Tutto quello che c’è da sapere sul trucco semipermanente labbra
Sognate labbra sempre perfette, fin dal momento in cui vi alzate dal letto? Allora il trucco semipermanente labbra potrebbe essere quello che fa per voi. Vediamo tutto quello che c'è da sapere!

Tutte noi vorremmo avere labbra sempre perfette senza nemmeno fare la “fatica” di truccarci tutte le mattine e senza bisogno di ritocchi durante la giornata. In realtà questo è possibile grazie al trucco semipermanente labbra che, insieme al filler labbra, è uno dei trattamenti più amati e richiesti. Vediamo insieme cosa bisogna sapere prima di sottoporsi ad un tatuaggio labbra!
Cos’è e per chi è indicato il trucco semipermanente labbra
Questo trattamento consiste in una tecnica di dermopigmentazione labbra che arriva dagli Stati Uniti ma che è sempre più diffusa anche nel nostro Paese. Non serve solo ad evitare di doversi truccare ogni mattina, ma anche a correggere alcuni difetti come ad esempio coprire cicatrici e macchie, ottenere un contorno labbra più regolare oppure donare un effetto volumizzante alle labbra.
Leggi anche:
TRUCCO LABBRA SOTTILI | I rossetti giusti e i segreti per applicarli
Le tecniche di tatuaggio labbra
Molte di noi si chiedono spesso come ingrandire le labbra un po’ sottili o come donare loro un po’ di volume extra e quindi un aspetto più sensuale. Oltre che con un trucco sapiente, si può agire con un tatuaggio labbra che raggiunga questo scopo. Ci sono diverse tecniche tra cui scegliere: la cosa migliore sarà quella di affidarsi ad un professionista che possa consigliare quella più adatta alle esigenze di ognuna ed effettuare il trattamento in modo da ottenere labbra belle ma anche dall’aspetto molto naturale.
Tatuaggio contorno labbra
Questo tipo di tatuaggio, come dice il nome stesso, serve per definire il contorno delle labbra ed evita di dover mettere la matita labbra tutte le mattine. Bisogna affidarsi in questo caso più che mai ad una persona esperta e con una certa abilità perché il contorno labbra dovrà essere delineato con cura e precisione. Questo tipo di trucco semipermanente labbra si effettua con uno strumento chiamato dermografo e si può realizzare con un colore fino a due toni più scuro rispetto a quello delle proprie labbra.
Tatuaggio labbra rimpolpante con tecnica sfumata
Se si vuole dare volume e pienezza alle labbra si può scegliere questo tipo di trucco semipermanente. La tecnica è simile a quella usata per il contorno labbra, con la differenza che, oltre che sul contorno labbra, il colore andrà sfumato anche all’interno, dando l’effetto visivo di un labbro più pieno e turgido. Questa tecnica è efficace anche nel correggere eventuali asimmetrie delle labbra.
Leggi anche:
LIP BLUSHING | Che cos’è e come funziona?
Tatuaggio labbra con riempimento effetto rossetto
Questa tecnica va invece a lavorare sulla mucosa per creare un effetto volume ottenuto lasciando delle parti più chiare all’interno del labbro. Questa tipologia di trattamento è indicata anche per chi ha labbra molto chiare e vuole dare loro un accento di colore più intenso per metterle maggiormente in risalto.
Microblading labbra
Il microblading è una tecnica di pigmentazione sottopelle che serve a ridisegnare il contorno delle labbra con dei pigmenti, ingrandendole con un risultato molto naturale. Anche in questo caso si usa un dermografo, che pigmenta la pelle meno in profondità, con un risultato estremamente realistico ma che tende a schiarirsi nel tempo. L’effetto è quello di un tratto di matita labbra color carne, che però ridefinisce il contorno labbra correggendone eventuali difetti. Questa tecnica non è in grado di stravolgere le labbra con colori o effetti che si allontanano molto da quelli naturali, ma è in grado, oltre che di disegnare il contorno labbra, di intervenire sulle mucose per correggere discromie e leggere imperfezioni oppure per aggiungere ombreggiature e sfumature luminose che rendano le labbra visivamente più grandi e turgide.
