TAGLI CAPELLI OVER 70 | Le idee più eleganti e pratiche per signore
Dalle scalature soft ai bob più moderni: come scegliere il taglio giusto per valorizzare il viso dopo i 70 anni

Non perdere nemmeno una novità seguici su Instagram!
Dopo i 70, i capelli diventano un tratto distintivo che fa la differenza, i tagli capelli over 70 non sono solo una scelta pratica, ma un modo per dare luce al volto e rendere l’aspetto più fresco e curato. Un taglio capelli per signora 70 anni può regalare carattere e fascino: dal pixie grintoso al caschetto elegante, fino al medio mosso che ringiovanisce all’istante. L’importante è puntare su tagli facili da portare, capaci di unire raffinatezza e un tocco moderno, perché la bellezza non ha età.
Scopriamo quindi come scegliere il taglio più adatto, quali sono i tagli capelli corti donne over 70 da non perdere e le opzioni migliori per chi ama lunghezze medie o mosse naturali, senza dimenticare i consigli per valorizzare al meglio anche chi sceglie di portare i capelli bianchi e grigi.
- Cosa valutare nella scelta di un taglio capelli per signora 70 anni
- Tagli capelli corti donne over 70: praticità ed eleganza
- Capelli medi signore, tagli capelli over 70
- Capelli lunghi signore, tagli capelli over 70: si o no?
- Consigli di styling e manutenzione
Cosa valutare nella scelta di un taglio capelli per signora 70 anni
Scegliere il giusto taglio capelli per signora 70 anni significa prendersi cura non solo dell’aspetto, ma anche della praticità quotidiana. Con l’età, i capelli tendono a cambiare: diventano più sottili, talvolta più fragili, possono diradarsi o assumere una texture diversa dal solito. Per questo motivo è importante orientarsi verso tagli che donino movimento, leggerezza e, soprattutto, volume.
Un aspetto da non trascurare è la forma del viso: un pixie scalato mette in risalto zigomi e occhi, un caschetto leggermente mosso addolcisce i tratti marcati, mentre un bob medio dona equilibrio ai visi più allungati. Anche la presenza o meno di occhiali da vista può influenzare la scelta del taglio, perché alcune frange o ciuffi laterali aiutano a incorniciare meglio lo sguardo.
La praticità resta un punto chiave, a 70 anni e oltre si apprezzano soluzioni facili da mantenere in ordine, che richiedano poco tempo davanti allo specchio ma garantiscano sempre un risultato curato. Per valorizzare al meglio qualsiasi taglio, è importante affidarsi anche ai prodotti giusti. Una mousse volumizzante, ad esempio, può dare sostegno alle radici e rendere la chioma visivamente più corposa, soprattutto se i capelli sono diventati più sottili con il tempo. Gli spray lucidanti regalano immediatamente brillantezza e aiutano a eliminare l’effetto opaco che talvolta accompagna i capelli bianchi o grigi. Infine, non vanno dimenticati i trattamenti rinforzanti, come maschere nutrienti o sieri specifici, che proteggono le lunghezze e mantengono la fibra capillare elastica. Inserire questi piccoli gesti nella routine permette di avere capelli più sani, luminosi e facili da pettinare ogni giorno.
Un ultimo dettaglio da non trascurare è il colore, c’è chi sceglie di portare con orgoglio i capelli bianchi naturali, chi preferisce puntare su un elegante grigio perla e chi invece ama dare vivacità alla chioma con riflessi più caldi e luminosi. In tutti i casi, il taglio gioca un ruolo fondamentale: la linea giusta amplifica la resa del colore e ne mette in risalto le sfumature. L’obiettivo? Sentirsi a proprio agio, con un look fresco e armonioso che esalta la bellezza senza tempo.
Tagli capelli corti donne over 70: praticità ed eleganza
I tagli capelli corti donne over 70 sono una scelta intramontabile, perché uniscono il lato pratico con quello raffinato e glamour con il vantaggio ulteriore di un aspetto subito più fresco. Oltre a facilitare la gestione quotidiana, i corti alleggeriscono la chioma quando i capelli diventano più sottili o fragili e regalano un effetto ringiovanente immediato.
Pixie cut
Il Pixie cut è il classico corto che non passa mai di moda, può essere portato molto scalato per dare volume anche a capelli sottili, oppure nella versione “soft pixie” con ciocche leggermente più lunghe sulla nuca e sulla fronte, per incorniciare dolcemente i lineamenti. Chi desidera un look più grintoso può osare con un pixie spettinato e asimmetrico, mentre chi preferisce un effetto elegante può optare per una piega liscia e ordinata.


