FRENCH MANICURE | La Nail Art elegante e glamour che sta bene a tutte
La french manicure è un tipo di nail art davvero semplicissima, eppure è raffinata e adatta a qualsiasi occasione. Il plus? Oltre alla french manicure classica, ci sono davvero tante varianti tra cui poter scegliere!

La french manicure è l’idea giusta per chi vuole avere mani raffinatissime e sempre in ordine: con questo tipo di nail art avrete sempre un effetto sofisticato e a prova di cadute di stile. Si tratta di una manicure sempre attuale ma che spesso viene rivisitata in molte versioni, tutte eleganti e di grande effetto. Vediamo più da vicino di cosa si tratta e come realizzare una french manicure perfetta!
Di cosa si tratta esattamente?
La french manicure è una tecnica che consiste nell’applicazione di uno smalto, bianco per quanto riguarda la french manicure classica, solo sulla punta dell’unghia, in modo da ottenere una elegante lunetta. Il resto dell’unghia, in questo caso, sarà del suo colore naturale o di una delicatissima sfumature nude.
Leggi anche
UNGHIE BIANCHE | Ecco le nail art più belle per ogni occasione
Un po’ di storia
Il nome può trarre in inganno: in realtà, infatti, la french manicure ha origine… negli Stati Uniti! È infatti stata lanciata nel 1975 dal manicurista americano Jeff Pink, in risposta alla richiesta di diversi stilisti di ideare una manicure raffinata e adatta ad ogni cambio di abito. La sua fama raggiunse ben presto le passerelle di tutto il mondo e in particolare quelle di Parigi, assumendo quindi la “cittadinanza” francese.
Cosa vi serve per realizzare una french manicure?
Volete realizzare una french manicure fai da te? Il primo step, allora, è procurarsi tutto il necessario per averlo a portata di mano via via che si procede con l’operazione. Le unghie, innanzitutto, devono essere sane e ben curate: se già non lo fate, prendete l’abitudine di coccolarle con scrub e maschere apposite! Per fare la vostra french manicure avrete bisogno di:
- una limetta per unghie;
- un bastoncino di legno;
- un raschietto;
- una base nutriente;
- una matita correttiva;
- uno smalto bianco;
- uno smalto rosa o beige;
- un top coat.
Se volete facilitarvi la vita, sappiate che in commercio ci sono dei kit french manicure già pronti, che contengono tutto il necessario per la vostra nail art.
- L' unghia naturale con un pizzico di colore
- Una buona alternativa a quelli vivaci colori moda
- Unghie naturali che armonizza con tutti i tipi di abbigliamento
French manicure, il procedimento step by step
Il primo passaggio è quello di limare le unghie fino ad ottenere la forma più adatta, che in questo caso può essere tonda o squadrata. Con il bastoncino di legno spingete le cuticole e con il raschietto strofinate leggermente la superficie dell’unghia per renderla brillante. Ora potete passare all’applicazione dello smalto: cominciate con una base trasparente che protegga l’unghia e aspettate che sia ben asciutta. Ora, con un po’ di attenzione, potete passare all’applicazione dello smalto bianco sulla lunetta dell’unghia aiutandovi con un pennellino sottile. Se non vi sentite sicure a disegnare la lunetta a mano libera potete usare uno sticker apposito, da posizionare sotto il margine della lunetta in modo da aiutarvi a tracciare una linea precisa e senza sbavature. Anche dopo questa operazione dovrete avere la pazienza di attendere che lo smalto sia ben asciutto prima di passare alla fase successiva: l’applicazione sull’unghia di uno smalto rosato o beige, passandolo anche sulla lunetta bianca per uniformare il risultato. A questo punto vi mancherà solo il top coat per dare brillantezza e resistenza alla vostra french manicure.
- Materiale: adesivo
- Dimensioni: 17 x 1.8 x1 cm; Peso: 50 g
- No speciale tecnica/abilit è necessaria, tutti possono essere chiodo esperto d' arte con i nostri...








Unghie lunghe o corte?
La french manicure dà il meglio di sé con unghie corte (ma non cortissime) o medio lunghe, che in questo modo avranno sempre un aspetto elegante e curato. Su unghie molto lunghe, invece, la french manicure potrebbe risultare eccessiva.
Leggi anche
UNGHIE CORTE | Le idee Nail Art più belle e come scegliere la forma giusta per la propria mano?
Le varianti della french manicure
La versione classica della french manicure prevede la lunetta superiore bianca e il resto dell’unghia di un delicato colore nude. Ci sono però diverse versioni di french manicure!
French manicure colorata
Se amate i colori vivaci o pastello, potete personalizzare la vostra french dandole un tocco di colore. Potete puntare sulla lunetta colorata oppure dipingere anche il resto dell’unghia con un colore abbinato o contrastante: potete davvero sbizzarrirvi!
Leggi anche
FRENCH MANICURE 2023 | Ecco le nuove varianti più TRENDY che vi piaceranno🤩









La reverse french manicure
Questa versione originale della french manicure prevede che la lunetta sia nella parte inferiore dell’unghia e non nella parte superiore, dove siamo abituati a vederla. L’effetto è indubbiamente molto originale e glamour, senza perdere in raffinatezza.
Leggi anche
Tutto quello che c’è da sapere sulla reverse french manicure | + di 30 FOTO e IDEE









La side french manicure
Ecco un’altra versione della french manicure! Questa opzione è abbastanza insolita e prevede che la lunetta, bianca o colorata, sia nella parte laterale dell’unghia. Può essere personalizzata a vostra scelta, quindi non abbiate timore ad esprimere la vostra personalità!
Leggi anche
La tendenza unghie che piace sempre più è l’American Manicure









French manicure con disegni e decorazioni
La french manicure è la nail art minimal per eccellenza. Ma se proprio tutta questa semplicità non fa per voi, ma non volete rinunciare alla french, nulla vi vieta di arricchirla con piccoli disegni, trame, effetti optical e applicazioni. L’unico limite è la vostra fantasia!









Voi avete già scelto la french manicure che fa per voi? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