Leggi anche:
Microblading sopracciglia: che cos’è, quanto costa e quanto dura
Trucco semipermanente labbra, immagini
Siete curiose di vedere i risultati? Ecco qualche immagine per capire meglio quali possono essere gli effetti delle varie tecniche.











Quanto dura?
I pigmenti utilizzati per il trucco semipermanente labbra, per legge, devono essere bioassorbibili, cioè riassorbirsi spontaneamente nel tempo. In media un tatuaggio labbra ben eseguito ha una durata di circa 18 mesi, poi comincerà a sbiadire e avrà bisogno di qualche ritocco. I fattori che possono influire sulla sua durata sono:
- il tipo di pelle, ad esempio su una pelle grassa il tatuaggio tende a sbiadire più velocemente perché questa tipologia di pelle trattiene meno pigmento; di contro, però, una pelle secca si desquama, disperdendo più rapidamente il colore;
- l’esposizione al sole;
- il contatto con l’acqua delle piscine, ricca di cloro;
- sauna e bagno turco facilitano lo sbiadimento del trucco semipermanente labbra, principalmente a causa del sudore;
- l’uso di cosmetici leviganti e frequenti pulizie del viso;
- il metabolismo e il sistema immunitario;
- l’età: in una persona giovane il pigmento tende ad essere assorbito ed eliminato più rapidamente;
- la qualità del pigmento utilizzato;
- l’assunzione di alcune tipologie di farmaci.
Quanto costa?
Ma quanto costa il trucco semipermanente labbra? Non possiamo dire che si tratti di un trattamento low cost, ma è anche vero che cercare di risparmiare a tutti i costi potrebbe esporci a brutte sorprese, ad esempio sull’abilità dell’operatore o sulla qualità dei pigmenti utilizzati. Il costo di un trattamento per il contorno labbra in genere va dai 400 ai 600 euro, mentre per la tecnica del riempimento i costi possono arrivare anche a 900 euro. Ci possono essere variazioni nel prezzo in base al centro a cui ci si rivolge e alla zone in cui è collocato.
Tutti i pro e i contro del tatuaggio labbra
Siete ancora indecise? Vediamo quali sono i pro e i contro del tatuaggio labbra!
Vantaggi
- non ci sarà più bisogno di truccare le labbra ogni mattina e di struccarle ogni sera;
- si avranno labbra impeccabili in ogni momento della giornata, senza bisogno di ritocchi;
- si può correggere la forma delle labbra, eventuali asimmetrie, discromie e piccole cicatrici;
- si può dare maggiore volume alle labbra e ingrandire le labbra sottili;
- si possono effettuare correzioni su precedenti trattamenti eseguiti male.
Svantaggi
- l’effetto è temporaneo;
- per mantenere i vantaggi delle tattoo lips andranno effettuati ritocchi a intervalli regolari;
- bisogna affidarsi a professionisti esperti perché un intervento effettuato male è difficile da correggere.
Consigli per la guarigione del tattoo: cosa fare o non fare nei giorni che seguono il trattamento?
Il trucco semipermanente labbra tenderà comunque a sbiadirsi, ma una cattiva cura del vostro tatuaggio labbra lo renderà ancora meno duraturo. Ci sono quindi alcune precauzioni da prendere sia nei giorni successivi al trattamento sia normalmente:
- applicare una buona crema idratante per almeno 7 giorni dopo il trattamento;
- evitare esposizione al sole, lampade e docce solari;
- non esporsi a calore intenso;
- evitare la piscina;
- non grattare o sfregare la zona trattata;
- non usare cosmetici troppo forti o abrasivi oppure prodotti che possano irritare la pelle;
- evitare lavaggi troppo intensi e frequenti;
- non assumere troppi alcolici e cibi piccanti;
- evitare il fumo sia attivo sia passivo.
Leggi anche:
TRUCCO SEMIPERMANENTE OCCHI | Cos’è, quanto dura e quanto costa?
Come truccare la tatto lips?
Nella maggior parte dei casi, chi opta per questa soluzione lo fa proprio per non doversi più truccare ogni giorno. Nulla vieta, però, di applicare un tocco di gloss o un rossetto di un tono più scuro per rafforzare l’effetto. L’importante è scegliere sempre prodotti di buona qualità.
Questo tipo di trattamento vi attira? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Redazione Trucchi.tv 💄