Caschetto corto
Riduttivo chiamarlo così, perché racchiude tante varianti tutte versatili. Il classico bob corto appena sotto l’orecchio è raffinato e pulito, mentre il caschetto sfilato alleggerisce i volumi ed è perfetto per chi ha capelli sottili. Il bob asimmetrico con punte più lunghe sul davanti slancia il viso, mentre il caschetto mosso dona movimento e addolcisce i tratti più marcati. Per chi ama un tocco più sofisticato, la frangia può aggiungere personalità, che sia piena, a tendina o sfilata.




Taglio corto scalato
I tagli corti scalati sono perfetti per chi vuole dare corpo e struttura alla chioma con scalature ben distribuite che aiutano a creare volume sulle radici e leggerezza sulle punte, rendendo i capelli più facili da gestire. Questo taglio si adatta sia a un liscio ordinato che a uno styling leggermente mosso, perfetto per chi ama un effetto dinamico e naturale.



Quanto al colore, le possibilità sono ampie, i riflessi caldi come miele, caramello o rame esaltano carnagioni dorate e occhi chiari, mentre i toni freddi come perla, cenere o argento valorizzano pelli rosate e incarnati freddi. Anche i capelli bianchi naturali possono diventare protagonisti se il taglio è ben studiato: un pixie bianco luminoso o un caschetto argento elegante hanno un fascino unico. La chiave è scegliere nuance in armonia con il proprio incarnato, così da ottenere un risultato equilibrato e brillante.
Leggi anche
CAPELLI BIANCHI TAGLI MODERNI | 5 idee da provare
Capelli medi signore, tagli capelli over 70
I tagli capelli medi per signore over 70 sono la soluzione ideale per chi desidera mantenere un po’ di lunghezza senza complicarsi con acconciature troppo impegnative. Versatili e pratici, permettono di giocare con lo styling e di adattarsi facilmente a diverse forme del viso, offrendo movimento e leggerezza anche ai capelli più sottili.
Long bob (lob)
Il long bob è un taglio medio elegante e moderno, arriva poco sopra le spalle ed è perfetto sia con una piega liscia che con onde naturali. È uno dei tagli medi più amati perché dona subito freschezza e può essere personalizzato con frange o ciuffi laterali.



Taglio medio scalato
Le scalature distribuite lungo la chioma danno corpo e volume, rendendo la capigliatura più piena e dinamica, inoltre questi tagli scalati medi sono particolarmente adatti a chi ha capelli sottili e desidera un effetto naturale più volumizzato e leggero. Una lunghezza media leggermente mossa o con onde ampie è perfetta per chi vuole un aspetto fresco e femminile senza rinunciare alla praticità. Le onde aiutano a incorniciare il viso e a riequilibrarne i volumi.


Shag medio
Lo shag medio è un taglio scalato dall’animo vivace, caratterizzato da ciocche irregolari e sfilate che si sovrappongono creando volume e movimento. La sua allure leggermente spettinata regala freschezza e un tocco contemporaneo, perfetto per chi desidera un aspetto più dinamico e informale, lontano dalle geometrie troppo rigide. Sta bene sia su capelli lisci che mossi e si presta a essere personalizzato con frange leggere o ciuffi laterali che incorniciano il viso con naturalezza.


