomer rosa
Foto Instagram @latelieroboutdesongles
Unghie baby boomer
Foto Instagram @vanda_parcanschi
Unghie Babyboomer rosa
Foto Instagram @candybeauty_kz
Unghie baby boomer
Foto Instagram @nails_by_evanails

Unghie babyboomer azzurro

Per un look fresco e originale, le unghie babyboomer azzurro offrono un’alternativa più vivace. L’azzurro, che sfuma dolcemente dal bianco, regala un tocco di eleganza giocosa, ideale per la primavera o l’estate, o per chi desidera portare un pizzico di colore in ogni stagione.

Unghie Babyboomer azzurro
Foto Instagram @latelieroboutdesongles
Unghie babyboomer azzurro
Foto Instagram @adelina.nailartist
Unghie baby boomer
Foto Instagram @nailartgemma
Unghie Babyboomer azzurro
Foto Instagram @dagmara.zajac_
Unghie babyboomer azzurro
Foto Instagram @nailsbymilee

Leggi anche

UNGHIE AZZURRE | Le idee da copiare quest’estate

Unghie babyboomer nero

Chi cerca un look più audace e sofisticato può optare per le unghie babyboomer nero, dove il contrasto tra il bianco e il nero crea un effetto di grande impatto visivo, perfetto per chi ama una manicure grintosa e moderna, adatta a eventi serali o occasioni speciali.

Unghie baby boomer
Foto Instagram @avitas_salon
Unghie babyboomer nero
Foto Instagram @nomad_exclusive_beauty
unghie babyboomer nero
Foto Instagram @uglyducklingnails

Leggi anche

FRENCH NERO | Come si fa e le idee più trendy e eleganti🖤

Unghie babyboomer lilla

Le unghie babyboomer lilla aggiungono un tocco di freschezza e originalità, il lilla, che sfuma delicatamente nel bianco, è perfetto per chi ama i toni pastello e vuole dare un accento di colore delicato e primaverile alla propria manicure. Questa scelta è particolarmente indicata per chi ama un look più allegro ma sempre raffinato.

Unghie baby boomer
Foto Instagram @larissalimastudio
Unghie babyboomer lilla
Foto Instagram @alessandramattera_nailartist
Unghie babyboomer lilla
Foto Instagram @merlin_nails

Leggi anche

UNGHIE LILLA | Le idee più belle per la stagione estiva

Babyboomer con brillantini​ e altre idee

Le unghie babyboomer sono già di per sé un inno all’eleganza discreta, ma per chi desidera aggiungere un tocco di luce in più, esiste una variante irresistibile: il babyboomer con brillantini. Questa versione unisce la delicatezza della sfumatura rosa e bianca alla brillantezza dei glitter, creando un effetto raffinato ma al tempo stesso scenografico. I brillantini possono essere applicati in modo leggero solo sulla punta, per enfatizzare la transizione verso il bianco, oppure distribuiti su tutta l’unghia per un finish più glam. Il risultato è una manicure perfetta per le occasioni speciali, i matrimoni o le feste, senza mai perdere l’equilibrio tra sobrietà e luminosità.

Per un look ancora più glamour, si può optare per un babyboomer unghie con brillantini o piccole applicazioni tridimensionali, come micro cristalli o strass che possono essere posizionati strategicamente per creare accenti di luce. Un’idea è quella di applicarli solo su alcune unghie, magari sugli anulari o sui pollici, per un effetto “accent nail” sofisticato e non troppo vistoso. Si può anche optare per una leggera linea di glitter lungo il bordo dell’unghia o nella zona della cuticola, creando un contrasto moderno ma armonioso con la sfumatura delicata tipica del babyboomer.

Unghie babyboomer glitter
Foto Instagram @n_adanails
Babyboomer con brillantini
Foto Instagram @rainhadoalongamento
Unghie babyboomer glitter
Foto Instagram @franciscosoaresnails
Babyboomer con brillantini
Foto Instagram @paznokcie_mn
Unghie babyboomer con brillantino
Foto Instagram @serenanails.stafe
Unghie baby boomer
Foto Instagram @elzbieta_laszewska_instruktor
Unghie baby boomer
Foto Instagram @luxy.nailss
Unghie baby boomer
Foto Instagram @lunamalka.studio
Unghie babyboomer con brillantini
Foto Instagram @merlin_nails
Unghie babyboomer con foglia oro
Foto Instagram @manuelanails__
Unghie babyboomer gioiello
Foto Instagram @lolitanail_formation

Leggi anche

UNGHIE SFUMATE | Ecco come farle e tante idee da copiare

Le unghie babyboomer si confermano ancora oggi una delle scelte più eleganti e versatili per quanto riguarda la nail art, adattandosi perfettamente a ogni occasione e stile personale. Che si preferisca un look classico e delicato o si voglia osare con colori vivaci e dettagli brillanti, questo tipo di manicure offre davvero infinite possibilità di personalizzazione.

Redazione Trucchi.tv💄

Potrebbe piacerti