Capelli lunghi signore, tagli capelli over 70: si o no?
Per molto tempo si è pensato che, dopo una certa età, i capelli lunghi non fossero più indicati, oggi questa idea è superata: i tagli lunghi per signore over 70 possono essere una scelta raffinata e di grande impatto, a condizione che siano ben curati.
Il segreto è puntare su tagli che mantengano la chioma leggera e dinamica, un taglio lungo scalato evita l’effetto pesante e dona movimento, soprattutto se i capelli sono sottili o tendono ad appiattirsi. Le onde morbide restano l’opzione più amata, perché incorniciano il viso e addolciscono i tratti, mentre la piega liscia e lucida regala quell’aria elegante e sempre ordinata. Per rendere il look ancora più armonioso, si può giocare con dettagli come la frangia, piena, a tendina o sfilata, che riequilibra i volumi e dona freschezza, oppure con un ciuffo laterale lungo, perfetto per allungare otticamente i lineamenti.
Sul fronte colore, i capelli bianchi e grigi naturali sono sempre più valorizzati, soprattutto se abbinati a un taglio moderno e a prodotti lucidanti che esaltino la brillantezza. Chi invece preferisce una tinta, può orientarsi verso sfumature fredde come il grigio perla o il biondo cenere per carnagioni chiare, oppure verso riflessi caldi come miele, rame o castano dorato per carnagioni più mediterranee.
Attenzione, però, alla manutenzione: i capelli lunghi richiedono cure costanti. Maschere nutrienti, sieri rinforzanti e tagli regolari delle punte sono fondamentali per mantenere la chioma corposa e luminosa.



Leggi anche
Tagli di capelli che ringiovaniscono, 7 idee per ogni viso
Consigli di styling e manutenzione
Dopo i 70, i capelli meritano coccole speciali per restare luminosi, morbidi e facili da gestire. Lo styling può diventare un gioco di leggerezza: invece di stratificare troppi prodotti, meglio puntare su pochi alleati mirati. Una mousse volumizzante, ad esempio, applicata alla radice sui capelli umidi e distribuita con un pettine a denti larghi, regala sostegno immediato e mantiene la piega ariosa per tutta la giornata.
Gli spray lucidanti sono perfetti per ravvivare la brillantezza, soprattutto su capelli bianchi o grigi che tendono a opacizzarsi più facilmente. Un paio di vaporizzazioni leggere bastano per illuminare la chioma senza appesantirla. Chi invece avverte maggiore fragilità può integrare un siero rinforzante sulle lunghezze: poche gocce massaggiate con le dita aiutano a mantenere la fibra più elastica e meno incline a spezzarsi.
Gli strumenti a caldo come phon e piastre vanno usati con moderazione, sempre abbinati con un buon termoprotettore. Chi ha onde naturali o ricci può approfittare del diffusore, che asciuga con delicatezza e valorizza il movimento naturale senza stressare il capello. Non va dimenticata la manutenzione: un piccolo ritocco ogni 6-8 settimane mantiene il taglio fresco e le punte ordinate. Una volta a settimana, spazio invece a maschere nutrienti o impacchi agli oli vegetali (argan, jojoba, cocco), veri trattamenti di bellezza che restituiscono corposità e luminosità.
Infine, anche gli accessori fanno la loro parte: meglio preferire spazzole in setole naturali, che distribuiscono uniformemente gli oli lungo la chioma, ed elastici morbidi che non spezzano i capelli.
Che si tratti di un pixie grintoso, di un bob raffinato o di un lungo scalato pieno di movimento, i tagli capelli over 70 offrono infinite possibilità per valorizzare il viso e sentirsi in armonia con la propria immagine. Con qualche attenzione in più alla cura quotidiana, la chioma diventa non solo un accessorio di bellezza, ma un vero alleato per esprimere energia e charme senza tempo.
Redazione Trucchi.tv💄